problema ganasce freno
- Ciccio1980
- Sostenitore
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 11.12.2010, 23:48
- Nome: Stefano
- Località: Monfalcone
problema ganasce freno
apro questo post per porre una domanda alla vostra attenzione.
allora per chi ha visitato il mio restauro, mi son trovato davanti ad un piccolo poblema, mentre stavo montando le pastiglie dei freni posteriori, mi sono accorto che sulla scatola veniva ripostato che i freni erano per la fiat 500 D e f dal 1957 al 1959, io premetto avevo preso un kit impianto frenante completo per 500 F dal 68 in poi (68) e la mia.
tuttavia ho guardato sul sito del fornitore e mi dianno stessa pastiglia sia per la n che D che F che l che R.... per cui no so se possono andar bene o meno..
il problema che mi ritrovo e che dopo averli montati, mi ritrovo che la molla superiore rimane leggermente sporgente rispetto al mozzo, dopo aver montato il mozzo noto che quando lo giro gratta leggermente la molla sul punto dove si denotano delle sporgenze dovute alle saldature che si vedono
poi premendo bene la molla in sotto, non gratta piu, ma appena provo a tirare la leva a mano del freno, si sposta verso l'esterno e mi torna a grattare come se il mozzo aqndasse toppo in dentro, o la molla troppo in fuori...
dove sbaglio??
cosa dvrei giardare o regolare per far rientrare il tutto ed evitare di far grattare?? a qualcuno e mai successo na roba simile
allora per chi ha visitato il mio restauro, mi son trovato davanti ad un piccolo poblema, mentre stavo montando le pastiglie dei freni posteriori, mi sono accorto che sulla scatola veniva ripostato che i freni erano per la fiat 500 D e f dal 1957 al 1959, io premetto avevo preso un kit impianto frenante completo per 500 F dal 68 in poi (68) e la mia.
tuttavia ho guardato sul sito del fornitore e mi dianno stessa pastiglia sia per la n che D che F che l che R.... per cui no so se possono andar bene o meno..
il problema che mi ritrovo e che dopo averli montati, mi ritrovo che la molla superiore rimane leggermente sporgente rispetto al mozzo, dopo aver montato il mozzo noto che quando lo giro gratta leggermente la molla sul punto dove si denotano delle sporgenze dovute alle saldature che si vedono
poi premendo bene la molla in sotto, non gratta piu, ma appena provo a tirare la leva a mano del freno, si sposta verso l'esterno e mi torna a grattare come se il mozzo aqndasse toppo in dentro, o la molla troppo in fuori...
dove sbaglio??
cosa dvrei giardare o regolare per far rientrare il tutto ed evitare di far grattare?? a qualcuno e mai successo na roba simile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: problema ganasce freno
La molla più robusta va sotto, quella più fina sopra.
PS Sono ganasce e non pasticche!
doibaf
PS Sono ganasce e non pasticche!
doibaf
- Ciccio1980
- Sostenitore
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 11.12.2010, 23:48
- Nome: Stefano
- Località: Monfalcone
Re: problema ganasce freno
grazie fabio :) si ho sbagliato di scrivere visto l'ora tarda, e il non essere piu abituato dai tempi del CIAO a chiamarle ganasce :))))))
però io come molle, le ho tutte uguali, hanno un diametro di 9 mm tutte e quante, perchè quando le ho prese, c'era solo un tipo di molla per le ganasce freni, e ne ho prese 4 coppie :O
però io come molle, le ho tutte uguali, hanno un diametro di 9 mm tutte e quante, perchè quando le ho prese, c'era solo un tipo di molla per le ganasce freni, e ne ho prese 4 coppie :O
- Ciccio1980
- Sostenitore
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 11.12.2010, 23:48
- Nome: Stefano
- Località: Monfalcone
Re: problema ganasce freno
confermo.
io ho preso il kit 4 molle ganasce freno, ( due confezioni natualmente)
ora son tornato a misurarle e sono tutte e 8 uguali.
un diametro molla di 9 mm
e una lungezza di 60 ( di molla senza ganci)
devo chiamare il fornitore e dirgli che mi ha trato un chiodo??? :O
io ho preso il kit 4 molle ganasce freno, ( due confezioni natualmente)
ora son tornato a misurarle e sono tutte e 8 uguali.
un diametro molla di 9 mm
e una lungezza di 60 ( di molla senza ganci)
devo chiamare il fornitore e dirgli che mi ha trato un chiodo??? :O
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: problema ganasce freno
Chiedo scusa, ho fatto confusione con altri freni: le molle sono uguale tutte e 8
doibaf
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: problema ganasce freno
Fai una bella cosa, tiri giu il piatto ganasce e lo metti sotto alla battuta del mozzo, in poche parole devi mettere contro il trapezio il piatto portaceppi e poi inserisci il mozzetto, dalle foto si vede che sono montati al contrario.
