Serraggio dadi fuselli
-
- Sostenitore
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 07.10.2008, 12:23
- Nome: Leopoldo
- Località: Limbadi
- Il Mio Garage: Fiat 500 Giannini
Re: Serraggio dadi fuselli
Come si fa? stringerle a mano? devo stringere/chiudere il cilindretto?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: Serraggio dadi fuselli
Esatto, far arretrare il cilindretto? x far cio devi inserire una leva tra il bordino portaganasce e la ganascia stessa ,premi verso il centro et voilà ovviamente dovrai farlo nei vari punti x tenerle centrate .
-
- Sostenitore
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 07.10.2008, 12:23
- Nome: Leopoldo
- Località: Limbadi
- Il Mio Garage: Fiat 500 Giannini
Re: Serraggio dadi fuselli
Ma non dovrebbero arretra da sole..quando freno e lascio?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: Serraggio dadi fuselli
no, il processo e un pò lungo da spiegare, cmq quando lasci arretrano di un nulla...... fai questa semplice procedura, deve girare x forza
-
- Sostenitore
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 07.10.2008, 12:23
- Nome: Leopoldo
- Località: Limbadi
- Il Mio Garage: Fiat 500 Giannini
Re: Serraggio dadi fuselli
OK pig69 domani mattina effettuo questo lavoro. La sto montando e smontando milioni di volte.. questa volta mi ammazzo Ti ringrazio.
SE non dovessi rispondere più al forum... il lavoro è andato male
SE non dovessi rispondere più al forum... il lavoro è andato male
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: Serraggio dadi fuselli
Calma e sangue freddo è una cavolata a farsi
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Serraggio dadi fuselli
Il cilindretto rientra? Se fosse grippato non permetterebbe alle molle delle ganasce di farle chiudere. Stessa cosa se per caso avessi il tubo di quella ruota tappato, ma in questo caso basta aprire lo spurgo e la ruota si libera. Hai dato con il tamburo montato qualche energica pompata? Scorrono liberamente i registri delle ganasce?Leopoldo ha scritto:Ti ringrazio Pi69..
Ho letto ciò che dice doibaf.. ho effettuato tutto ciò che dice. Mi ritrovo con ganasce seminuove e tamburi seminuovi.. ma struscia erano già accoppiati da anni.. ora ho aperto il tutto e.. la ruota è frenata. non ce la faccio più
Può essere che avevi un tamburo rettificato e le ganasce maggiorate e ora il tamburo che hai messo è più stretto e le ganasce non entrano più?
Eccoti un po' di spunti per ricominciare con la massima calma e la fiducia nella riuscita finale. E' dura stare un giorno a combattere con una cosa che non riesce, ma quando avrai finito lo sai quante cose avrai imparato e messo da parte per la prossima volta?
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 07.10.2008, 12:23
- Nome: Leopoldo
- Località: Limbadi
- Il Mio Garage: Fiat 500 Giannini
Re: Serraggio dadi fuselli
Vi ringrazio ...da questo forum sto imparando molte cose Doibaf grazie per la disponibilità
Tamburi e ganasce sono quelli che avevo..non li ho sostituiti ( sono usati..ma erano come nuovi) i cilindretti sono nuovi di scatolo, l'olio dei freni arriva.. forse pure troppo! :hahaha:
Più tardi farò il lavoro e vi farò sapere..
Tamburi e ganasce sono quelli che avevo..non li ho sostituiti ( sono usati..ma erano come nuovi) i cilindretti sono nuovi di scatolo, l'olio dei freni arriva.. forse pure troppo! :hahaha:
Più tardi farò il lavoro e vi farò sapere..
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Serraggio dadi fuselli
Controlla le sedi dei cuscinetti del tamburo che ha preso la scaldata, perchè con ogni probabilità le ghiere esterne hanno girato e hanno rovinato tutto!Leopoldo ha scritto:Vi ringrazio ...da questo forum sto imparando molte cose Doibaf grazie per la disponibilità
Tamburi e ganasce sono quelli che avevo..non li ho sostituiti ( sono usati..ma erano come nuovi) i cilindretti sono nuovi di scatolo, l'olio dei freni arriva.. forse pure troppo! :hahaha:
Più tardi farò il lavoro e vi farò sapere..
