Allargare canale cerchi originali

Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Allargare canale cerchi originali

Messaggio da Duecanne »

Pi69 ha scritto:I "peggio giovani" hanno studiato presso le officine dei "capelli bianchi".. qualche volta prendendo le pedate nel sedere e tirate d'orecchie :mrgreen: altra cosa importante è saper "rubare" con gli occhi :?

Parole sante :? Da ragazzo tra i tanti mestieri lavorai per un breve periodo in Fergat sulle linee e di cerchi in acciaio ne ho visti fino alla nausea. Per la geometria i pezzi preassemblati passavano dentro una macchina detta "calibra" o segaossa, perchè all'epoca lasciarci le dita non era un eccezzione. I controlli qualità si facevano a campione e la produzione era velocissima, le saldature erano a punti e credo che la bilanciatura importante la facessero al montaggio gomme. Arrivavano i rotoloni dalla italsider e dopo vari passaggi uscivano le bascule o le canale da una parte e i dischi dall'altra ed in base al tipo si accoppiavano i pezzi, pensare che per fare gli abarth, bastava scambiare le centine.... oggi sono introvabili
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Allargare canale cerchi originali

Messaggio da Chiuritusu »

Te li potevi sitpare un pò di pezzi Cesco!!! :mrgreen:
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Allargare canale cerchi originali

Messaggio da Duecanne »

Chiuritusu ha scritto:Te li potevi sitpare un pò di pezzi Cesco!!! :mrgreen:
Con tutta la roba che mi passava sotto gli occhi.... Cerchi che oggi valgono a peso d'oro, cassoni interi e spesso si scartava roba per difetti minimi. Ha se avessi previsto tutto questo, mi sarei portato via un bilico di roba Rido

Pero' ho imparato a non buttar via niente......... ma sono sommerso di monnezza Rido
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Allargare canale cerchi originali

Messaggio da doibaf »

A me questo lavoro, per come si vede nel filmato, piace e mi sembra affidabile. Secondo il mio modesto parere esistono cerchi di ferro montati molto più storti di come possono venire quelli dei due artigini con l'ausilio di un tornio sufficentemente alto. Poi il cordoletto delle saldature è spettacolare e non credo che non si possano equilibrare.
Resta solo il dubbio se convenga imbarcarsi in un'avventura del genere: evidentemente solo senon esistono o hanno prezzi esorbitanti i cerchi con le caratterstiche cercate.

doibaf
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Allargare canale cerchi originali

Messaggio da Chiuritusu »

Duecanne ha scritto:
Chiuritusu ha scritto:Te li potevi sitpare un pò di pezzi Cesco!!! :mrgreen:
Con tutta la roba che mi passava sotto gli occhi.... Cerchi che oggi valgono a peso d'oro, cassoni interi e spesso si scartava roba per difetti minimi. Ha se avessi previsto tutto questo, mi sarei portato via un bilico di roba Rido

Pero' ho imparato a non buttar via niente......... ma sono sommerso di monnezza Rido
Come il mio meccanico in pratica...vorrei farvici vedere dietro l'officina sua cosa ha....ma non vuole che ci entro sennò gli "punto" qualcosa di particolare che mi piace (come è successo spesso), che non vorrebbe cedere :wowo!!:
Ma io lo sò prendere :lol:
Cmq Peccato Cesco....Peccato!!!
Ma tu... C'eri??!!
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: Allargare canale cerchi originali

Messaggio da Pi69 »

Qualcuno ha consigli nell'ipotesi di saldare il tutto con un processo mig?
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Allargare canale cerchi originali

Messaggio da Duecanne »

Credo che la saldatura sia il meno, il processo è quello adottato sulle tubazioni o le condotte in acciaio posate in scavo. Il punto sono le deformazioni e le dovute lavorazioni relative a calibratura e bilanciamento. Non mi fiderei a fare sto lavoro su cerchi destinate a velocità elevate ed infatti non ci sono molte ditte che modificano cerchi, li replicano o li fanno ex novo.... ci sarà un perchè 8-)
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: Allargare canale cerchi originali

