Motore Fuoriserie

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Titta500 »

Bravo Antonio, scarico lucidati e rugosi aspirazione.....questa è la mia teoria.
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Antonio.Carlino »

Titta500, :aa: io però ho la testa di chiodo e lucido tutti a specchio :mrgreen: :mrgreen: anche l'aspirazione
Avatar utente
Fuoriserie
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 278
Iscritto il: 25.11.2009, 16:53
Località: Napoli

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Fuoriserie »

:roll: :aa: Antò, hai rag. ma...il montag. è avvenuto in rettifica.
LA FUORISERIE E'PATRIMONIO DELL'UMANITA'
Avatar utente
Fuoriserie
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 278
Iscritto il: 25.11.2009, 16:53
Località: Napoli

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Fuoriserie »

vi chiedo un consiglio...
in considerazione che la valvola posta nel carter lato cannette olio non funziona...
pensavo di non montarlo proprio...che ne dite???
controindicazioni??
Grazie!
LA FUORISERIE E'PATRIMONIO DELL'UMANITA'
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Chiuritusu »

Fuoriserie ha scritto:vi chiedo un consiglio...
in considerazione che la valvola posta nel carter lato cannette olio non funziona...
pensavo di non montarlo proprio...che ne dite???
controindicazioni??
Grazie!
Io non l'ho mai montata... :mrgreen: se monti il riscaldamento abitacolo allora dovresti montarla... ma cmq l'aria entra lo stesso ;)
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Titta500 »

che dirti molti dicono che con il convogliatore raffreddi meglio....io sono come Chiuritusu, non l'ho mai montato e non ho trovato problemi..... :?
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Avatar utente
Fuoriserie
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 278
Iscritto il: 25.11.2009, 16:53
Località: Napoli

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Fuoriserie »

grazie x l'informazione ma...forse voi avete il raffreddamento olio con radiatore??? 8-)
LA FUORISERIE E'PATRIMONIO DELL'UMANITA'
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Chiuritusu »

Fuoriserie ha scritto:grazie x l'informazione ma...forse voi avete il raffreddamento olio con radiatore??? 8-)
Non ha nulla a che fare con ciò che dici Antonio.... :sad: Quello sportellino serve per far deviare il flusso nel tubo riscaldamento abitacolo...
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Fuoriserie
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 278
Iscritto il: 25.11.2009, 16:53
Località: Napoli

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Fuoriserie »

Luca, Alfredo...poichè ho sentito dire che serviva per far completare il passag. del flusso d'aria per il raffreddamento. :sad:
LA FUORISERIE E'PATRIMONIO DELL'UMANITA'
Avatar utente
Roky290
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 331
Iscritto il: 24.01.2009, 15:45
Località: Potenza

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Roky290 »

Scusa una curiosità quanto hai speso in rettifica??
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Chiuritusu »

Fuoriserie ha scritto:Luca, Alfredo...poichè ho sentito dire che serviva per far completare il passag. del flusso d'aria per il raffreddamento. :sad:
Scusami, Alfredo :roll: :mrgreen: Per ottenere quell'effetto che tu citi, la Fiat lo introdusse sulle Panda 30 montando dei carterini sui cilindri per far lambire il flusso di aria, anche all'alettatura che non veniva investita direttamente dal flusso di aria spinta dalla ventola...
Per quanto mi risulta io sò che serve solo per far deviare il flusso al meglio nel tubone del riscaldamento.. però, non essendo un cultore del tubone :mrgreen: può darsi che mi sbaglio...
Però una cosa e certa...Non ho mai grippato o rimasto per strada per surriscaldamento..nemmeno a cofano chiuso(altrimenti iniziavo ad aprire il cofano da Aprile) ... e tutti i giorni era una gara... :mrgreen:
Ripeto, sui miei motori ho sempre eliminato sportellino e valvola termostatica... visto che si rompevano sempre e facevano rumore... ed io odio le vibrazione :arg:
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Fuoriserie
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 278
Iscritto il: 25.11.2009, 16:53
Località: Napoli

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Fuoriserie »

Grazie Luca, credo che nn lo rimontero..adesso oltre al tuo prezioso consiglio sono curioso di sentire un pò di opinioni in tal senso.
:wink:
LA FUORISERIE E'PATRIMONIO DELL'UMANITA'
Avatar utente
Fuoriserie
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 278
Iscritto il: 25.11.2009, 16:53
Località: Napoli

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Fuoriserie »

Roky290 ha scritto:Scusa una curiosità quanto hai speso in rettifica??

Leccatina testata
Leccatina volano
ha Allarg. il monoblocco con i relativi anelli(spessore x i cilindri 650cc)
Lucidata cilindri
Montaggio (intendo solo il monob. praticamente tutto tranne i carter,dinamo,carb. ecc.)
x questi lavori sopra elencati Tot. 50.00 €

Bronzine di banco 47.00 € cad. x 2
boccola albero a camme
Pulizia albero motore (con sostituz. del relativo tappo)
Sostituzione catena distribuzione e relativi ingranaggi (forniti da me)
Rettifica valvole
sostituzione guidavalvole (asp. e scar.)
guarnizione testata
revisione spinterog.( punte e cond. forniti da me)
credo che non dimentico nulla 8-)
tot. 240.00 €
LA FUORISERIE E'PATRIMONIO DELL'UMANITA'
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Chiuritusu »

Fuoriserie ha scritto:Grazie Luca, credo che nn lo rimontero..adesso oltre al tuo prezioso consiglio sono curioso di sentire un pò di opinioni in tal senso.
:wink:
Io non sò, se è prezioso il mio consiglio per certo, per esperienza personale posso assodare che non ho riscontrato problemi di riscaldamento anomalo del motore...E penso che sia giusto che tu chiedi il parere di qualche esperto :? Per me era solo un'inutilità!!!! :mrgreen:

Buona lavoro.... :s
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Fuoriserie
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 278
Iscritto il: 25.11.2009, 16:53
Località: Napoli

Re: Motore Fuoriserie

Messaggio da Fuoriserie »

8-) :picchiatesta:
Ho un quesito da fare, finalmente ho tirato giù il vecchio motore per sostituirlo con quello appena revisionato…ho notato che il reggispinta non è identico ed in particolare nella parte centrale della frizione non è presente la zona contraddistinta dalle tre alette che tengono l’anello centrale.
Non so se sono riuscito a spiegarmi ma…per convenzione ho contrassegnato le foto significando che con la lettera “A” è la vecchia frizione e con la “B” la nova.
Idem per il cuscinetto.”A1” vecchio “B1” nuovo.
La domanda è: posso montarla tranquillamente con il relativo cuscinetto???
Altra cosa, su quello vecchio ho notato che il cuscinetto ruota liberamente mentre su quello nuovo(B1) non gira e non ho capito se quella placchetta (evidenziata con la freccia rossa) va rimossa?
Confido in un Vs aiuto perché non desidero creare danni.
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
LA FUORISERIE E'PATRIMONIO DELL'UMANITA'
Rispondi

Torna a “MECCANICA”