------Domenico nella nostra regione ,ed in particolare nella vicina Ferrara,la bicilcletta è sempre stato un tipo di veicolo molto utilizzato fin da bambini.In quella città i meccanici di bicicletta sono numerosi quasi come i negozi di alimentari.Io ho attaccato questa passione ai miei nipoti e,terminato il periodo dei biciclini ,ora ho restaurato alcune vecchie bici a ruote grandi(26 o 28),che ho trovato a poco prezzo anche di marca(Legnano)con i vecchi freni a "bacchetta",smontandole, aggiustando o rifacendo i vari pezzi rotti o mancanti,e riverniciandole con bombolette spray.Quindi se potrò esserti utile ben volentieri.Se ti hanno commissionato il restauro,certamente sarà una bicicletta d'epoca e di marca.Poi appena hai le foto postale facendo vedere bene la marca.Pensa che alcuni anni fa ho revisionato(lasciando la vernice e le cromature originali)la vecchia bicicletta Bianchi di mio suocero,e mia moglie mi ha tirato fuori la vecchia fattura di acquisto del 1940, il cui importo, non ricordo con precisione, ma credo fosse intorno alle 270 lire.L'ho poi regalata a mio figlio che, a mia insaputa,l'ha venduta per 300.000 lire beccandosi una sonora sgridata.Il modello era simile a questa che è del 1953.
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)