Ciao a tutti,
qualcuno e cosi gentile da darmi una dritta per poter cambiare i bulloni che tengono la balestra (dato che si sono sfilettati) senza che si debba smantellare mezza macchína ?
Grazie di tutto
Ciao, ma per bulloni intendi i 4 prigionieri sotto la scocca che tengono la balestra tramite i 2tamponi a U oppure i 2 bulloni che tengono la balestra per gli occhielli sui fuselli(cioè in prossimità delle ruote)?
intendo propio quei 4 prigionieri sotto la scocca che tengono la balestra tramite i 2tamponi a U .sono scatolati nella scocca e sara propio un casino arrivarci per poterli sostituire, o qualcuno sa come fare ?
Mi sa che alla salute ci tengono in pochi
Cmq è un vero casino sostituire i 4 prigionieri dell'attacco balestra senza che sia troppo invasivo, l'unico modo che conosco e che ho fatto è staccare le piastre di rinforzo dei passaruota aprire un varco nel passaruota in corrispondenza dello scattolato interessato e sostituirli con dei bulloni sempre diam 10 passo 1,25 che poi dalla parte interna dello scattolato devi puntarli con saldatrice, piccolo suggerimento i bulloni che metti devono essere di durezza 10.9 e non 8.8 altrimenti faranno la stessa fine, cmq non è una paseggiata. Buon divertimento
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
io ho semplicemente fatto 4 fori con una fresa a tazza sul pavimento(sotto ai piedi per inderci...)in corrispondenza dei bulloni....con una martellata da sotto li ho fatti uscire dai fori...dato che sono puntati sulla lamiera....
poi ho inserito quattro rondelle e i bulloni nuovi....un punto di saldatura e e tutto ok....
sui fori ho poi messo quattro tappi di gomma cosi quando do la cera agli scatolati ne ,metto anche li....
ottimo il consiglio sulla durezza dei dadi senno nel giro di poco siamo punto a capo...
"Chi dice che con i soldi non si può comprare la felicità , non sa dove andare a fare shopping..."
Thomas il sistema che hai usato è certamente il migliore e piu semplice tanto poi i fori vengono coperti dalla moquette e non si vede niente.
Sempre ottimi anche i consigli di Maurizio sulla durezza dei bulloni da utilizzare se non volete trovarvi a piedi o peggio .
Fabio assicurati che nella tua sia stato fatto un lavoro del genere perchè diversamente puo' essere molto pericoloso ma dubito che qualcuno si sia preso la briga di saldarli esternamente sarebbe da strozzare
Grazie a tutti che hanno partecipato, la soluzione migliore credo propio sia quella dei 4 buchi.
Grazie anche a maurizio per il suo intervento sulla durezza dei Bulloni.
Ragazzi devo purtroppo rispolverare questo vecchio post perchè in questo momento ho un progioniero balestra che ho rotto nel tentare di svitarlo. Mi piace l'idea dei buchi nell'abitacolo per poi sistemare come si deve il bullone all'interno della parte scatolata. Problema: ma se guardo all'interno dell'abitacolo, non arrivo alla zona interessata! La parte anteriore in basso (dove mettono i piedi sia il pilota che il passeggero) non arriva alla parte scatolata della traversa! Non capisco dove avete fatto i buchi
Io anni fa feci diverso,lo puoi buttare su e lasciarlo dentro,e poi ci infili un bullone piegato a 90 gradi da sotto,è la soluzione meno invasiva...quando vai a stringere fa il pacco,e non gira perché tocca contro a quella piastra...
vivere e sorridere nei guai....proprio come non hai fatto mai....e combattere e lottare contro tutto controooo...... Vasco Rossi...