Bronzine di biella
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Bronzine di biella
Chi mi sa dire se sono uguali?
Cosa sono quei numeri stampigliati?
Cosa sono quei numeri stampigliati?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Bronzine di biella
Li ho misurate col calibro digitale e tutte due misurano 1,5 con delle differenze sui decimali
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Bronzine di biella
NO scusate sui centesimali
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Bronzine di biella
Ci provo: quella a sinistra dovrebbe indicare che è standard (00), quella a destra dovrebbe essere la numerazione Fiat, che si può sempre controllare.
doibaf
doibaf
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Bronzine di biella
devo mettere le nuove e ne avevo un kit da tempo,ma vorrei essere sicuro che abbiano la stessa misura
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Bronzine di biella
E come si puo' controllare?doibaf ha scritto:Ci provo: quella a sinistra dovrebbe indicare che è standard (00), quella a destra dovrebbe essere la numerazione Fiat, che si può sempre controllare.
doibaf
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Bronzine di biella
Da un buon autoricambi con quei numeri si risale al particolare, o sul catalogo ricambi del 500.
doibaf
doibaf
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: Bronzine di biella
quei numeri dovrebero identificare pure se sono originali o c'è stata qualche maggiorazione dovuta a rettifica dell'albero,io ti consiglio d'andare in rettifica e far misurare l'albero....
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Bronzine di biella
PAROLE SANTETanokart ha scritto:quei numeri dovrebero identificare pure se sono originali o c'è stata qualche maggiorazione dovuta a rettifica dell'albero,io ti consiglio d'andare in rettifica e far misurare l'albero....
Ma tu... C'eri??!!
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Bronzine di biella
Ho chiesto all'amico autoricambista e mi ha detto che se sulle vecchie non c'e' marchiata nessuna maggiorazione sono le standard
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Bronzine di biella
Concordo anch'io ma potresti assemblare il banco e a serraggio corretto verificare con blu' di prussia o altro riscontro, sulla 500 le tolleranze sono ampie a meno che non devi fare un motore preparato. Di solito dove appare il numero ricambio sono particolari post 77 quindi 126. Sulla 500 non ho mai notato bronzine marchiateTanokart ha scritto:quei numeri dovrebero identificare pure se sono originali o c'è stata qualche maggiorazione dovuta a rettifica dell'albero,io ti consiglio d'andare in rettifica e far misurare l'albero....