KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
Credo che il costo sia notevole però. o no?
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
Ohhhh non capivo in sostanza che il collare servisse da blocco ai de spezzoni di catena... ora ho capito...però forse il problema, è che non hai più un corpo elastico e le torsioni del semiasse non verrebbero assorbite bene, quindi, penso che ci vorrebbe un tripoide, che svolga quella funzione elastica..spero che mi son fatto capire e spero di non aver detto una caxxata colossale
Grazie per il video!!
Grazie per il video!!
Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
No no son pezzi commerciali... di uso comune solo che vanno lavorati all'occorrenza in base al tipo di accoppiamento ... eventualmente possono anche subire ulteriori trattamenti x migliorare le caratteristiche meccaniche
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
Chiuritusu, la catena è singola ... in gergo si chiama "duplex"... stile distribuzione motore 127 x capirci e viene chiusa con una falsa maglia.... le due coppette esterne invece servono x trattenere il grasso il discorso del tripoide non l'ho capito
-
- Sostenitore
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 01.11.2011, 22:47
- Nome: antonino
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
Credo di aver capito,la catena accoppia i due ingranaggi.
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
si ma l'escursione elastica del giunto originale come si ottiene in questo caso??
comunque sarebbe una bella soluzione, se funziona!!
comunque sarebbe una bella soluzione, se funziona!!
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
Scusate, ma su motori ben più potenti dei nostri (pensate a tutte le trazioni anteriori) vengono montati semiassi con omocinetici senza nessun giunto e mi pare che vadano benissimo! Per me il parastrappi si può evitare (evitando pure un sacco di problemi!), al limite si può compensare con un disco della frizione con le molle...
Io sto lavorando ad un progetto piuttosto complicato per mettere gli omocinetici...
doibaf
Io sto lavorando ad un progetto piuttosto complicato per mettere gli omocinetici...
doibaf
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
doibaf ha scritto:Scusate, ma su motori ben più potenti dei nostri (pensate a tutte le trazioni anteriori) vengono montati semiassi con omocinetici senza nessun giunto e mi pare che vadano benissimo! Per me il parastrappi si può evitare (evitando pure un sacco di problemi!), al limite si può compensare con un disco della frizione con le molle...
Io sto lavorando ad un progetto piuttosto complicato per mettere gli omocinetici...
doibaf
Sono curioso visto che sto sperimentando anch'io una cosina
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
Alora direi di aprire una discussione specifica
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
Cuscinetti anteriori del Panda 30 adattati ai trapezi del 500, giunti omocinetici del mini 3cil., cambio Panda 30 con semiassi accorciati... E poi tu sai tutto!...Duecanne ha scritto:doibaf ha scritto:Scusate, ma su motori ben più potenti dei nostri (pensate a tutte le trazioni anteriori) vengono montati semiassi con omocinetici senza nessun giunto e mi pare che vadano benissimo! Per me il parastrappi si può evitare (evitando pure un sacco di problemi!), al limite si può compensare con un disco della frizione con le molle...
Io sto lavorando ad un progetto piuttosto complicato per mettere gli omocinetici...
doibaf
Sono curioso visto che sto sperimentando anch'io una cosina
doibaf
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
doibaf,
Si ne parlammo, ma ho cannibbalizzato una dhaiatsun cuore e quegli omocinetici mi stanno stuzzicando,
mi piacerebbe studiare un sistema veloce senza troppe modifiche, magari usando i semiassi originali con qualche lavorazione e non modificando troppo il resto. Da giovane usavo i semiassi delle diane e le 2 cv ma c'era da saldare, tornire e modificare la scatola del differenziale in modo da averla tipo 600, col semiasse sfilabile! Pensare che mi facevo tutto a mano, oggi senza una macchina utensile non mi ci metto volentieri.......... che tempi
Si ne parlammo, ma ho cannibbalizzato una dhaiatsun cuore e quegli omocinetici mi stanno stuzzicando,
mi piacerebbe studiare un sistema veloce senza troppe modifiche, magari usando i semiassi originali con qualche lavorazione e non modificando troppo il resto. Da giovane usavo i semiassi delle diane e le 2 cv ma c'era da saldare, tornire e modificare la scatola del differenziale in modo da averla tipo 600, col semiasse sfilabile! Pensare che mi facevo tutto a mano, oggi senza una macchina utensile non mi ci metto volentieri.......... che tempi
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
Ok...ora mi è ancora più chiaro Per quanto riguarda il tripoide...hai presente i giunti tripoidali polacchi??!! ecco quelli al posto del giunto in gomma, che svolge la sua funzione di parastrappi, e di seguire le torsioni della sospesione(chiedo scusa per i miei termini barbari), viene sostituito da quei tre cuscinetti, omocinetici che lavorano nelle proprie cave, nella campana in lega...quello polacco, alla fine non sarebbe un buon rimedio??!! cmq sono interessato anche io al lavoro di Doibaf ed alle idee di tutti, per trovare una soluzione alternativa ai classici giunti...mi pare che un tizio cvhe corre nella nostra zona con la 500, applicava le piastre con cuscinetti e mille righe dell'Opel Corsa.... però la spiegazione, come al solito, era molto vaga!!!Pi69 ha scritto:Chiuritusu, la catena è singola ... in gergo si chiama "duplex"... stile distribuzione motore 127 x capirci e viene chiusa con una falsa maglia.... le due coppette esterne invece servono x trattenere il grasso il discorso del tripoide non l'ho capito
Ma tu... C'eri??!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 01.11.2011, 22:47
- Nome: antonino
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
Credo, che quando tra la catena e gli ingranaggi ci sarà un po di gioco,verranno trasmesse per forza centrifuga delle vibrazioni. Voi che ne pensate?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: KIT semiassi con flange ricavate dal pieno in acciao
A questo ci avevo pensato anche seforse avvolta in quel modo, nn penso che siano eccessivi i giochi
Ma tu... C'eri??!!