Cosa ne dite? E' una L del 1970 con frontale (purtroppo della R
![Disaccordo :-(](./images/smilies/ko.gif)
visto che era previsto fino '63...
![Disaccordo :-(](./images/smilies/ko.gif)
Lascio parlare le foto, curioso di leggere i vostri commenti e consigli.
CIAOCIAO
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
zigzag
Renato, proprio perchè i miei interni sono neri come i tuoi ritenevo, non notando bene la differenza di avorio dalle foto che il colore fosse lo stesso....Zigzag ha scritto:Ciao Claudio,
se il tuo colore è il 234 avorio antico sei a posto.... mentre il mio 214 avorio chiaro sembra un tantino più chiaro
....
mi sorge un'altro dubbio: per il 234 gli interni dalla tabella colori risulta che dovrebbero essere beige mentre i tuoi sono neri
come i miei... non ci capisco più niente!!!![]()
AIUTO PER FAVORE
Ciao Claudio,Cinquecentoelle ha scritto:Non prendete la tabella dei colori .....troppo "alla lettera", potrebbero esserci delle incongruenze o degli errori!!
Il codice colore 214 è incompatibile con l'anno di costruzione della 500, probabilmente la vettura è stata riverniciata ed è possibile che è stato utilizzato un codice colore errato o indisponibile, quando magari quello giusto (anche per l'anno di produzione) poteva essere il 233, che prevede (tra l'altro) gli interni neri con moquettes nera,piuttosto che il 234 che invece aveva i sedili beige.
Difficile ipotizzare cosa sia l'interruttore sul tappo cromato centrale del cruscotto, l'impianto elettrico è stato ritoccato e lì, ci poteva essere stato messo di tutto: ipotizzo il retronebbia o qualcosa legato all'impianto stereo....facci sapere se lo scopri !!!