l'ho so non e' un cinquino.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01.12.2010, 0:41
- Nome: Claudio
- Località: los angeles california
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
l'ho so non e' un cinquino.
questo e' l'altro mio bolide. il motore sarebbe buono per un 500
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: l'ho so non e' un cinquino.
che auto è??c'è parecchio spazio nel cofano anteriore che cilindrata è??v6 v8 o v12?turbo o aspirata??voglio tutti i minimi particolari.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01.12.2010, 0:41
- Nome: Claudio
- Località: los angeles california
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: l'ho so non e' un cinquino.
e' un datsun 240z 6 cilindri in linea una bestia japonese degli anni 70.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: l'ho so non e' un cinquino.
hai capito i japponesi......
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: l'ho so non e' un cinquino.
CAZxxxxxx io dicevo di conoscerlo sto musone...
vanno a fare gare di drifting,e la versione made in giappone ha la trazione posteriore.
vanno a fare gare di drifting,e la versione made in giappone ha la trazione posteriore.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01.12.2010, 0:41
- Nome: Claudio
- Località: los angeles california
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: l'ho so non e' un cinquino.
ai visto che robba, pero ricordati che hanno comprato il disegno da noi italiani nel 70. che pensi non sembra un 128 sport?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 03.09.2010, 21:18
- Nome: Vito
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: l'ho so non e' un cinquino.
no dal posteriore una dino fiat
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01.12.2010, 0:41
- Nome: Claudio
- Località: los angeles california
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: l'ho so non e' un cinquino.
si anche quello e vero.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: l'ho so non e' un cinquino.
i carburatori sono???le vedo abbastanza buoni anche per la 500 un po pepata.ps in italia su una 500 hanno montato motori di tutte le spece,quelle che ricordo io e viste in giro su internet sono:ferrari,porche,sierra coswork,alfa v12,r1.io ti consiglio di montare o un motore ducati 999 o un bel motore della delta integrale o un motore mustang shelby gt 500 oppure un m5 che tutto sommato i suoi 507 cavalli da una pista pure ad eleonore....e chi sa chi è sa di che mostro sto parlando.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01.12.2010, 0:41
- Nome: Claudio
- Località: los angeles california
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: l'ho so non e' un cinquino.
nooooooo ma troppo motore. io al massimo voglio mettere un motore hayabusa che cosi rimane tutto com'e' cofano si chiude avra sedili dietro e sembra normale pero' molta malata di potenza.
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: l'ho so non e' un cinquino.
![Complimenti :?:](./images/smilies/56.gif)
- Cinquinospecial
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 13.03.2009, 19:18
- Nome: Marco
Re: l'ho so non e' un cinquino.
Quello chemi piace di questo motore è la quasi assenza di elettronica, o meglio si vede il motore in tutta la sua bellezza senza quella marea di fili cavi e cablaggi che inondano i cofani delle auto moderne| Bel mostriciattolo complimenti||| ![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
.....works in progress.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 01.12.2010, 0:41
- Nome: Claudio
- Località: los angeles california
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: l'ho so non e' un cinquino.
grazie a tutti per i complimenti, anche qua sono rimaste ben poche. l'unico problema e' che succhia benzina con quelle 3 weber da 40. benzina $4 al gallone qua quanto costa il litro in italia ora?
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14828
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: l'ho so non e' un cinquino.
€ 1.45 al litro
incredibile ragazzi Lire 2.900 al litro, ci rendiamo conto!!!
![:grin:](//cdn.jsdelivr.net/gh/twitter/twemoji@latest/assets/svg/1f601.svg)
![Sad :sad:](./images/smilies/icon_sad.gif)
![Sad :sad:](./images/smilies/icon_sad.gif)
incredibile ragazzi Lire 2.900 al litro, ci rendiamo conto!!!
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: l'ho so non e' un cinquino.
claudio67,
Nel 98 conubbi a Los Angeles un estimatore della 500, tramite un suo amico di Dallas organizzammo scambi commerciali, partiva da li un container pieno e ritornava pieno, risparmiando diversi $ sul trasporto. Da qualche anno ho perso le tracce di sto tipo e non ho mai tempo di fare un giro laggiu'. Grazie a questa sinergia importai diverse Dodge, Cadillac e Buick spedendo in usa diverse 500 sopratutto L/R restaurate con i fiocchi. Mi è sorto il dubbio che potessi conoscerlo sto Martin Shilman
Nel 98 conubbi a Los Angeles un estimatore della 500, tramite un suo amico di Dallas organizzammo scambi commerciali, partiva da li un container pieno e ritornava pieno, risparmiando diversi $ sul trasporto. Da qualche anno ho perso le tracce di sto tipo e non ho mai tempo di fare un giro laggiu'. Grazie a questa sinergia importai diverse Dodge, Cadillac e Buick spedendo in usa diverse 500 sopratutto L/R restaurate con i fiocchi. Mi è sorto il dubbio che potessi conoscerlo sto Martin Shilman