supporti banco
-
- Sostenitore
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 28.03.2008, 10:02
- Nome: fabio
- Località: Perugia
Re: supporti banco
Ricordo perfettamente che il team Di Veronica aveva in catalogo i supporti in alluminio, ora non riesco a vedere il loro catalogo ma mi ricordo, i motivi potrebbero essere, oltre la leggerezza, il coefficiente di dilatazione e meno danni all'albero in caso di mancata lubrificazione.
Comunque ha ragione Pi69, di roba che gira su alluminio ce n'è parecchia, per esempio le camme dell'Honda 500 CB four di lontana memoria o quelle di motori Ducati di ultimissima generazione.
Tra l'altro "Alluminio" è un modo di dire, ci sono leghe leggere che hanno caratteristiche meccaniche tutt'altro che trascurabili.
A presto.
Comunque ha ragione Pi69, di roba che gira su alluminio ce n'è parecchia, per esempio le camme dell'Honda 500 CB four di lontana memoria o quelle di motori Ducati di ultimissima generazione.
Tra l'altro "Alluminio" è un modo di dire, ci sono leghe leggere che hanno caratteristiche meccaniche tutt'altro che trascurabili.
A presto.
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: supporti banco
ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: supporti banco
ma sei sicuro che è alluminio???è leggero???a me pare acciaioEnzo ha scritto:ecco le foto
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: supporti banco
No ti assicuro sono leggerissimi,brilla perche l'ho spazzolato
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: supporti banco
Cmq di originale non ha nulla, xche gli originali Fiat sono in ghisa, magari sono di qualche azienda che li faceva ma non originali
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: supporti banco
Se n'è già parlato di questi supporti...proprio di questi (Aurora) li produce una fabbrica che fa bronzine ed altro...in qualche post c'è anche l'indirizzo, solo che ho chiesto e non ne hanno più!!!!
Cmq Aftermarket
Ma il motore da cui le hai smontate, è pepato??!!

Cmq Aftermarket

Ma il motore da cui le hai smontate, è pepato??!!


Ma tu... C'eri??!!
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: supporti banco
No lo presi allo sfascio
- Andrea500
- Sostenitore
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 06.05.2007, 15:54
- Nome: Andrea
- Località: Prov Torino
Re: supporti banco
I supporti in alluminio sono migliori di quelli in ghisa di serie...
Come ben sapete l'alluminio dilata notevolmente + della ghisa e fra il basamento ed i supporti c'è il passaggio dell'olio. Se il basamento si dilata e i supporti no (o comunque molto meno), si perde pressione, dato che l'olio è + fluido a caldo e passa facilemente nel distacco che si crea fra basamento e supporti.
Forse nessuno ci ha mai fatto caso, ma soprattutto i supporti che fanno ora (fatti di M....) entrano facilmente nel basamento, perchè sono 4-5 centesimi + stretti degli originali, risultato? gia son di ghisa poi sono + stretti, alla fine la pressione a caldo è sempre bassa, pure a motore nuovo...
però in alluminio fatti di misura giusta costerebbero di +....
Come ben sapete l'alluminio dilata notevolmente + della ghisa e fra il basamento ed i supporti c'è il passaggio dell'olio. Se il basamento si dilata e i supporti no (o comunque molto meno), si perde pressione, dato che l'olio è + fluido a caldo e passa facilemente nel distacco che si crea fra basamento e supporti.
Forse nessuno ci ha mai fatto caso, ma soprattutto i supporti che fanno ora (fatti di M....) entrano facilmente nel basamento, perchè sono 4-5 centesimi + stretti degli originali, risultato? gia son di ghisa poi sono + stretti, alla fine la pressione a caldo è sempre bassa, pure a motore nuovo...

però in alluminio fatti di misura giusta costerebbero di +....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 03.09.2010, 21:18
- Nome: Vito
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: supporti banco
scusate, ho letto alcuni passaggi, comunque esistevano fino qualche anno fa, io personalmente ne monto una su un 650cc che gira tra gli 8000 / 8300 , comprata circa 5 anni fa, sino adesso non ho avuto nessuna anomalia.
A mio parere sconsiglio di montare le bronzine con la spina, (garzillo d'acciaio vanno bene) per motori abbastanza pompati, sino adesso sono stari di pessima fattura, o altrimenti con boccola trimetallica.

A mio parere sconsiglio di montare le bronzine con la spina, (garzillo d'acciaio vanno bene) per motori abbastanza pompati, sino adesso sono stari di pessima fattura, o altrimenti con boccola trimetallica.


