Frizione
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Frizione
Questi due dischi frizione sono intercambiabili?
Il primo mi hanno detto che e' della panda 30 e quindi gira al contrario mentre il secondo e' della 500,ma i tagl sul disco i hanno lo stesso senso.
Cosa dite?
Il primo mi hanno detto che e' della panda 30 e quindi gira al contrario mentre il secondo e' della 500,ma i tagl sul disco i hanno lo stesso senso.
Cosa dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
- Gazzfab
- Sostenitore
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
- Località: san giovanni suergiu
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Ma i due dischi hanno il taglio nello stesso senso.Non vorrei che sia del bis e chi me la data si e' confuso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Jacksea
- Sostenitore
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 10.04.2011, 12:39
- Nome: Jack
- Contatta:
Re: Frizione
A me sembra identica a quella che ho appena montato (Valeo), con parastrappi ed è ottima!
- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
- Benny500
- Sostenitore
- Messaggi: 2174
- Iscritto il: 16.07.2010, 17:42
- Nome: benedetto
- Contatta:
Re: Frizione
a me sembra che sta al contrario almeno guardando il bordo del foro centrale..
se vuoi una cosa ben fatta,falla da solo!!
prima di criticare assicurati di poterlo fare!!
prima di criticare assicurati di poterlo fare!!
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: Frizione
ma a voi von i parastrappi regge...il mio 700 un paio di cambiate a regimi alti e addio alle molle....
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Frizione
Enzo,
Il taglio è lo stesso sia per il panda, 500ED e 126Bis, le frizioni col taglio sinistro sono panda 30 I serie perchè cambiava il piatto. Dal 1982 i piatti spingidisco sono uguali sul 650 e il disco con le molle parastrappo lo monti tranquillamente. Sulle 126 all'epoca non aveva i parastrappo a causa del lingo leveraggio e cavo frizione e si induriva il pedale, cosa che non avveniva sulle TA. Ne ho montati tanti come quello in foto, anche a inclinazione diversa e non ho avuto lamentele ne problemi, per i pignoli che non vogliono il pedale troppo duro basta ricosruire la staffetta affianco alla pedaliera, và allungata di almeno 1.5cm ma il registro frizione va tirato tutto
Il taglio è lo stesso sia per il panda, 500ED e 126Bis, le frizioni col taglio sinistro sono panda 30 I serie perchè cambiava il piatto. Dal 1982 i piatti spingidisco sono uguali sul 650 e il disco con le molle parastrappo lo monti tranquillamente. Sulle 126 all'epoca non aveva i parastrappo a causa del lingo leveraggio e cavo frizione e si induriva il pedale, cosa che non avveniva sulle TA. Ne ho montati tanti come quello in foto, anche a inclinazione diversa e non ho avuto lamentele ne problemi, per i pignoli che non vogliono il pedale troppo duro basta ricosruire la staffetta affianco alla pedaliera, và allungata di almeno 1.5cm ma il registro frizione va tirato tutto
- Titta500
- Sostenitore
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
- Nome: Luigi
- Località: Gubbio
Re: Frizione
io ho montato quello della 127 sport ed è perfetto Tanokart, ci hai mai provato?
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: Frizione
infatti io quella frizione li monto...Titta500 ha scritto:io ho montato quello della 127 sport ed è perfetto Tanokart, ci hai mai provato?
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
- Titta500
- Sostenitore
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
- Nome: Luigi
- Località: Gubbio
Re: Frizione
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
- Enzo
- Sostenitore
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
- Nome: enzo
- Località: frattamaggiore
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Frizione
ma solo il disco?Tanokart ha scritto:infatti io quella frizione li monto...Titta500 ha scritto:io ho montato quello della 127 sport ed è perfetto Tanokart, ci hai mai provato?