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 07.10.2008, 12:23
- Nome: Leopoldo
- Località: Limbadi
- Il Mio Garage: Fiat 500 Giannini
Re: Serraggio dadi fuselli
La sede esterna alla vettura.. l'ho sostituita perchè era distrutta.. quella interna sembra buona.. ma non riesco a toglierla Ho provato con una chiave fissa ma non ne vuole di che sapere
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Serraggio dadi fuselli
Ma stai riprovando a montare lo stesso tamburo!?
Credo che ci vogli un altro tamburo con i suoi cuscinetti nuovi
doibaf
Credo che ci vogli un altro tamburo con i suoi cuscinetti nuovi
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 07.10.2008, 12:23
- Nome: Leopoldo
- Località: Limbadi
- Il Mio Garage: Fiat 500 Giannini
Re: Serraggio dadi fuselli
SI. Lo stesso tamburo sto montando con nuovi cuscinetti. Il tamburo in se..non sembra rovinato. Stavo pensando..
ieri uscendo pazzo ho notato che la ruota , lato passeggero, era frenata.. diversamente da quella lato guida. Allora ho pensato di invertire i tamburi .. e mi ritrovavo con la stessa situazione ??? allora. pensai .. non è il tamburo.. il fusello non può essere .. cos'è i pezzi che devo controllare sono:
Cuscinetti ( con relative sedi) , ganasce e cilindretti.. ok?
ma allora perchè se inverto i tamburi mi ritrovo sempre quello di sinistra frenata?
Può essere che le ganasce avevano un usura correlata al tamburo ed ora che li ho invertite o mischiate.. hanno attrito con i tamburi
Ps ho altri tamburi da montare.. ma sono vecchi..uno è pure ovalizzato.. mi sembra peccato tra l'altro quelli che avevo erano nuovi!
Allora prima di mettermi ai ferri. Riassumendo
Controllo i cuscinetti ..le sedi.. stringo facendo leva le ganasce.. e avvito il dado al punto giusto ( senza gioco e senza stringerlo troppo) e poi lo fisso.
ieri uscendo pazzo ho notato che la ruota , lato passeggero, era frenata.. diversamente da quella lato guida. Allora ho pensato di invertire i tamburi .. e mi ritrovavo con la stessa situazione ??? allora. pensai .. non è il tamburo.. il fusello non può essere .. cos'è i pezzi che devo controllare sono:
Cuscinetti ( con relative sedi) , ganasce e cilindretti.. ok?
ma allora perchè se inverto i tamburi mi ritrovo sempre quello di sinistra frenata?
Può essere che le ganasce avevano un usura correlata al tamburo ed ora che li ho invertite o mischiate.. hanno attrito con i tamburi
Ps ho altri tamburi da montare.. ma sono vecchi..uno è pure ovalizzato.. mi sembra peccato tra l'altro quelli che avevo erano nuovi!
Allora prima di mettermi ai ferri. Riassumendo
Controllo i cuscinetti ..le sedi.. stringo facendo leva le ganasce.. e avvito il dado al punto giusto ( senza gioco e senza stringerlo troppo) e poi lo fisso.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 07.10.2008, 12:23
- Nome: Leopoldo
- Località: Limbadi
- Il Mio Garage: Fiat 500 Giannini
Re: Serraggio dadi fuselli
Comunque ora che ci penso..non so nemmeno quale sia il tamburo che ha subito le alte temperature date dal mio errore. Li avevo entrambi difronte quanto ho montato il tutto..ed ho preso il primo che avevo davanti
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Serraggio dadi fuselli
Leopoldo, devi dare anche un paio di belle pestate sul pedale, controllare che rientrino liberamente i pistoncini del colindretto ed eventualmente aprire lo spurgo.
doibaf
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 07.10.2008, 12:23
- Nome: Leopoldo
- Località: Limbadi
- Il Mio Garage: Fiat 500 Giannini
Re: Serraggio dadi fuselli
Pestate effettuate con il pedale.. botte date con una bella mazza per far rientrare bene il tamburo. Spurgo effettuato.. ieri..e la ruota continuava ad essere frenata