consigli e critiche
- Fra500r
- Sostenitore
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: 12.09.2010, 0:29
- Nome: Franco
Re: consigli e critiche
si il motore l'ha progettato e montato il grande Pierone
il fatto è che si è pensato si all'affidabilità nella scelta dei materiali, equilibratura in primis pistoni cps bielle in acciaio, volano d'acciaio, la nuova testata bellissima ecc ecc.. ma tutto ciò è stato abbinato per ottenere tanta potenza ma quella camme non l'ha cambiata assolutamente!!
ripeto sono molto curioso di sentirlo e vederlo su strada sto motore
il fatto è che si è pensato si all'affidabilità nella scelta dei materiali, equilibratura in primis pistoni cps bielle in acciaio, volano d'acciaio, la nuova testata bellissima ecc ecc.. ma tutto ciò è stato abbinato per ottenere tanta potenza ma quella camme non l'ha cambiata assolutamente!!
ripeto sono molto curioso di sentirlo e vederlo su strada sto motore
- Pino 76
- Sostenitore
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 18.12.2012, 9:24
- Nome: Pino
- Località: fonte nuova roma
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
per prima cosa BUON ANNO a TUTTI,era doveroso farlo.come promesso invio altre foto del mio lavoro che sta andando avanti....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Peo81
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 29.09.2008, 19:25
- Nome: Luca
- Località: Arcore
Re: consigli e critiche
Ora non resta di farci sapere come và questo carburatore...
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
il carburatore lo avevo gia sulla testa monocondotto e andava da favola molto reattivo epronto a tutti i regimi.spero che anche su questa testa vada almeno come prima....incrocio le dita
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Peo81
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 29.09.2008, 19:25
- Nome: Luca
- Località: Arcore
Re: consigli e critiche
Posso chiedere con che collettore lo montavi sulla mono condotto?sempre un home made?
che configurazione di motore avevi?
che configurazione di motore avevi?
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
in pratica è un 650 su basamento 110f con albero motore e volano alleggerito e tutto equilibrato con bielle, pistoni asso da 77,6 con tassello di compressione testa monocondotto con valvole 36-31 e r.c. 10-1 circa.il collettore l'ho acquistato a roma da un noto ricambista alla cifra di circa 70-80euro
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
ciao ragazzi vi pongo un quesito, sulla testa panda l'alloggiamento delle cannette sono a base piatta mentre su le teste 500-126 hanno un incasso conico, come devo fare???? faccio modificare la testa panda con l'incasso 500-126 o ci sono altri sistemi????
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Pino 76
- Sostenitore
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 18.12.2012, 9:24
- Nome: Pino
- Località: fonte nuova roma
Re: consigli e critiche
complimenti bel lavoro
" Non si può descrivere la passione la si può solo vivere." ENZO FERRARI
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: consigli e critiche
Drago ha scritto:ciao ragazzi vi pongo un quesito, sulla testa panda l'alloggiamento delle cannette sono a base piatta mentre su le teste 500-126 hanno un incasso conico, come devo fare???? faccio modificare la testa panda con l'incasso 500-126 o ci sono altri sistemi????
Un lavorone, ne ho fatti diversi con testa panda anche se di solito adatto la testa ai carter e non viceversa, per le cannette hai due opzioni, modificare la testa fresando la battuta cannette inferiore oppure usare le cannette della panda 30 1°serie che sono a soffietto e le monti meglio. Per la prima soluzione occorre fresare l'indispensabile altrimenti indebolisci la testa e poi ti perde olio dalle cannette. Concordo con l'amico Rik per quanto riguarda valvole e luci di aspirazione perchè la panda era già ottimizzata al massimo della resa, l'unico dubbio che avrei è quel collettore che hai realizzato, forse troppo alto e poco inclinato verso l'esterno. Dubito che il motore finito entri nel vano motore del cinquino senza dover tagliare la scocca, abbassare il motore non basterà.
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
ciao Francesco io ho delle cannette a molla in alluminio e ho gia' tagliato il lato inferiore di alloggiamentodelle mezze cannette originali, percio' devo replicare l'alloggiamento delle teste 500-126 su panda se ho capito bene . per quanto riguarda l'altezza del collettore è di soli 3,5cm come quello che è gia montato sul motore che ho sotto, ed addirittura mi entra anche il filtro a cassoncino chiaramente con l'abbassamento motore di 2cm.seguiro sicuramente il consiglio di mantenere le valvole originali, ma devo modificare qualcosa come angoli di inclinazione di sedi e fungo valvole o mantengo l'originalita?
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: consigli e critiche
Drago,
Personalmente ho riscontrato che sia le valvole, le sedi e le camere vanno bene come sono, le modifiche sono piu' che altro a facilitare il montaggio di carter e scatola riscaldamento anche se qualche adattamento alle lamiere va fatto.
Se hai fresato la battuta delle cannette eliminandole, la cannuccia della 126 entra senza problemi, solo una volta mi capito' di dover rinforzare con una saldatura perchè col calore la battuta delle cannette dilatava con conseguente perdita d'olio........ ma fresando il meno possibile non ho avuto problemi con altre teste
Personalmente ho riscontrato che sia le valvole, le sedi e le camere vanno bene come sono, le modifiche sono piu' che altro a facilitare il montaggio di carter e scatola riscaldamento anche se qualche adattamento alle lamiere va fatto.
Se hai fresato la battuta delle cannette eliminandole, la cannuccia della 126 entra senza problemi, solo una volta mi capito' di dover rinforzare con una saldatura perchè col calore la battuta delle cannette dilatava con conseguente perdita d'olio........ ma fresando il meno possibile non ho avuto problemi con altre teste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
Ciao si la parte inferiore delle cannette corte le ho tagliata e' rimasta quella del coperchio punterie cosi se metto quelle telescopiche non devo modificare nulla a livello di sede cannette superiore????
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
Buona sera a tutti gli utenti del forum meglio che c'è. vi volevo porre una domandina: dopo aver visto tante foto di camere di scoppio con diverse soluzioni di grandezza di valvole mi è saltato agli occhi una differenza nelle altezze delle valvole, mi spiego meglio guardando le valvole chiuse ci sono testate che presentano le valvole incassate nella camera di scoppio ed altre con le valvole fuori di qualche mm dal cielo della testa. ora mi sembra chiaro che per il primo caso si ottiene incassando la sede valvola e nel secondo no ma quale è il motivo di tale operazione e che vantaggi ci sono nei due sistemi per le eventuali risposte
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
Ciao ragazzi ma proprio nessuno mi puo' rispondere??????
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati