Guarnizione testa in rame.

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Antonio 5cento
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 144
Iscritto il: 01.11.2011, 22:47
Nome: antonino

Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Antonio 5cento »

Avrei intenzione di montare la guarnizione della testa in rame,ma mi sorge un dubbio riguardo alla tenuta intorno alla circonferenza della camera di scoppio,perchè in quella in rame manca l anello in corrispondenza della stessa che c è in quella originale.Se qualcuno di voi la ha già montata mi sa dire come va, o se ha fatto delle modifiche.Ringrazio anticipatamente.PS anche in ottone va bene lo stesso? CIAO CIAO.
Immagine
Avatar utente
Macorattivi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1253
Iscritto il: 04.05.2007, 21:26
Nome: Vincenzo
Località: Cervignano del Friuli

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Macorattivi »

Da escludere in ottone, non è duttile come il rame.
Se il motore è di serie va ben anche quella normale con l'amianto, altrimenti tutto rame (ricotto).
Nessun è perfetto. Ma chi vuol essere nessuno ?
Antonio 5cento
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 144
Iscritto il: 01.11.2011, 22:47
Nome: antonino

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Antonio 5cento »

Grazie per il consiglio,ho intenzione di montarla in un motore 126 /650 fms che devo preparare. :wink:
Immagine
Avatar utente
Macorattivi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1253
Iscritto il: 04.05.2007, 21:26
Nome: Vincenzo
Località: Cervignano del Friuli

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Macorattivi »

...e allora guarnizione di tutto e solo rame.
Nessun è perfetto. Ma chi vuol essere nessuno ?
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da doibaf »

Macorattivi ha scritto:Da escludere in ottone, non è duttile come il rame.
Se il motore è di serie va ben anche quella normale con l'amianto, altrimenti tutto rame (ricotto).
L'amianto lo hanno fatto sparire dalle guarnizioni...

doibaf
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Pi69 »

Proprio questo è il problema, almeno prima si sapeva dove era.... ora analizzando qui e li, lo ritrovi anche nella carta igienica :-(
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Chiuritusu »

Pi69 ha scritto:Proprio questo è il problema, almeno prima si sapeva dove era.... ora analizzando qui e li, lo ritrovi anche nella carta igienica :-(
:mrgreen:
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Livio59 »

Questo e come ho sempre fatto,sia nel 650 standard che nel 740.
Nel 740 ho messo anche sotto i cilindri,perchè avevo i pistoni che mi sporgevano qualche decimo nel PMS.
Se ricordo bene lo spessore del rame è di 0,5 mm e per il momento nessun problema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Avatar utente
Emilio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 794
Iscritto il: 21.08.2007, 12:18
Nome: Emilio
Località: alessandria

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Emilio »

saluti
io come esperienza sotto ai cilindri ho messo una piastra da 0.8 decimi per fare le altezze dei pistoni cosi non sporgono dalle canne.
la testa l'ho accoppiata senza guarnizione facendo alle canne un gradino in modo che tirando la testata sia sicuro l'accoppiamento.
come fanno tutti i preparatori.
Avatar utente
Marmittaio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2808
Iscritto il: 08.06.2010, 16:04
Nome: francesco
Località: borgone susa
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Marmittaio »

anchio sotto il mio 800 .monto testata senza guarnizione.ho gia' superato i 6000 km. senza problemi. :?
Avatar utente
Tanokart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
Nome: Gaetano
Località: MercatoSanSeverino (SA)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Tanokart »

Livio59 ha scritto:Questo e come ho sempre fatto,sia nel 650 standard che nel 740.
Nel 740 ho messo anche sotto i cilindri,perchè avevo i pistoni che mi sporgevano qualche decimo nel PMS.
Se ricordo bene lo spessore del rame è di 0,5 mm e per il momento nessun problema.
dove l'hai recuperate livio???
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Livio59 »

Tanokart, Fatte fare,non so il nome preciso....ma taglio alta press.acqua da un foglio di rame 0,5 o 0,6 non ricordo
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Avatar utente
Macorattivi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1253
Iscritto il: 04.05.2007, 21:26
Nome: Vincenzo
Località: Cervignano del Friuli

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Macorattivi »

Nessun è perfetto. Ma chi vuol essere nessuno ?
Avatar utente
Tanokart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
Nome: Gaetano
Località: MercatoSanSeverino (SA)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Tanokart »

Livio59 ha scritto:Tanokart, Fatte fare,non so il nome preciso....ma taglio alta press.acqua da un foglio di rame 0,5 o 0,6 non ricordo
Anche io taglio all'aqua...waterjet....ma l'azienda a cui mi appoggio io tagliano almeno 1mm :sad:
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: Guarnizione testa in rame.

Messaggio da Pi69 »

Tanokart, dremel :?
Rispondi

Torna a “MECCANICA”