Messaggio da Pi69 »

Non credo sia il meno... esiste il tig, mma,mig,mag,ossi............ esistono i materiali d'apporto, esempio se prendiamo i primi due numeretti di un elettrodo possiamo trovare un 60 o un 70 ed hanno un significato specifico :mrgreen: si potrebbe saldare a piccoli step, di continuo... come viene, con preriscaldo o non, prevedere successivi trattamenti termici, raffreddamento controllato, successiva ricalandratura blah Poco importa in quanto tempo la scocca percorre un dato percorso ... importa solo sapere a che velocità gira la ruota e a che distanza è posta dal centro un eventuale massa, ecco perchè qualcuno sosteneva che in minicar (ruote di piccolo diametro) non equilibrano le ruote :wowo!!: ma pur volendo equilibrare basta andare dal gommista ... pensa che si equilibrano anime d'acciaio lunghe 14m, 550 mm di diametro dai circa 22000 kg di peso in opera ! saldando dei semplicissimi pezzetti di ferro.
Il discorso di fidarsi o meno è complicato... se solo avessi dei dubbi su ogni cosa che faccio dovrei rimanere rinchiuso in casa sotto una campana di vetro con un team di medici in loco Rido scherzi a parte questa tecnica si chiama "banding".. nato x i cerchioni d'acciaio e al giorno d'oggi adattato anche ai cerchi di alluminio, basta cercare in rete per trovare diverse aziende e le motivazioni per cui si fà , a me servono quattro cerchi in acciaio come gli originali (anzi loro), ma con canale maggiorato ed et differenziati tra ant e post ... inutile dire che non sono disposto a pagare quattro cerchi come tutta l'auto :s
Avatar utente
Picoz
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 556
Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
Nome: Daniele
Località: Parabiago

Re: Allargare canale cerchi originali

Messaggio da Picoz »

avendo lavorato nel settore vi garantisco che con saldatrici orbitali,che costano 35000/50000 euro a tig protetto si possa fare qualsiasi cosa con prova radiografica certificata. Nel 2007 abbiamo costruito tutta la rete del teleriscaldamento a Torino, con tutte le saldature radiografate senza sorta di problemi. Se vi interessa vi posto un link per capire qualcosa di piu'
http://www.polysoude.it/ applications tube/tube
guardate seri MW e MU
Volendo le potrei ancora utilizzare gratuitamente per qualche esperimento...
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Allargare canale cerchi originali

Messaggio da Duecanne »

Picoz,

Ti riferisci per caso ai lavori della nuova centrale torino nord o nichelino?.......... Piccolo il mondo :?
Avatar utente
Picoz
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 556
Iscritto il: 05.01.2012, 11:22
Nome: Daniele
Località: Parabiago

Re: Allargare canale cerchi originali

Messaggio da Picoz »

Duecanne ha scritto:Picoz,

Ti riferisci per caso ai lavori della nuova centrale torino nord o nichelino?.......... Piccolo il mondo :?
Ciao, no io ho seguito i lavori del teleriscaldamento con procedura MIG-MAG Torino città e ai tempi anche la centrale di Bondeno FE Con metodo TIG ORBITALE protetto argon. Metto un'altro link perchè ho visto che il precedente non apre i video
http://www.youtube.com/watch?v=uPjtt3V2 ... Mj_SGWc%3D
Avatar utente
CeNioZ
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 311
Iscritto il: 26.08.2009, 0:40
Nome: Vincenzo
Località: Casacalenda (CB)

Re: Allargare canale cerchi originali

Messaggio da CeNioZ »

Già sapevo della tecnica per allargare il canale dei cerchi, ma dopo aver visto questo video capisco ogni passaggio e procedimento... Appena riesco mi cimento nell'impresa e vi faccio sapere :?
Utente dal piede pesante ®.
Rispondi

Torna a “ASSETTO, SOSPENSIONI e CERCHI”