

Se ti avanza, prova a ripararglieli con un po' di bostik.....Roberto6417 ha scritto:i vicini se sò rotti li cojons.![]()
![]()
Giusto una precisazione, sui libretti di uso e manutenzione dell'epoca è specificato che gli ammortizzatori sia ant. che post. sono a doppio effetto....doibaf ha scritto:Io invece ero sicuro di si: Espertiiiiiiiii, dove siete?Giampy ha scritto:che io sappia "NO"doibaf ha scritto:Scusate l'OT: ma gli ammortizzatori del 500 non nascevano già a doppio effetto in origine?
doibaf
doibaf
Giampy, lo stucco non mi piace in quelle situazioni: per esperienza personale se si stucca diciamo con il pennello e poi lo si da a spruzzo molto abbondante fino a farlo come l'originale le pezze si mascherano. E non c'è nessun pericolo di spacchi di stucco.Giampy ha scritto:per esperienza personale il body non riesce a coprire le saldature, io per fare bene ci stuccherei prima, pure una stuccata fatta male ma l'importante e spianare al meglio, poi altra mano di epossidico e dopo il body
io sotto la Panda sulle pezze ho fatto così e non si vedono mentre dentro che non ho stuccato ma dato il body direttamente(dopo aver smerigliato naturalmente) le pezze si vedono tutte, dentro va pure bene ma sotto è a vista no![]()