Campionato Salita Auto Storiche 2011
-
- Sostenitore
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 11.02.2010, 14:01
- Nome: Manlio
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
Queste che seguono sono le 2 700 di cui dispone il preparatore Lauria, ben nota anche per essere il titolare della AutoMotoSport Roma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 11.02.2010, 14:01
- Nome: Manlio
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
Seguono altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
A lavare la testa all'asino, si perde acqua, sapone e tempo!
- Due Condotti
- Sostenitore
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 29.12.2009, 12:06
- Nome: william
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
fireball, sei sempre informatissimo, ma tu in passato hai mai gareggiato ?
conosci bene i regolamenti i vari campionati i preparatori e le varie controversie che animano i vari paddock della 700, secondo me sei più di un semplice appassionato.....

conosci bene i regolamenti i vari campionati i preparatori e le varie controversie che animano i vari paddock della 700, secondo me sei più di un semplice appassionato.....




" Agnostico è chi non crede a niente e pretende
che gli altri credano a lui "
G. Pollard
che gli altri credano a lui "
G. Pollard
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
- Nome: Gio Andreale
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
Concordo, secondo me ha corso e forse corre ancora.Due Condotti ha scritto:fireball, sei sempre informatissimo, ma tu in passato hai mai gareggiato ?
conosci bene i regolamenti i vari campionati i preparatori e le varie controversie che animano i vari paddock della 700, secondo me sei più di un semplice appassionato.....![]()
![]()
![]()
Non sappiamo neanche l'età.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 11.02.2010, 14:01
- Nome: Manlio
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
Nella foto allegata, scattata due settimane fa alla Minicar 700, si possono notare anche altre piccole differenze nella veste, scritte o altro, con la Gr.5 700. All'esterno quelle più evidenti riguardano il silenziatore che per la Minicar è esterno e della Magni (unica marca prevista dal regolamento Minicar ma che potrebbe essere usato anche nelle Storiche) mentre nella Gr.5 è interno (anche se non si vede) e della Galassetti, e nel radiatore dell'olio che nella Minicar dovrebbe essere anteriore, a giudicare dall griglia retinata, mentre nella Gr.5 è installato sotto al cofano posteriore. Comunque è certo che sono due 700 diverse. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
A lavare la testa all'asino, si perde acqua, sapone e tempo!
- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
Fireball ha scritto:Non mi sembra che sia assodato che possa correre con il PT E3S in S1 e viceversa. A me risulta che per correre in ognuna di queste due categorie occorra avere lo specifico PT(quindi o l'uno o l'altro e non tutti e due insieme...) e lo specifico peso minimo. Ecco perchè non avevo capito! Vero è che i regolamenti tecnici delle due categorie sono molto simili e, come ho detto tante volte, non si capisce perchè la CSAI non le riunisca ammettendo a correre la categoria risultante sia negli slalom che in salita come è possibile oggi per la E3S e non per la S1 che può correre solo negli slalom.
allora ecco perchè molte E3S che hanno il relativo passaporto, hanno anche il passaporto S1.....e non si potrebbe fare

-
- Sostenitore
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 11.02.2010, 14:01
- Nome: Manlio
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
Allego altre foto della 700 con cui Lauria è arrivato 2° nel Gr.5 alla Camucia-Cortona; quella bianco-rossa accanto è la Giannini 700 dell'esordiente romano Davide Gelsomini, preparata da Gattegna, che, pur non avendo concluso la gara, ha mostrato un buon potenziale nella manche portata a termine. Però è, prima di tutto, doveroso dare merito ai protagonisti maggiori della Camucia-Cortona, in particolare al vincitore del Gr.2 n.151 Leonardo Socchi su Abarth preparata da Brogi rivista da Lavazza, al 2° del Gr.2 n.157 Mario Viggiani su Giannini autopreparata con pezzi di Lavazza, al 3° del Gr.2 n.154 Antonio Lavecchia su Giannini preparata da Bigazzi rivista da Santarsieri ed al 3° del Gr.5 Salvatore Reina su Giannini 650 preparata da Alcamo&Castiglia. Purtroppo manca quella del vincitore alla grande del Gr.5 Stefano Peroni su Giannini.
Concludo con due pezzi forte;
la prima, forse la più originale e prestigiosa bicilindrica in circolazione, è l'Abarth 695 n.154 di Velio Carli, attualmente curata da Massimo Brogi di Volterra, è stata la vincitrice del Trofeo Italiano Gr.2 700 nel 1967 guidada da Giovanni Brancadori e preparata da Giuseppe Marocchesi, entrambi di Siena;
la seconda, è l'Abarth 595 n.148 di "GALOPS" Paolo Galoppi, anch'essa attualmente curata da Brogi, è appartenuta a suo tempo al mai dimenticato pilota-preparatore di Civitanova Marche Vincenzo Gattafoni 2° nel Trofeo Italiano Turismo Gr.2 600 nel 1971.
Spettacolo anche questo? Direi proprio di si!
Concludo con due pezzi forte;
la prima, forse la più originale e prestigiosa bicilindrica in circolazione, è l'Abarth 695 n.154 di Velio Carli, attualmente curata da Massimo Brogi di Volterra, è stata la vincitrice del Trofeo Italiano Gr.2 700 nel 1967 guidada da Giovanni Brancadori e preparata da Giuseppe Marocchesi, entrambi di Siena;
la seconda, è l'Abarth 595 n.148 di "GALOPS" Paolo Galoppi, anch'essa attualmente curata da Brogi, è appartenuta a suo tempo al mai dimenticato pilota-preparatore di Civitanova Marche Vincenzo Gattafoni 2° nel Trofeo Italiano Turismo Gr.2 600 nel 1971.
Spettacolo anche questo? Direi proprio di si!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
A lavare la testa all'asino, si perde acqua, sapone e tempo!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 11.02.2010, 14:01
- Nome: Manlio
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
Rispondo agli amici "Due Condotti "e "Gio Andreale".
L'unica cosa certa è che l'età è tanta.....

