Una scatola di sterzo non vedrà mai e poi mai le sollecitazioni di un riduttore od altro... rientrando in topic alcuni dei problemi di una scatola della 500 sono la perdita della tenuta... e va sostituita ! usura irregolare sulla corona ... che nei casi limite necessita anch'essa di sostituzione o parziale regolazione Ps non si consumerà mai e poi mai regolarmente per il fatto che statisticamente guidiamo con le ruote dritte
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
nelle scatole attuali .. giuti ecc ecc viene utilizzato (da decenni oramai) un grasso al bisolfuro di mobildeno ... sostanzialmente ha delle particelle in sospensione e bassa densità
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
a lavoro utilizzo il 310... a base minerale , ma ogni ingranaggio non entrerebbe nell'abitacolo della 500
![ridere Rido](./images/smilies/ride.gif)
ed il solo motore per azionare tutto il complesso ciuccia quanto un quartiere .... quindi le cose non sono minimamente comparabili e lontane una galassia
![blah blah](./images/smilies/61cc.gif)
spesso "chiacchierando chiacchierando" ci si allontana dalla realtà dei fatti e il nocciolo della questione , questo porta alla totale confusione di chi cerca informazioni mirate ... ragazzi non prendetela come una critica od altro, ma come uno spunto di riflessione
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)