Era una 5oo Giannini TV su base L, già restaurata un 3 anni prima, impolverata, ferma da mesi, ma con uno starter è partita a primo colpo.
Giannuzza mi stava chiamando.
Mi feci accompagnare da mio zio per la contrattazione ma dalla cifra di partenza non si sono smossi, solo una batteria nuova (forse e sicuramente avevano capito che ne ero già innamorato).
Giannuzza è come la chiama la mia ragazza perchè tra le mie "amanti" è quella a cui dedico maggiori attenzioni:
"Stasera la passi con Giannuzza!?!"
![Arrabbiato :arg:](./images/smilies/protesta.gif)
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
E' stata già sullo sfondo di tantissimi matrimoni di miei cari amici (troppo amici per chiedere qualcosa, ma per ognuno, minimo di 2 giorni interi di preparazione).
Eccola!
(Testo preso e ripreso dalla mia presentazione)
![Ops :roll:](./images/smilies/ops.gif)
Per i puristi (di cui mi sento di far parte), ci sono tantissime cose che non vanno, partendo dal coperchio delle punterie non cromato, la scritta sul cofano posteriore sulla L dovrebbero essere in orizzontale, le striscette di gomma per proteggere gli sportelli negl'urti nell'apertura sui contorni dei fanalini delle luci di posizione/frecce non c'entrano niente, il crick dovrei riverniciarlo, il tappo benzina e di una F del '65/67 e non di una L, le alette per lo sbrinamento del parabrezza del cruscotto sono lasciate in bianco e non in nero...
Molte cose andranno sistemate, altre mi piacciono così ma le rimuoverò se volessi omologarla ASI (come le strisce tricolore che mi piacciono tantissimo!!!) e tra le prime cose devo sistemare l'assetto all'avantreno; ho preso una balestra nuova di tipo originale ed ho fatto girare gli occhielli per avere una "morbidezza"standard ma più bassa ma senza alzare i "manici di valigia" di almeno 3 cm non ho stabilità.
Le ruote adesso da \ / in condizioni di originalità è | | da scarica ma in carico passa a / \ e cambia la geometria della sospensione, progettata a rimanere | | alla massima compressione.
Per alzare i "manici" non ci penso assolutamente a bucare Giannuzza ed a montarli più alti con bulloni e staffe nuove (ho seguito questo lavoro per un mio amico e da ottimissimi risultati) e neanche voglio mettere quelle "staffe/prolunghe" sui prigionieri originali; non mi piacciono e credo che carico in modo anomalo i prigionieri originali. Voglio studiarci su, disegnarne dei miei e provare (mi scuso con il proprietario della foto, non mi ricordo dove l'ho presa).
Allora, che ve ne pare?
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)