valvole

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Marco76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 38
Iscritto il: 09.11.2011, 21:58
Nome: marco martin

valvole

Messaggio da Marco76 »

scusate, ma mi sta frullando una cosa per la testa, ma le valvole del benz. aspirato sono uguali (come materiale intendo) a quelle del diesel ???
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: valvole

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Buongiorno Marco,sai che la tua è una domanda che incuriosisce anche il sottoscritto e non mi sono mai posto il quesito? Comunque, secondo un mio ragionamento spiccio,dovrebbero essere diverse,almeno quelle dello scarico; infatti nel benzina aspirato si innesca una "combustione" tramite una scintilla e tutto l'incendio della miscela avviene per effetto di essa, e questa provoca una temperatura elevata nella camera.Nel diesel invece avviene una polverizzazione del combustibile, che trova nell'aria comburente e nelle micro particelle del combustibile, innescato da un catalizzatore quale la compressione elevata,un facile terreno alla "detonazione",ma dove la temperatura è secondo me inferiore.Quindi,considerando anche il n° di cicli del benzina ed il ripetersi delle combustioni nell'unità di tempo,penso che le valvole di questo tipo di motore richiedano un materiale più adatto alle temperature alte se non anche una costruzione della valvola diversa(ad esempio l'essere cave all'interno dello stelo o riempite con materiale idoneo a mantenerne la struttura poco alterabile alle temperature).La sostanziale differenza fra un motore aspirato a benzina ed un diesel, dovrebbe risiedere appunto nel tipo di trasformazione del combustibile:nel primo si ha una "combustione"senza detonazione(si usavano gli antidetonanti per evitare il fenomeno),invece il diesel funziona proprio per "detonazione".
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Bigmario
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 125
Iscritto il: 09.01.2010, 14:43
Nome: mario
Località: siracusa

Re: valvole

Messaggio da Bigmario »

Marco76 ha scritto:scusate, ma mi sta frullando una cosa per la testa, ma le valvole del benz. aspirato sono uguali (come materiale intendo) a quelle del diesel ???

Non per farmi i fatti tuoi, ma come mai hai questo dubbio???
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: valvole

Messaggio da Pi69 »

Valvole dedra td ? :mrgreen:
Marco76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 38
Iscritto il: 09.11.2011, 21:58
Nome: marco martin

Re: valvole

Messaggio da Marco76 »

Ragazzi, spero di far cosa gradita, ho trovato un sito molto interessante.......
catalogo valvole sri italia
èèèè che ne dite????
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: valvole

Messaggio da Chiuritusu »

Pi69 ha scritto:Valvole dedra td ? :mrgreen:
Hai le quote!!??
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: valvole

Messaggio da Adriano.Casoni »

Marco76 ha scritto:Ragazzi, spero di far cosa gradita, ho trovato un sito molto interessante.......
catalogo valvole sri italia
èèèè che ne dite????
------Le tue intenzioni erano senz'altro buone, ma in quel sito vi sono solo valvole per intercettazione di fluidi!
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Marco76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 38
Iscritto il: 09.11.2011, 21:58
Nome: marco martin

Re: valvole

Messaggio da Marco76 »

Scusami ma a me lo apre in automatico (e ti assicuro che ci sono tutte o quasi le valvole di qualsiasi motore, anche agricolo) prova cosi:
catalogo valvole motore sri italia
ciao ciao..
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: valvole

Messaggio da Adriano.Casoni »

Marco76 ha scritto:Scusami ma a me lo apre in automatico (e ti assicuro che ci sono tutte o quasi le valvole di qualsiasi motore, anche agricolo) prova cosi:
catalogo valvole motore sri italia
ciao ciao..
------ok ci sono andato ma ho rinunciato ad aprire il sito poichè ogni volta che provavo Avast mi segnalava di aver scongiurato un virus importante.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: valvole

Messaggio da Pi69 »

http://www.finimpianti.it/documents/Cat ... nload=true :? aggiungo che se avete un tornio le valvole possono essere lavorate in qualche particolare :mrgreen: Ps tutto questo giro è per risparmiare i soldini , i motori diesel sono molto più sollecitati dei benzina (almeno i nostri) almenochè qualche testina non inietta ossigeno puro 8-)
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: valvole

Messaggio da Antonio.Carlino »

Pi69 ha scritto:aggiungo che se avete un tornio le valvole possono essere lavorate in qualche particolare :mrgreen:
si potrebbe "restringere" quelle di scarico 8-)
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: valvole

Messaggio da Pi69 »

Esempio di quanto?
Marco76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 38
Iscritto il: 09.11.2011, 21:58
Nome: marco martin

Re: valvole

Messaggio da Marco76 »

Ma nessuno mi elogia.........Comunque spero di essere stato di aiuto....scherzo, comunque pensavo proprio a quelle val. evidenziate da Pi69(ho un motore a casa delta td è uguale) o in alternativa val. di scarico uno td da 30 e aspi. fiat jtd 35,5. senza spostare i guida valvole....sarebbe un modo economico per elab. la testa.
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: valvole

Messaggio da Antonio.Carlino »

la lunghezza anche è uguale?
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: valvole

Messaggio da Pi69 »

Marco76, come ho letto la discussione mi sono saltate in mente.... cmq qualche annetto fà (preboom 500) si utilizzavano :s
Rispondi

Torna a “MECCANICA”