Vedrai che risolvi, xche vanno montati come ti ho detto io.
Vedrai che risolvi, xche vanno montati come ti ho detto io.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Ciccio1980
- Sostenitore
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 11.12.2010, 23:48
- Nome: Stefano
- Località: Monfalcone
Re: problema ganasce freno
Ma porca paletta...mi sa che ho fatto proprio quella cag....li ma a che pensavo :((((
Grazie mille. Per il discorso che sulla scatola riportano dal 1957 al 1959?? Cio nonostante io ho ordinato x la F del 68?? Sono uguali????
Grazie ancora della dritta
Grazie mille. Per il discorso che sulla scatola riportano dal 1957 al 1959?? Cio nonostante io ho ordinato x la F del 68?? Sono uguali????
Grazie ancora della dritta
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: problema ganasce freno
I ceppi sino al 68 avevano di diverso i registri che li potevi smontare come una vite, invece dopo il 68 li fecero con un segeer ma i ceppi in se stesso erano uguali anche nelle misure come spessore.
Pensa che uno che conosco aveva montato i piatti come i tuoi ma quando chiudeva le 4 viti da 12 il tamburo toccava nel piatto, lui ha preso la mola è ha tagliato il bordo del tamburo, solo dopo mi ha cercato ed ho notato quel montaggoi errato.
PS cose che capitano
Pensa che uno che conosco aveva montato i piatti come i tuoi ma quando chiudeva le 4 viti da 12 il tamburo toccava nel piatto, lui ha preso la mola è ha tagliato il bordo del tamburo, solo dopo mi ha cercato ed ho notato quel montaggoi errato.
PS cose che capitano
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Ciccio1980
- Sostenitore
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 11.12.2010, 23:48
- Nome: Stefano
- Località: Monfalcone
Re: problema ganasce freno
no beh fin li non ci arrivavo..
cmq sta sera l'ho messo aposto..e come per magia di spazio c'è n'è per il porco, come si suol dire
non ho parole per dire la disattenzione di che cag...ho fatto... devo esser stato ben co cervello in stand bay...
ottima notizia quella delle ganasce, allora procedero domani con il montaggio delle stesse al suo posto :)
maurizio
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: problema ganasce freno
giusto per una futura ricerca ho modificato il titolo del topic mettendo "ganasce" al posto di "pastiglie"
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Ciccio1980
- Sostenitore
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 11.12.2010, 23:48
- Nome: Stefano
- Località: Monfalcone
Re: problema ganasce freno
fatto benissimo giampy, scusate l'errore...ma ormai non son più abituato a chiamarle cosi : )))))
una cosa ancora sempre riguardo questo problema,...ma è normale che una volta montato il tamburo, non giri proprio splendidamete?? ma mi risulta un po frenato dalle pastiglie???? mi sembrano troppo precise, e fanno un po di atrito.
e normale??? si adatano dopo lo spurgo o dopo un paio di giri o cosa???
una cosa ancora sempre riguardo questo problema,...ma è normale che una volta montato il tamburo, non giri proprio splendidamete?? ma mi risulta un po frenato dalle pastiglie???? mi sembrano troppo precise, e fanno un po di atrito.
e normale??? si adatano dopo lo spurgo o dopo un paio di giri o cosa???
- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
Re: problema ganasce freno
se non erro si possono regolare, gli esperti ti sapranno consigliare
la 500 è come un diamante, è per sempre
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: problema ganasce freno
-----In genere le ganasce si adattano ai tamburi dopo alcune frenate durante l'uso.Mi permetto però di consigliarti di effettuate degli smussi piuttosto vistosi all'inizio ed alla fine di ogni ganascia.Il toccare delle ganasce sui tamburi è cosa abbastanza normale da nuove,se però si tratta di solo sfregamento.Per la corretta corsa poi del pedale, devi disporre i registri dei recuperi gioco su ogni ganascia, in modo che la loro apertura consenta appena la introduzione del tamburo che deve avere pochi decimi di gioco dalle ganasce.Per ottenere questo devi controllare che dopo alcune frenate la ganasce mantengano la posizione di ritorno, in modo che il loro gioco dai tamburi, rimanga di pochi decimi. Se così non fosse, devi procedere all'indebolimento delle molle di ritorno delle ganasce per consentire al materiale di attrito dei registri di recupero corsa di fare attrito e fermare l'accessivo allontanamento delle ganasce che corrispondertà ad un eccessiva corsa del pedale freno. Spero di essere stato chiaro,comunque l'argomento è già stato trattato sul forum. A disposizione per chiarimenti, Adriano.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Ciccio1980
- Sostenitore
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 11.12.2010, 23:48
- Nome: Stefano
- Località: Monfalcone
Re: problema ganasce freno
grazie mille a tutti, per l'aiuto immenso...
grazie adriano x la spiegazione .
grazie adriano x la spiegazione .