valvole maggiorate

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

valvole maggiorate

Messaggio da Drago »

Buona domenica a tutti. dopo aver letto molti post da voi scritti in merito a testa, valvole piu o meno grandi ho deciso di installare le 36-31 come giusto compromesso di prestazioni e di costi. ora mi sorge un dubbio, ma le 36-31 vengono direttamente dal mitico fiat 128 o sono solo simili??? perchè chiedo questo, perche' ho visto i semi coni di tenuta del 128 e sono diversi da quelli della 5ina e allora mi chiedevo se vanno modificate le valvole del128 per i semi coni 500 o ci sono valvole 36-31 già pronte per la 500?? 8-) 8-) 8-) probabilmente non c'ho capito niente e ho fatto solo una confusione esagerata. BOOOOOOO!!!!GRAZIE
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: valvole maggiorate

Messaggio da Rikferrari »

io faccio fare le valvole in specifico per mantenere i fermi originali , poi si possono benissimo adattare valvole di altre auto e utilizzare i fermi dedicati...dipende sempre da come ci si vuole muovere .
i costi mi risultano più bassi nel farmi fare le valvole . . . ( 11 euro cadauna )
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: valvole maggiorate

Messaggio da Livio59 »

Ecco le differenze:
da sx 128, in mezzo è quella che uso io,la dx è quella standard fiat 126-500.
Personalmente preferisco quelle con il fermo 128.
Come vedi la valvola stand.128 e più corta,volendo si possono installare ma devi fresare qualche mm la base dove appoggiarà la molla per recuperare un pò di profondità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

Re: valvole maggiorate

Messaggio da Drago »

Grazie tante per le tempestive risposte, lasciando stare quelle del 128 per il problema della lunghezza e lo spessore relativo da dover recuperare, perche se devo risparmiare sulle valvole e poi farle modificare e modificare anche la testa il risparmio sarà vanificato anzi forse sarà maggiore la spesa delle modifiche che il risparmio sulle valvole. detto questo voi da chi vi servite mi potete dire dovo e da chi acquistare le 36-31 complete di fermi già che ci sono? :wink: :wink: :wink:
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: valvole maggiorate

Messaggio da Livio59 »

Dal quel signore con il 500ino giallo che ha risposto prima :? (ore 19:50)
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14822
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: valvole maggiorate

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Drago ha scritto:.... dopo aver letto molti post da voi scritti in merito a testa.....
perchè non hai continuato in uno delle tante discussioni aperte così da approfondirle ulteriormente?? :sad:
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

Re: valvole maggiorate

Messaggio da Drago »

Scusa tanto Giampaolo non c'ho proprio pensato ero talmente preso dal mio discorso che ho solo domandato senza pensare agli altri che già parlavano della solita cosa :aa: :aa:
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

Re: valvole maggiorate

Messaggio da Drago »

Grazie Livio della dritta appena ho terminato la pre preparazione delle testa panda lo contattero' molto volentieri anche per scambiare notizie o articoli da me in possesso se possono essere di interesse ovviamente :wink:
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Vettore
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 20
Iscritto il: 04.03.2009, 15:02

Re: valvole maggiorate

Messaggio da Vettore »

Dato che siamo entrati in argomento, qual'è la misura massima di valvole che si può montare su testa 126 595 con le guide originali??
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: valvole maggiorate

Messaggio da Livio59 »

Vettore ha scritto:Dato che siamo entrati in argomento, qual'è la misura massima di valvole che si può montare su testa 126 595 con le guide originali??
31-36
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Umbus500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 641
Iscritto il: 24.10.2012, 19:46
Nome: umbus

Re: valvole maggiorate

Messaggio da Umbus500 »

occhio alle molle interne ed esterne. ci vogliono quelle più dure...(molti usano derivazione vecchia bmw)
Vettore
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 20
Iscritto il: 04.03.2009, 15:02

Re: valvole maggiorate

Messaggio da Vettore »

Umbus500 ha scritto:occhio alle molle interne ed esterne. ci vogliono quelle più dure...(molti usano derivazione vecchia bmw)
..oppure un piccolo spessore no?
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: valvole maggiorate

Messaggio da Rikferrari »

avere molle più dure serve per un motore che arriva a numero di giri più elevato di almeno un 30 % . Sostituire le molle con altre è la cosa che più logicamente viene da fare e in effetti quella probabilmente più valida nella soluzione...anche spessorare le molle originali può essere una delle modifiche possibili , ma si deve prestare più attenzione sul fatto che non arrivino a pacco durante il funzionamento . Sempre e ripeto sempre dobbiamo tenere ben presente che una molla più dura è si più veloce a far chiudere la valvola ma anche aumenta lo sforzo della camma nel farla aprire e sollecita la valvola stessa in fase di battuta di chiusura . Non andiamoci alla leggera nella sostituzione del componente , ma ragioniamo sempre in maniera adeguata .
Rispondi

Torna a “MECCANICA”