smontaggio motore

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Pellicola
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 117
Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
Nome: stefano
Località: inveruno

smontaggio motore

Messaggio da Pellicola »

ragazzi sto smontando il motore del mio cinquino, lo voglio rimettere a nuovo sia di estetica e funzionalita
vorrei chiedervi alcuni consigli, una volta smontati cilindri,pistoni, albero motore etc per ripulire alla perfezione il blocco motore posso sabbiarlo con grana finissima?? oppure non va bene?
inoltre, l interno delle canne non mi sembra male, non vi sono righe , graffi , solo nella parte superiore fino all altezza delle fasce dei pistoni c è moltosporco, nero bruciato, sembra cenere
i cilindri invece hanno qualche righa, non profonda ma si vedono, come mi consigliate di procedere?
ho misurato il diametro dei pistoni, sono 67,4 mm , quindi credo siano quelli per cilindrata originale 500 cc
riguardo carburatore vi era montato un 26 con recupero della benzina tramite un tubetto esterno ( ho letto da qualche parte che dovrebbe essere di una Fiat 126 )
avrei intenzione di tenerlo, come procedo per la pulizia??
albero motore, camme,bielle, aste bilanceri liho lavati bene e sgrassati,posso riutilizzarli?
spero mi possiate dare una mano per richiudere al meglio il mio motore
grazi a tutti per l aiuto che sono sicuro mi darete
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: smontaggio motore

Messaggio da Adriano.Casoni »

-------Personalmente non ho nulla contro la sabbiatura,anzi;però trattandosi del monoblocco o testata o altri organi io ci andrei molto cauto.La sabbia della sabbiatura si insinua dappertutto e raramente la si riesce poi ad eliminare anche con un ottimo lavaggio.Io procederei solo se riuscissi a chiudere e sigillare ogni apertura con la parte interna utilizzando stracci costipati bene,in modo da essere sicuro che nemmeno un granello possa erntrare.Nel dubbio non lo farei.Se vuoi pulire bene l'alluminio di un motore(esperienza da motociclista)puliscilo bene con pistola a spruzzo con nafta o altri solventi specifici moderni,poi utilizza il diluente nitro sciacquando poi con acqua abbondante.Se fai queste operazioni non occorre usare la sabbiatura e questo procedimento lo puoi utilizzare senza pericolo anche per fare ritornare nuovo l'alluminio anche nelle parti interne. :?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Umbus500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 641
Iscritto il: 24.10.2012, 19:46
Nome: umbus

Re: smontaggio motore

Messaggio da Umbus500 »

il monoblocco ed altri elementi non si sabbiano, ma si portano dal rettificatore e si fanno "pallinare". è una pratica diversa ma meno distruttiva.
Umbus500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 641
Iscritto il: 24.10.2012, 19:46
Nome: umbus

Re: smontaggio motore

Messaggio da Umbus500 »

anche il bagno nella nafta come suggerisce adriano è una ottima soluzione... meno estrema ma meno letale di consumare il materiale. Il contro è che devi avere spazi idonei per farlo... i vapori altrimenti danno alla testa!
Pellicola
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 117
Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
Nome: stefano
Località: inveruno

Re: smontaggio motore

Messaggio da Pellicola »

grazie ragazzi dei suggerimenti , allora vada per il lavaggio a spruzzo con nafta e poi diluente e risciacquo con acqua
fortunatamente ho gli spazzi per eseguire il lavoro senza problemi

se qualcuno gentilmente mi puo spiegare con parole semplici , come poter caricare le foto qui sul forum , ne posto un po,cosi voglio mostrarvi il lavoro in corso

riguardosu che interventi fare sulle parti meccaniche, canne, pistoni avete dei suggerimenti ?
la mia intenzione sarebbe di tenere buone le canne originali, non presentano segni di grippaggio
cambierei i pistoni e fascie ovviamente , riguardo la testa, cosa ne dite basta che lavo bene anche quella con nafta ed è a posto? le bronzine le devo sostituire?
scusate le tante domande
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: smontaggio motore

Messaggio da Livio59 »

O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Pellicola
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 117
Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
Nome: stefano
Località: inveruno

Re: smontaggio motore

Messaggio da Pellicola »

grazie Livio59 , ora provo subito , vi mostro qualcosina
Pellicola
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 117
Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
Nome: stefano
Località: inveruno

Re: smontaggio motore

Messaggio da Pellicola »

ecco foto del motore ancora montato sul mio cinquino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Pellicola
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 117
Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
Nome: stefano
Località: inveruno

Re: smontaggio motore

Messaggio da Pellicola »

ci ho messo un po ad arrivarci ma alla fine cel ho fatta!!
ho scaricato il programma suggerito da Giampi per dimensionare le foto altrimenti non riuscivo a caricarla
aggiungo altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Pellicola
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 117
Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
Nome: stefano
Località: inveruno

Re: smontaggio motore

Messaggio da Pellicola »

secondo voi è coerente questo carburatore del 26 per il mio motore 110 f ? oppure non va bene? avevo letto quisul forum che quella cannuccia di ottone è il recupero benzina, che la 500 non usa come sistema perche sul serbatoio non ho il tubo per poterlo collegare. Correggietemi se mi sbaglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Pellicola
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 117
Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
Nome: stefano
Località: inveruno

Re: smontaggio motore

Messaggio da Pellicola »

immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Umbus500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 641
Iscritto il: 24.10.2012, 19:46
Nome: umbus

Re: smontaggio motore

Messaggio da Umbus500 »

cambia le cannette assolutamente che fanno spavento, oltre alle relative guarnizioni (compra un intero kit smeriglio....)
Pellicola
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 117
Iscritto il: 20.06.2012, 20:19
Nome: stefano
Località: inveruno

Re: smontaggio motore

Messaggio da Pellicola »

ciao Umbus500, a dire il vero le ho sabbiate e sono tornate nuove, nei prossimi giorni facciole foto e le carico
Ovviamente devo comprare le guarnizioni nuove, su quello non ho alternative ;)
Umbus500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 641
Iscritto il: 24.10.2012, 19:46
Nome: umbus

Re: smontaggio motore

Messaggio da Umbus500 »

cambiale perchè di sicuro perderanno e poi ti maledirai di non averle cambiate ora che hai smontato tutto!
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14822
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: smontaggio motore

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Pellicola ha scritto:ci ho messo un po ad arrivarci ma alla fine cel ho fatta!!
ho scaricato il programma suggerito da Giampi per dimensionare le foto altrimenti non riuscivo a caricarla
aggiungo altre foto
ottimo!! :?
se posso suggerirti ancora una cosa, imposta le dimensioni su 640x480 oppure 800x600 che vengono meglio e vanno bene per il forum :?

buon proseguimento
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Rispondi

Torna a “MECCANICA”