consigli e critiche
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
consigli e critiche
Salve a tutti, guardando tante foto e leggendo tante discussioni mi sono cimentato nella preparazione di una testa panda da donare per natale alla mia piccolina.vi posto delle foto per farvi capire meglio. grazie della pazienza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 641
- Iscritto il: 24.10.2012, 19:46
- Nome: umbus
Re: consigli e critiche
non c'è nessuna critica. Hai intenzione di cambiare i guidavalvole?
che valvole vuoi montare? che molle?
descrivici un po le tue intensioni
che valvole vuoi montare? che molle?
descrivici un po le tue intensioni
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: consigli e critiche
unico consiglio : quando si eseguono saldature su componenti di alluminio o leghe , bisogna sempre ricordare di eseguire il riscaldamento ( in base al metallo logicamente ) per " bonificarlo " , ovvero renderlo tutto della stessa dilatazione quando è in utilizzo .
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
Grazie Riccardo i tuoi consigli li tengo sempre a mente,e rispondendo a tutti come si puo' vedere ancora il mio progetto è tutto da definire e rifinire, le guida valvole non le cambio perchè ho deciso di metterci le valvole 36-31 e ci accoppiero' come carburatore il dcnf weber 36-36 ho anche da provarci il 40-40 o 42-42 andro' per gradi per vedere dove posso arrivare. per quanto riguarda l' r.c. vorrei portarlo intorno a 10-1 o 10,5-1, come pistoni ho asso con tacca di compressione e come asse a camme ho un 45-75 lavazza.a breve vi postero' le foto del collettore che sto realizzando appositamente per il carburatore e la testa visto che ho spostato il piu' esterno possibile le luci di aspirazione. una domanda da fare ce l'ho, nei due condotti di aspirazione mi sono rimasti dei piccoli crateri della saldatura ma possono stare li dove sono o li devo togliere con laconseguenza ulteriore allargatura dei condotti .grazie del vostro interessamento al mio regalo di natale
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: consigli e critiche
è difficile dare una valutazione sui crateri che dici se non con la testa in mano e capire bene , se riesci al limite fai una foto più dettagliata del particolare per cercare di comprendere l'entità dell'eventuale problema che può creare al flusso .
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
come sempre in prima linea con i consigli, faccio al piu presto delle foto per capire con voi come devo intervenire.
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
Ciao ragazzi volevo porvi due domande, la prima è se sul monocondotto in linea teorica il mio carb. dcnf36 va benissimo, con il doppio condotto apparte la ricarburazione ovvia secondo voi dovra essere anche piu' grande di 36??. seconda domanda, la dimensione dei singoli condotti di aspirazione ha una misura e dimensione ben precisa oppure si puo fare a piacere? lo so sembra un quiz del grande Mike, ma sono cose che non ho trovato risposte scusatemi tanto se vi scoccio con domande che per voi possono essere stupide.
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 28.02.2010, 19:11
- Nome: Paolo
- Località: Roveredum
Re: consigli e critiche
Posso fare un paio di critiche costruttive?
personalmente avrei apportato un pò di materiale in più, in modo da avere più margine di lavorazione(se riesco allego la foto per farti capire come devono venire i condotti(p.s. puoi farti una sagoma da applicare con del biadesivo).
secondo i condotti devono nello specifico essere perfettamente ugualicon la stessa inclinazione larghezza lunghezza etcc , e poi vanno dimensionati e rifiniti per benino, in base al diametro valvole, al diametro carburatore, all'alzata della camme etcc etcc..(se non si è a conoscenza di parametri o altro si può anche fare a stima, ma tieniti dalla parte della ragione, per allargare c'è sempre tempo .)
terzo cambia le guide( e le sedi visto che hai scaldato sia mai che tentino di saltare poi via..(mi è già successo un paio di volte. e fidati non è divertente)) e se puoi, mettile con stelo da 7mm che ci guadagni.
e poi no sulla monocondotto io non allergherei a 36mm il foro di ingresso.(così come non si allarga a 40 se monti un 40 o 45 se monti un 45 etcc.)
Anche se ho visto qualcuno che si è spinto oltre...
personalmente avrei apportato un pò di materiale in più, in modo da avere più margine di lavorazione(se riesco allego la foto per farti capire come devono venire i condotti(p.s. puoi farti una sagoma da applicare con del biadesivo).
secondo i condotti devono nello specifico essere perfettamente ugualicon la stessa inclinazione larghezza lunghezza etcc , e poi vanno dimensionati e rifiniti per benino, in base al diametro valvole, al diametro carburatore, all'alzata della camme etcc etcc..(se non si è a conoscenza di parametri o altro si può anche fare a stima, ma tieniti dalla parte della ragione, per allargare c'è sempre tempo .)
terzo cambia le guide( e le sedi visto che hai scaldato sia mai che tentino di saltare poi via..(mi è già successo un paio di volte. e fidati non è divertente)) e se puoi, mettile con stelo da 7mm che ci guadagni.
e poi no sulla monocondotto io non allergherei a 36mm il foro di ingresso.(così come non si allarga a 40 se monti un 40 o 45 se monti un 45 etcc.)
Anche se ho visto qualcuno che si è spinto oltre...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 28.02.2010, 19:11
- Nome: Paolo
- Località: Roveredum
Re: consigli e critiche
anzi meglio sarebbe stato..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: consigli e critiche
Non allargare oltre i 30 mm i condotti di aspirazione , poi non rendono più .
Per quanto riguarda le valvole su una camme come quella che dici di mettere , non andrei su 36/31 ma lascerei le sue originali . Controlla bene le distanze poi dei cieli pistone e camera di scoppio a motore assemblato , dato che monterai pistoni con cielo rialzato , e quanto hanno le valvole prima di toccare il pistone, in apertura .
Per quanto riguarda le valvole su una camme come quella che dici di mettere , non andrei su 36/31 ma lascerei le sue originali . Controlla bene le distanze poi dei cieli pistone e camera di scoppio a motore assemblato , dato che monterai pistoni con cielo rialzato , e quanto hanno le valvole prima di toccare il pistone, in apertura .
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
domani invio le foto con i condotti rifatti da 30mm completamentesimmetrici come dite voi, una sola domanda perchè tu metteresti valvole normali invece che piu grandi....f ammi capire per favore
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
buona sera a TUTTI, ho latitato il forum perchè sono andato avanti nel mio progetto e vi volevo rendere partecipi del mio lavoro con tante foto.....se vi vengono in mente dei consigli fate pure li accetto volentieri tanti cari auguri a tutti gli utenti del forum e famigie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
- Peo81
- Sostenitore
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 29.09.2008, 19:25
- Nome: Luca
- Località: Arcore
Re: consigli e critiche
complimenti per la manualità...
ora fare quei 2 buconi non sarà semplice,come procederai??
ora fare quei 2 buconi non sarà semplice,come procederai??
- Drago
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
- Nome: marco
Re: consigli e critiche
Opss ho dimenticato di inserire le foto dei buconi come dici tu mai ho gia fatti fare al mio tornitore di fiducia che ha avuto tanta pazienza con e mie numerevoli idee
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: consigli e critiche
...e anche quelle dei condotti nella testa rifatti...Drago ha scritto:Opss ho dimenticato di inserire le foto dei buconi
Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.