Sugli angoli caratteristici...

Rispondi
Gs1960
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: 08.08.2007, 15:12
Località: forlì

Sugli angoli caratteristici...

Messaggio da Gs1960 »

Ciao ragazzi!
La settimana prossima monto l'assetto completo di Nanni, compreso il tirante della balestra.
Vorrei chiedere a voi Guru un po' di cose...
1) leggendo in giro e sul forum ho trovato pareri contrastanti sul precarico...alla fine ho capito che occorre farlo se si mette una balestra di buona qualità, cosa sempre più rara, a quanto pare, altrimenti, si rischia di snervarla.
La balestra di Nanni può essere considerata di "buona qualità"?
Lui ha detto che non serve precaricare...voi cosa mi dite?
2) dopo aver fatto l'assetto la porto dal gommista a sistemare tutti gli angoli..convergenza, campanatura...
Voi che avete fatto mille prove...che settaggio mi consigliate in modo da avere il massimo della tenuta, ma comunque, per un utilizzo stradale?

Grazie mille!
.H a n g L o o s e.
Immagine
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Messaggio da Titta500 »

Nanni è un rivenditore e non un produttore quindi non sò che dirti sulla qualità. Cmq se vedi in giro sul forum ci sono diversi pareri sul fornitore.
Per quanto rigarda l'assetto non avrai problemi nel posteriore ma all'anteriore avrai qualche difficoltà.
Ti consiglio di precaricare la balestra in modo da fare di nuovo il lavoro due volte.
Secondo me ti conviene farti la campanatura da Te e poi vai dal gommista a farti fare la convergenza. Per la campanutura ci sono diversi metodi, spostare gli attacchi o spessorare gli stessi.
fammi sapere se hai problemi e magari posta un foto del lavoro.
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Avatar utente
Gazzfab
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1758
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

:idea:
Gira un foglio ad una balestra nuova, se la trovi originale :?
La precarichi di 180Kg circadivisi per bene sulle deu ruote :?
Stringete tutto, e andate a fare campanatura e convergenza!!!
Come fai a farti la campanatura da solo??
Il gommista con l'aiuto dell'elettronica, vede di quanto la balestra è sballata, Tot mm, poi leva la ruota e toglie o aggiunge spessori,poi rimonta la ruota ed esegue la convergenza.
Poi rifai il tutto dopo 1000Km, altrimenti addio gomme!!
perchè paino piano il tutto si assesta è bisogna rieseguire il tutto!!
Ciao! :?
P.S. ho fatto una guida :?
Anche se ha 40 anni tutti la guardano ancora e la desiderano............
sotto la mia 500!!!!
Doctorbao
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 07.08.2007, 15:47

campanatura e convergenza si può fare a casa? ma come?

Messaggio da Doctorbao »

una volta non c'era il computer e i sensori ottici a fasci laser.ma i lavori venivano eseguiti ugualmente,e a volte credo meglio di oggi dove il motore non si ascolta più ,si legge su un diagramma.detto questo c'è uno strumento che nasce a tale scopo non è elettronico ma sono delle squadre e dei gogniometri in metallo che danno le verticali le longitudinali e i gradi di convergenza.si applica sotto le ruote si collocacano le squadre che scorrono sull'asse.si orienta e si cercano gli allineamenti in base al tipo di vettura, di trazione,e cilindrata.questa operazione si compie su tutti gli assi .oviamente bisogna avere o conoscere le quote correttte.ma con questo strumento si possono calcolare e successivamente tarare.il nome esatto non lo conosco ormai è stato dimenticato ma il meccanico che me l'ha regalato lo chiamava l'attrezzo .
Gs1960
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: 08.08.2007, 15:12
Località: forlì

Messaggio da Gs1960 »

Grazie a tutti ragazzi dei consigli :?
Io ho GIA' acquistato la roba di Nanni e ce l'ho in casa, quindi monterò quella per ora, poi se mi troverò male si vedrà.

Una cosa...uno degli ammortizzatori che mi è arrivato aveva perso un po' di olio :idea:
Questo non mi è piaciuto per niente...cosa pensate? Sarà rotto?
Il problema è che Nanni ora è in ferie ed io giovedì ho l'appuntamento dal mio mecca per montare tutto...non so cosa fare...posso montare quell'ammo, oppure sarà da sostituire? :cry:
.H a n g L o o s e.
Immagine
Doctorbao
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 07.08.2007, 15:47

risposta

Messaggio da Doctorbao »

l'ammortizzatore e anteriore o posteriore.? perche da un punto di vista tecnico se poi lo devi ristotituire il posteriore è piu complicato devi ritirare giu tutto.mentre l'anteriore basta togliere la ruota.
dall'altro punto di vista se perde olio non è affidabile potresti danneggiare la balestra se è ant.
poi verifica che non sia olio di conservazione dello stelo per non farlo arrugginire.mettilo in pressione spingendolo con tutto il tuo peso,e se esce ancora olio dallo stelo significa che la bembrana raschia olio è crepata.ciao
Gs1960
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: 08.08.2007, 15:12
Località: forlì

Re: risposta

Messaggio da Gs1960 »

Doctorbao ha scritto:l'ammortizzatore e anteriore o posteriore.? perche da un punto di vista tecnico se poi lo devi ristotituire il posteriore è piu complicato devi ritirare giu tutto.mentre l'anteriore basta togliere la ruota.
dall'altro punto di vista se perde olio non è affidabile potresti danneggiare la balestra se è ant.
poi verifica che non sia olio di conservazione dello stelo per non farlo arrugginire.mettilo in pressione spingendolo con tutto il tuo peso,e se esce ancora olio dallo stelo significa che la bembrana raschia olio è crepata.ciao
Grazie Doc...
Dovrebbe essere anteriore, perchè ha la parte superiore più lunga.
Inoltre, l'ho allungato e compresso ed esce molto olio :cry:
Quindi, potrei far montare tutto ugualmente giovedì, poi sostituire solo quello quando Nanni me lo cambia....
Tanto, non danneggio niente se resta così un paio di settimane, giusto?
.H a n g L o o s e.
Immagine
Doctorbao
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 182
Iscritto il: 07.08.2007, 15:47

Messaggio da Doctorbao »

prego.
Rispondi

Torna a “ASSETTO, SOSPENSIONI e CERCHI”