eliminazione succhiarola

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

eliminazione succhiarola

Messaggio da Drago »

buona sera a tutti, ho visto poco tempo fa da un mio amico che prepara 500 da salita un motore sul banco,mi sono messo a sbirciare quando ad un certo punto ho visto un tubo che usciva dalla coppa ed entrava nel dado esagonale sottostante alla pompa dell'olio. meravigliato della modifica ho chiesto informazioni e mi ha risposto che serve semplicemente ad eliminare la succhiarola e prevenire la rottura della stessa.
Secondo voi è solo effetto scenico o puo' essere una modifica valida?????. dimenticavo che mi ha anche detto che vanno fatte piccole modifiche al monoblocco per chiudere il passaggio dell'olio e altre ai passaggi della pompa...... boooo. parole al vento o applicazione migliorativa?????
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: eliminazione succhiarola

Messaggio da Pi69 »

Applicazione migliorativa messa in atto da da tempo ;)
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: eliminazione succhiarola

Messaggio da Chiuritusu »

Però mi chiedo una cosa...... ma nelle curve dove l'olio si sposta (sbatte), non c'è pericolo che l'olio non venga pescato, visto che pesca solo da quel foro.. mentre la succhiarola ha uno spettro più ampio!??? Non sarebbe meglio mettere nel punto di pesca un tubicino per lungo con dei forellini????
Ma tu... C'eri??!!
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: eliminazione succhiarola

Messaggio da Pi69 »

Chiuritusu, ovviamente và fatta anche una "pesca" all'interno ;) in posizione centrale... calcola che con un impianto std si può inclinare l'auto più di 30° e cmq la lubrificazione è assicurata :s
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: eliminazione succhiarola

Messaggio da Chiuritusu »

ecco, mi sembrava strano che nn c'era una canalizzazione!cmq, grazie per la delucidazione Italo!
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

Re: eliminazione succhiarola

Messaggio da Drago »

Grazie a tutti per la delucidazione, anche perchè il mio amico prepara prevalentemente le scocche e motori ma in questo caso il motore non ere sua opera :wink:
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: eliminazione succhiarola

Messaggio da Livio59 »

Personalmente,il tubo interno, mai messo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Avatar utente
Drago
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 18.08.2012, 9:40
Nome: marco

Re: eliminazione succhiarola

Messaggio da Drago »

Livio59 ha scritto:Personalmente,il tubo interno, mai messo.
Ciao Livio è proprio come avevo visto su quel motore,
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Rispondi

Torna a “MECCANICA”