
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
Ciao Giampy! Il carrozziere mi ha detto che lì la lamiera è molto spessa ed è abbastanza difficile riportarla perfettamente dritta senza usare lo stucco..e lo stucco è molto probabile che si crepi se un giorno monterò il paraurti e lo stringerò un po' di più..Giampaolo.Malacri ha scritto:la botta nel fascione(traversa) posteriore non è sistemabile!?![]()
![]()
pure non facendo come ho fatto io(abbastanza estremo come rimedio) Restauro dell F di Giampy, lo si può raddrizzare abbastanza discretamente, basta che ci saldi un pezzetto di ferro nel punto giusto poi tira sino a far venire fuori la botta
altro modo, un foro da 12/15mm da dietro e con un tondino battere sino a farlo venire fuori, non verrà perfetto ma almeno si risparmia qualche mm di stucco
comunque se lo stucco è messo bene resta anni(se non prende botte), la mia era sistemata così e(con me!) e rimasto 22anni
Non farti raccontare ca....e! La lamiera dei rivestimenti e tutta dello stesso spessore. Se però è scatolata non puoi battere... Bisogna aprire, stendere bene e richiudere. Però ci vuole la pazienza e la capacità per farlo...Ciao Giampy! Il carrozziere mi ha detto che lì la lamiera è molto spessa ed è abbastanza difficile riportarla perfettamente dritta senza usare lo stucco..e lo stucco è molto probabile che si crepi se un giorno monterò il paraurti e lo stringerò un po' di più..
Però le tue parole mi fanno capire che si può sistemare! Comunicherò, grazie Giampy
Non ti rispondo proprio......Tanokart ha scritto:Azzol....hai imparato ste cose...Chiuritusu ha scritto:Spero di rendere l'idea con questi due disegni
Ovviamente la foto si riferisce alla tua situazione attuale, visto che hai sollevato i perni dei braccetti![]()
Ciao Fabio!doibaf ha scritto:Non farti raccontare ca....e! La lamiera dei rivestimenti e tutta dello stesso spessore. Se però è scatolata non puoi battere... Bisogna aprire, stendere bene e richiudere. Però ci vuole la pazienza e la capacità per farlo...Ciao Giampy! Il carrozziere mi ha detto che lì la lamiera è molto spessa ed è abbastanza difficile riportarla perfettamente dritta senza usare lo stucco..e lo stucco è molto probabile che si crepi se un giorno monterò il paraurti e lo stringerò un po' di più..
Però le tue parole mi fanno capire che si può sistemare! Comunicherò, grazie Giampy
doibaf
Proverò a riguardare appena torno, me l'ha anche mostrato e mi sembrava che avesse ragione..però eh, sono ignorantello!Giampaolo.Malacri ha scritto:dopo averlo aperto ti posso garantire che la lamiera della traversa non è più spessa del resto della carrozzeria, pure io pensavo così![]()
digli di usare le sue tecniche segrete(perchè ne ha) e vedrai che riesce benissimo![]()
Gli ho già detto di modificarliChiuritusu ha scritto: Unica cosa, che non mi piace e come finiscono le punte (angolo sottoporta ant.) dei parafanghi anteriori, sono troppo calate... però non è un delitto... mentre i posteriori, sono ottimi.....
Ti seguo!!!
Ciao Mauro, ti puoi spiegare meglio che non ho capito bene il concetto?Mauro695 ha scritto:Io ti consiglio di schiacciare anche la cresta dei passaruota interni anteriori per circa 15cm alle due estremità, giusto per stare tranquilli quando farai l'assetto alla 500e monterai cerchi e gomme più larghe!
Nelle nostre lunghe chiacchierate , te le citai più di una volta...Lele_vr ha scritto:Ciao Mauro, ti puoi spiegare meglio che non ho capito bene il concetto?Mauro695 ha scritto:Io ti consiglio di schiacciare anche la cresta dei passaruota interni anteriori per circa 15cm alle due estremità, giusto per stare tranquilli quando farai l'assetto alla 500e monterai cerchi e gomme più larghe!![]()