Controllo fase

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Controllo fase

Messaggio da Duecanne »

mino ha scritto:
guido972 ha scritto:
Enzo ha scritto:Infatti,poi li smontero' e li faro' tornire di pochi decimi in modo che siano sottoposti di 5/6 decimi
Ciao Enzo, ma non ti conviene spessorare i cilindri?
A mio parere è bene evitare di indebolire il cielo dei pistoni.
Nel caso in cui decidessi di tornire, cura in modo particolare i pesi con tolleranza +/- 2gr.
Mi sembra strano che si debba ricorrere ad asolare la corona per avere la messa in fase, si è sempre eseguita montando correttamente la catena ed allineando i segni secondo l'asse di mezzeria tra pignone e corona.
Comunque era solo un mio parere, a te la scelta.
:s Guido
:? giusto come dice guido metti i spessori sotto le canne e non toccare i pistoni, vei a scompensare l'equilibratura se fai tornire i pistoni.

Concordo con lo spessorare le canne sul basamento, tornendo i pistoni ho rovinato un motore proprio poco tempo fà. Gli spessori li ho fatti con un lamierino da 0.5 in alluminio dolce, si taglia con le forbici e gli anelli vengono perfetti, poi stesso procedimento per guarnizioni fatte con sughero, devo ancora metterlo in moto poi vi dico!
Avatar utente
Antonio.Carlino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3526
Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
Nome: Antonio81
Località: Roma

Re: Controllo fase

Messaggio da Antonio.Carlino »

Enzo ha scritto:Per antonio81,se vuoi il goniometro non c'e' problema,me lo sono scaricato da un sito americano di moto l'ho' ridotto ,stampato e portato a plastificare.
Enzo tienilo a portata di mano su una chiave usb e appena ci vediamo me lo passi. :? :?
Saveriopk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 32
Iscritto il: 15.03.2009, 12:50

Re: Controllo fase

Messaggio da Saveriopk »

Enzo scusami ma controlli la fase senza mettere la testa sopra??il diagramma come lo leggi...???
Avatar utente
Marmittaio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2808
Iscritto il: 08.06.2010, 16:04
Nome: francesco
Località: borgone susa
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Controllo fase

Messaggio da Marmittaio »

8-) scusate se mi intrometto .ma qualcosa non torna .non ho ancora capito se è un motore originale.oppure è un preparato.se è un motore normale non mi torna che i punti della distribuzione non corrispondono. a meno che la cammes e di un altro diagramma.percio' non normale. 8-)
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Controllo fase

Messaggio da Enzo »

E' un motore che comprai allo sfascio,e' un 650 con testa 595,non conosco la camma quindi la misuro sui bicchierini col comparatore senza la testataQuando questi bicchierini di asp e scar. di un pistone a scelta incominciano ad aprire o chiudere guardo la corrispondenza del goniometro messo in precedenza sul volano.
Non sono molto bravo a spiegare
Avatar utente
Tanokart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
Nome: Gaetano
Località: MercatoSanSeverino (SA)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Re: Controllo fase

Messaggio da Tanokart »

Enzo ha scritto:E' un motore che comprai allo sfascio,e' un 650 con testa 595,non conosco la camma quindi la misuro sui bicchierini col comparatore senza la testataQuando questi bicchierini di asp e scar. di un pistone a scelta incominciano ad aprire o chiudere guardo la corrispondenza del goniometro messo in precedenza sul volano.
Non sono molto bravo a spiegare
Dottò...lo devi misurare con la testa...con i giochi punterie che dichiara la camma...se no il diagramma non è veritiero....
Prova fatta.... :?
Cmq se è originale...e metti il PMS e la fase in incrocio precisa...già originale porta il mezzo dente d'anticipo asp.
Hochiuso 3-4 motori originali è sempre cosi...almeno a me... ;) :s
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: Controllo fase

Messaggio da Livio59 »

Enzo ha scritto:E' un motore che comprai allo sfascio,e' un 650 con testa 595,non conosco la camma quindi la misuro sui bicchierini col comparatore senza la testataQuando questi bicchierini di asp e scar. di un pistone a scelta incominciano ad aprire o chiudere guardo la corrispondenza del goniometro messo in precedenza sul volano.
Non sono molto bravo a spiegare
Perfetto Enzo,adesso si è capito,inizialmente eri un po' vago. :?
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Controllo fase

Messaggio da Guido972 »

Ciao duecanne, per quello che ti sei fatto conoscere sei bravo, si intende sugli interventi che fai, poi come persona spero che sei bravissimo, ma purtroppo non ci conosciamo, quindi posso fare solo presupposizioni.
A proposito dei tuoi lavori e a riguardo dello spessoramento dei cilindri, ti consiglio di fare molta attenzione a quando metti la lamiera di alluminio dolce.
Quello che tu definisci alluminio dolce e che si capisce cosa intendi, in realtà si tratta di lamiera di alluminio sottoposta a trattamento termico di ricottura, ovvero è alluminio ricotto.
La caratteristica di questo materiale è che è molto dipendente e soggetto a sbalzi termici, come il nostro caso, cioè soggetto a continui cicli di riscaldamento e raffreddamento.
Dopo diversi cicli questo materiale tende a cedere con conseguenze quasi certe, cioè allentamento della testata e conseguente bruciatura della guarnizione testa.
Per ovviare a tale inconveniente ti consiglio di utilizzare spessori ricavati da lamiera di acciaio, ovvero di natura ferrosa e non lega leggera.
Saluti
Guido
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Controllo fase

Messaggio da Enzo »

Io tengo la capa tosta e torniro' i pistoni :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: Controllo fase

Messaggio da Livio59 »

Quanti decimi sporgono i pistoni?
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: Controllo fase

Messaggio da Rikferrari »

io il file da poter poi stamparsi da soli il goniomentro me lo sono fatto . . . quando mi serve lo stampo su un cartoncino e lo ritaglio . non so come si possa allegare , se è possibile ditemelo che ve lo posto così lo usate anche voi se vi va bene .
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Controllo fase

Messaggio da Guido972 »

Enzo ha scritto:Io tengo la capa tosta e torniro' i pistoni :mrgreen: :mrgreen:
Mio nonno diceva sempre: io sento i consigli di tutti e poi faccio come meglio credo. In genere ci azzeccava sempre :idea!:
Ciao
Guido
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Controllo fase

Messaggio da Enzo »

Aveva ragione tuo nonno la mia era una battuta.
Ho insistito perche' come dicevo in una risposta precedente e' una prova che ho gia fatto e funziona benissimo.
Ci tengo a precisare che sto parlando di 5 decimi su uno spessore abbastanza robusto del cielo.
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Controllo fase

Messaggio da Enzo »

eccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: Controllo fase

Messaggio da Titta500 »

Perfetto Enzo, era proprio quello che cercavo pure Io....... :wink: :wink:
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Rispondi

Torna a “MECCANICA”