- Teo95
- Sostenitore
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 22.02.2013, 17:48
- Nome: matteo carli
- Località: rimini
Re: supporti banco
scusate se riprendo questa discussione,lo faccio per non crearne una nuova.
ho visto che molti vendono supporti di banco in acciaio,mi sapete dire che vantaggi hanno rispetto a quelli originali in ghisa e cosa vuole dire "con boccola minorata di 0,20 o 0,40 mm" e "con boccola barenabile"
eccone alcuni
con boccola standard:
http://www.fiat500sport.com/parti-motor ... -0380.html
con boccola minorata 0,20 mm:
http://www.fiat500sport.com/parti-motor ... -0380.html
con boccola minorata di 0,40 mm
http://www.fiat500sport.com/parti-motor ... -0382.html
con boccola barenabile:
http://www.fiat500sport.com/parti-motor ... -0383.html
http://www.fiat500sport.com/parti-motor ... -0385.html
grazie a tutti in anticipo
ho visto che molti vendono supporti di banco in acciaio,mi sapete dire che vantaggi hanno rispetto a quelli originali in ghisa e cosa vuole dire "con boccola minorata di 0,20 o 0,40 mm" e "con boccola barenabile"
eccone alcuni
con boccola standard:
http://www.fiat500sport.com/parti-motor ... -0380.html
con boccola minorata 0,20 mm:
http://www.fiat500sport.com/parti-motor ... -0380.html
con boccola minorata di 0,40 mm
http://www.fiat500sport.com/parti-motor ... -0382.html
con boccola barenabile:
http://www.fiat500sport.com/parti-motor ... -0383.html
http://www.fiat500sport.com/parti-motor ... -0385.html
grazie a tutti in anticipo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: supporti banco
Teo95, I supporti di banco li ho sempre visti in ghisa, e pochissime volte in alluminio ma di acciaio mai, e quindi non saprei dirti.........
Invece a riguardo lo standard vuole dire che sono di misura normale, xche l'albero non è mai stato rettificato, invece le varie minorazioni sono in base alle rettifiche che hanno eseguito all'albero motore, stasso discorso x le bronzine di biella.
E l'ultima, non essendo sicuro, deve essere inferiore a - 0,40 quindi la lasciano da rifinire con la barenatura.
A mio avviso è molto pericoloso scendere sotto i 0,40 è già successo che si rompe l'albero
Invece a riguardo lo standard vuole dire che sono di misura normale, xche l'albero non è mai stato rettificato, invece le varie minorazioni sono in base alle rettifiche che hanno eseguito all'albero motore, stasso discorso x le bronzine di biella.
E l'ultima, non essendo sicuro, deve essere inferiore a - 0,40 quindi la lasciano da rifinire con la barenatura.
A mio avviso è molto pericoloso scendere sotto i 0,40 è già successo che si rompe l'albero
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Teo95
- Sostenitore
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 22.02.2013, 17:48
- Nome: matteo carli
- Località: rimini
Re: supporti banco
OK grazie,i supporti in acciaio esistono,eccone alcuniMaurizio ha scritto:Teo95, I supporti di banco li ho sempre visti in ghisa, e pochissime volte in alluminio ma di acciaio mai, e quindi non saprei dirti.........
Invece a riguardo lo standard vuole dire che sono di misura normale, xche l'albero non è mai stato rettificato, invece le varie minorazioni sono in base alle rettifiche che hanno eseguito all'albero motore, stasso discorso x le bronzine di biella.
E l'ultima, non essendo sicuro, deve essere inferiore a - 0,40 quindi la lasciano da rifinire con la barenatura.
A mio avviso è molto pericoloso scendere sotto i 0,40 è già successo che si rompe l'albero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: supporti banco
Poi va anche detto che più di una volta mi è capitato su motori vecchi di smontare i supporti di banco di ghisa e trovarli criccati o rotti... Se così non fosse si potrebbe cambiare in sede di revisione la sola boccola maggiorata... (mi sembra se non ricordo male che era fornita come ricambio)... Io sono per quelli d'acciaio con le boccole di bronzo
doibaf

doibaf
- Giglio
- Sostenitore
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 07.03.2013, 23:41
- Nome: Emanuele
Re: supporti banco
E vero doibaf ce il ricambio quindi solo la boccola e lo trovi anche online!doibaf ha scritto:Poi va anche detto che più di una volta mi è capitato su motori vecchi di smontare i supporti di banco di ghisa e trovarli criccati o rotti... Se così non fosse si potrebbe cambiare in sede di revisione la sola boccola maggiorata... (mi sembra se non ricordo male che era fornita come ricambio)... Io sono per quelli d'acciaio con le boccole di bronzo![]()
doibaf
le bronzine di banco sono state fatte già al epoca in acciaio per corse (anche sulle Abarth) pensando che il basamento non si aprisse più in due il peso non e diverso di quello in ghisa e una minima di differenza infatti su mio ho trovato quelli in acciaio.
Poi forse quelli in alluminio di quello che state parlando penso che sono quelli in ergal! Questo materiale e leggero come alluminio ma resistente come il ferro.
Queste bronzine di banco li ho fatte fare in ergal con le boccole di bronzo
basta andare da uno che ha un tornio e te li fa come anche le bielle in ergal!!
Poi se e di ghisa o d'acciaio se non e equilibrato come a dovere si spacca sempre.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 16.08.2014, 17:27
- Nome: Federico
Re: supporti banco
Buonasera, voi sapete dove li posso trovare tutti e due i supporti di banco o in alluminio o in acciaio? Grazie per le risposte! 
