smontaggio motore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
- Nome: stefano
- Località: inveruno
Re: monoblocco 110f.00 per elaborazione 595 cc
sapreste indicarmi dove acquistare i giravalvole, quell attrezzino con la ventosa...?
e quale pasta abrasiva usare?
grazie
e quale pasta abrasiva usare?
grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: monoblocco 110f.00 per elaborazione 595 cc
Se intendi abbassare i pistoni per togliere "quei segni che ci sono sopra" perchè abbassi le canne del cilindro ? E' meglio se fai gli anelli di minor spessore .... quello che togli dai pistoni lo togli dai 10mm degli anelli ... cosi non tocchi le canne fai un lavoro migliore e risparmi denaro. Se ancora non lo hai allargato NON allargare il condotto di aspirazione della testata 28,5 mm.... altrimenti la coppia in basso (che è quello che stai cercando) non l'avrai arriva a 26mm non di più poi raccordi il foro della bachelite da 28mm a 26mm.
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
- Nome: stefano
- Località: inveruno
Re: monoblocco 110f.00 per elaborazione 595 cc
Chiurituso oggi ho controllato la testa è una normale non è fsm
Febo hai perfettamente ragione, èpiu logico abbassare gli anelli, per questo sto facendo tante domande
Riguardo il foro è gia stato allargato!! e adesso??
Qualcuno cortesemente mi puo indicare un link dove spieghi come smerigliare le sedi valvole, ho intenzione di farlo io, su youtube ho visto usano un attrezzino con attaccata una ventosa , un po di pasta abrasiva e poi strofinano la valvola sulla sede ( dove trovo lattrezzino per far girare levalvole? oppure melo riesco a costruire? )
Febo hai perfettamente ragione, èpiu logico abbassare gli anelli, per questo sto facendo tante domande
Riguardo il foro è gia stato allargato!! e adesso??
Qualcuno cortesemente mi puo indicare un link dove spieghi come smerigliare le sedi valvole, ho intenzione di farlo io, su youtube ho visto usano un attrezzino con attaccata una ventosa , un po di pasta abrasiva e poi strofinano la valvola sulla sede ( dove trovo lattrezzino per far girare levalvole? oppure melo riesco a costruire? )
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: monoblocco 110f.00 per elaborazione 595 cc
Credevo facessi le domande PRIMA di fare i lavori se lo hai già allargato .... ed ancora non hai speso nulla prendi un'altra testata 500 (se non hai già fatto altri lavori)
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 28.02.2010, 19:11
- Nome: Paolo
- Località: Roveredum
Re: monoblocco 110f.00 per elaborazione 595 cc
x le valvole mettile nuove, conviene, la pasta non quella brasiva, ma quella apposta al silicio.
l'attrezino lo puoi costruire con un pò di fantasi,a altrimenti vai in una attrezzeria o una ferramenta molto bne fornita e ti fai consigliare qualcosa di hobbistico.
il pistone lascialo così, invece di abbassarlo lucida molto bene la parte in camera di scoppio.
se possibile fai una foto del mantello da una e dall'altra parte, se ci sono rigacce tanto vale....
in ogni caso se andavi in rettifica potevi farti dare due pistoni nuovi e far lappare e canne ad un costo abbastanza irrisorio.
Prima di abbassare la testata prendi la misura del rapporto di compressione che hai adesso(devi calcolare anche lo spessore della guarnizione...)
poi procedi a spianare, se necessario.
l'attrezino lo puoi costruire con un pò di fantasi,a altrimenti vai in una attrezzeria o una ferramenta molto bne fornita e ti fai consigliare qualcosa di hobbistico.
il pistone lascialo così, invece di abbassarlo lucida molto bene la parte in camera di scoppio.
se possibile fai una foto del mantello da una e dall'altra parte, se ci sono rigacce tanto vale....
in ogni caso se andavi in rettifica potevi farti dare due pistoni nuovi e far lappare e canne ad un costo abbastanza irrisorio.
Prima di abbassare la testata prendi la misura del rapporto di compressione che hai adesso(devi calcolare anche lo spessore della guarnizione...)
poi procedi a spianare, se necessario.
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: smontaggio motore
Stefano ma ti sei attrezzato con un po' di cataloghi??
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: smontaggio motore
Bene.... anche io non avrei allargato a 28,5mm il condotto di aspirazione.. ma solo raccordare, almeno si crea un pò di depressione che fa velocizzare il flusso in entrata della miscela..