L'unica cosa certa è che l'età è tanta.....

A lavare la testa all'asino, si perde acqua, sapone e tempo!
- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
spettacolari queste vetture.....TUTTE!!!!......ma se devo sceglierne una......scelgo quella di REINA perchè mi piace quanto sia bassa da terra 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 11.02.2010, 14:01
- Nome: Manlio
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
Direi di no. Però non si può mai dire...Urka ha scritto:Fireball ha scritto:Non mi sembra che sia assodato che possa correre con il PT E3S in S1 e viceversa. A me risulta che per correre in ognuna di queste due categorie occorra avere lo specifico PT(quindi o l'uno o l'altro e non tutti e due insieme...) e lo specifico peso minimo. Ecco perchè non avevo capito! Vero è che i regolamenti tecnici delle due categorie sono molto simili e, come ho detto tante volte, non si capisce perchè la CSAI non le riunisca ammettendo a correre la categoria risultante sia negli slalom che in salita come è possibile oggi per la E3S e non per la S1 che può correre solo negli slalom.
allora ecco perchè molte E3S che hanno il relativo passaporto, hanno anche il passaporto S1.....e non si potrebbe fare

In ogni caso si deve sapere che avere un doppio PT comporta, qualora scoperti, il ritiro del PT e la squalifica per il pilota/concorrente, eventualmente proprietario dell'auto.

A lavare la testa all'asino, si perde acqua, sapone e tempo!
- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
allora diciamo che sono di quelle....sviste regolamentari.....che portano i piloti a fare cose che non si dovrebbero fare......ma si fanno per la sola voglia di correre nelle giuste categorie e competizioni 

- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
ps: dimenticavo le fanno soprattutto le A112 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 11.02.2010, 14:01
- Nome: Manlio
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
Alcune volte si fanno per svista, altre volte perchè la voglia è tanta.... ma il più delle volte si fanno perchè non si ha proiprio la mentalità di mettersi a posto si pensa sempre che in qualche modo se ne uscirà qualora si incappi in qualcuno più accorto e, soprattutto, che non si lasci intimidire... 

A lavare la testa all'asino, si perde acqua, sapone e tempo!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 11.02.2010, 14:01
- Nome: Manlio
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011
Altra bella Abarth quella n.153 del giovanissimo esordiente Stefano Carli che si è difeso con onore nel Gr.2.
Concludo con una parata dei primi tre del Gr.5 Peroni,Lauria e Reina.
Sono d'accordo con Urka che la 700 Gr.5 di Salvatore Reina sia molto bene messa anche se, purtroppo, ha avuto qualche problemino di troppo di messa apunto domenica scorsa: quando li avrà risolti credo che sarà molto dura per tutti gli altri!
Concludo con una parata dei primi tre del Gr.5 Peroni,Lauria e Reina.
Sono d'accordo con Urka che la 700 Gr.5 di Salvatore Reina sia molto bene messa anche se, purtroppo, ha avuto qualche problemino di troppo di messa apunto domenica scorsa: quando li avrà risolti credo che sarà molto dura per tutti gli altri!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
A lavare la testa all'asino, si perde acqua, sapone e tempo!
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Campionato Salita Auto Storiche 2011




MAMMAMIA QUANTO SONO BELLE!!!!!!!!!!!!!!!
Saranno anche tutti bravi i piloti edi preparatori...
Ma la bellezza di queste vettura, resta immutata nel tempo....Come la Delta

P.s. noto che quella di Lauria ha il tetto tutto chiuso (penso resinato) infatti nella terz'ultima foto sembra un Rottweiller in corsa sul suo bersaglio!!!
Ma tu... C'eri??!!