

lo so che non sei un fessacchiottoRikferrari ha scritto:
Certo è che il tutto assemblato gira a mano in maniera davvero incredibile rispetto al tradizionale sistema a cuscino d'olio .
Enzo conoscendo Rik e quanto è riservato dubito che ci risponda... ma non si sa maiAfragolese ha scritto:rick sei davvero fortunato a vedere e sopratutto lavorare su una 695 ss originale.a proposito di notte ci sei tu a farle compagnia o hai un bel mastino napoletano'?
scusami se vado ot,ma mi piacerebbe sapere anche il passato storico della belva.sai se ha mai corso?
l'allineamento si "dovrebbe" eseguire , ma non tutte le rettifiche sono in grado di applicare una lavorazione con tolleranze più precise rispetto a quelle industriali di produzione dei particolari di serie , come ben saprai si attengono ai dati di costruzione della casa madre quando ricondizionano parti meccaniche . Già il fatto di chiedere la rettifica delle valvole a gradazioni diverse pare essere una domanda per avere la luna ( e infatti mi sono comprato la rettificatrice per i funghi valvola e mi faccio le inclinazioni che voglio per ottenere il flusso come voglio io ) , la barenatura in asse dei supporti di banco difficilmente viene eseguita , ho chi mi fa il lavoro ma c'è da sudare e insistere tutte le volte...........Pi69 ha scritto:lo so che non sei un fessacchiottoRikferrari ha scritto:
Certo è che il tutto assemblato gira a mano in maniera davvero incredibile rispetto al tradizionale sistema a cuscino d'olio .mi riferivo a questa parte........ x l'allineamento si può eseguire correttamente anche sul sistema tradizionale (dovrebbe essere la norma
)
A me interesserebbe analizzare solo l'aspetto tecnico tralasciando i segreti (non mi interessa il discorso lubrificazione) .. puoi fornire le misure dei 2 anelli ? i 3 pezzi ,cioè anelli e gabbia te li hanno forniti in singole confezioni o kit completo?Rikferrari ha scritto:risponderò con un po' di riservatezza : l'auto ha un passato storico di gare competitive , ed ha le segnalazioni negli albi dei circuiti ove ha gareggiato . Non sono autorizzato a dire altro che possa poi connotare il veicolo , abbiate comprensione....quello che posso lo scrivo , ma quello che non posso no .
ho fatto richiesta per poter rispondere alla tua domanda , in caso positivo posterò le misure .Pi69 ha scritto:A me interesserebbe analizzare solo l'aspetto tecnico tralasciando i segreti (non mi interessa il discorso lubrificazione) .. puoi fornire le misure dei 2 anelli ? i 3 pezzi ,cioè anelli e gabbia te li hanno forniti in singole confezioni o kit completo?Rikferrari ha scritto:risponderò con un po' di riservatezza : l'auto ha un passato storico di gare competitive , ed ha le segnalazioni negli albi dei circuiti ove ha gareggiato . Non sono autorizzato a dire altro che possa poi connotare il veicolo , abbiate comprensione....quello che posso lo scrivo , ma quello che non posso no .
non so se Abarth eseguisse questa applicazione meccanica , ma questa non è della Abarth , ma un progetto che mi è stato richiesto in fase di restauro completo di una vettura privata da competizione .Giosuè08 ha scritto:Rik, non ho capito bene, ci dici che questa era una elaborazione dalla casa Abarth?