Per la smerigliatura valvole, io ho utilizzato uno giramaschi delle filiere.. prendilo del tipo lungo.. dai cinesi li paghi 10eulo!!!
Per la smerigliatura valvole, io ho utilizzato uno giramaschi delle filiere.. prendilo del tipo lungo.. dai cinesi li paghi 10eulo!!!
Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
- Nome: stefano
- Località: inveruno
Re: smontaggio motore
grazie per le risposte ragazzi
Enzo, no cataloghi non ne sto guardando,sto seguendo il forum
Diciamo che sono stato sfortunato nell acquistare questo kit canne piu pistoni...
ok prima di spianare controllo l attuale RC ed eventualmente intervengo per delle modifiche
vado su valvole nuove, e le sedi sulla testa le smeriglio con pasta al silicio, domani vado dal mio ricambista ad acquistarla
uso le valvole vecchie o quelle nuove per ripassare le sedi?
Enzo, no cataloghi non ne sto guardando,sto seguendo il forum
Diciamo che sono stato sfortunato nell acquistare questo kit canne piu pistoni...
ok prima di spianare controllo l attuale RC ed eventualmente intervengo per delle modifiche
vado su valvole nuove, e le sedi sulla testa le smeriglio con pasta al silicio, domani vado dal mio ricambista ad acquistarla
uso le valvole vecchie o quelle nuove per ripassare le sedi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
- Nome: stefano
- Località: inveruno
Re: smontaggio motore
ragazzi , ho bisogno urgentemente un raschia olio per cilindri Nova diametro 73.9
dove lo trovo?
vi chiedo aiuto
dove lo trovo?
vi chiedo aiuto
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: smontaggio motore
Devi inserire le nuove ungendo le stelo con un po' di olio.
Stai attento a non far entrare la pasta smeriglio nel guidavalvole che si rovina.
La serie si vende e si cambia completo,fasce e raschiaolio.
Qua trovi il manuale
http://nuova500.free.fr/ricambi500.html
Stai attento a non far entrare la pasta smeriglio nel guidavalvole che si rovina.
La serie si vende e si cambia completo,fasce e raschiaolio.
Qua trovi il manuale
http://nuova500.free.fr/ricambi500.html
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
- Nome: stefano
- Località: inveruno
Re: smontaggio motore
grazie Enzo
ma devo usare la pasta smeriglio o pasta silcio?
quindi devo per forza comprare un kit fasce nuove!!! mi sono strapentito di aver comprato quel kit usato!! mai piu componenti cosi importanti usati,basta!!
ma devo usare la pasta smeriglio o pasta silcio?
quindi devo per forza comprare un kit fasce nuove!!! mi sono strapentito di aver comprato quel kit usato!! mai piu componenti cosi importanti usati,basta!!
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: smontaggio motore
Non so se e' silicio io chiedo la pasta a grana fine smeriglio ad acqua
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: smontaggio motore
Guarda questo kit
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... a/35320208
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... a/35320208
-
- Sostenitore
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
- Nome: stefano
- Località: inveruno
Re: smontaggio motore
mille grazie Enzo
riguardo il raschiaolio dici che non posso montarlo se è in due parti?? faccio una ca.... ?
quando andro a smerigliare le sedi valvole,l unico modo poi per controllare se tengono è una volta montate con le molle e piattelli, riempire i condotti di benzina e verificare se perde oppure c è altro sistema?
riguardo il raschiaolio dici che non posso montarlo se è in due parti?? faccio una ca.... ?
quando andro a smerigliare le sedi valvole,l unico modo poi per controllare se tengono è una volta montate con le molle e piattelli, riempire i condotti di benzina e verificare se perde oppure c è altro sistema?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 28.02.2010, 19:11
- Nome: Paolo
- Località: Roveredum
Re: smontaggio motore
ma no, metti solo un pò di benzina(basta un poco, se riempi il condotto ne sprechi molto di più.) in camera di scoppio e poi con l'aria dal condotto soffiando moderatamente vedi se fà le bolle.
Pasta smeriglio o silicea o altro, basta che lo chiedi ad un ricambista, fatti dare quella a grana media.
i raschiaolio li trovi in farmacia.....
no dai vai in rettifica e te le danno loro.(le trovi anche dai ricambisti ma molto ben forniti.)
Pasta smeriglio o silicea o altro, basta che lo chiedi ad un ricambista, fatti dare quella a grana media.
i raschiaolio li trovi in farmacia.....
no dai vai in rettifica e te le danno loro.(le trovi anche dai ricambisti ma molto ben forniti.)