Adriano.Casoni, ho un po di tempo in più ,poi ti spiego
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Chiuritusu, Luca grazie a Fabio sono riuscito,tribulando un po
![Ops :roll:](./images/smilies/ops.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ho notato che il dado del cambio olio è calamitato
![Marameo :marameo:](./images/smilies/marameo.gif)
Sei sicuro? c'èra montato un dado autobloccante ,un dado normale credo che potrebbe allentarsi con le vibrazionidoibaf ha scritto:Fantasia e disperazione di 500entista!!! Ottimo!!![]()
Quando rimonti mettici un dado normale da 10 (chiave 17)![]()
doibaf
No chiuri c'èra solo un dado da 17 ,ma non è saldatoChiuritusu ha scritto:in origine, li c'è un dado saldato come avrai notato dall'altra parte, e poi è tenuta da una vita M10 con rondalla larga piana ed una spaccata
Grazie Fabio ,non so quale sia.ma smontando ne terrò contodoibaf ha scritto:Non ci mettere l'autobloccante perchè ogni volta triboli: meglio la spaccata stretta bene.
Tra culla e scatoletta sul telaio ci va quella forchettina che lega la guaina del freno a mano, non te lo dimenticare!
OT Per chi se lo ricorda: sul 126 succedeva la stessa cosa, cioè che si sfilettava o si staccava il dado saldato. Lo immaginate che divertimento dal lato del serbatoio!!![]()
![]()
![]()
doibaf
Se te lo ha spiegato Chiuritusu tu stai a posto, ma per gli altri che leggono va spiegatoPesciolino ha scritto:GRAZIE ,per quanto riguarda questi due quadratini ,non ricordo come vanno infilati,anno delle righe ,è non so se quando infilo i semi assi ,visti dal frontale,se sI devono vedere,o no? grazie attendo