![blah blah](./images/smilies/61cc.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
scusa, vedo i buchi delle pinze rispetto ai quattro centrali sono ruotati verso sx, tutto questo è per evetitare che tocchino all'interno nei passaruoti? poi altra domanda cosi come sono la leva che comanda il freno a mano viene posizionata alla parte superiore del braccio o quella inferiore dello stesso? per chè io onestamente mi sono fermato per questo. gia pinze pronte tipo 200o 16 v. dischi rimpiccioliti e forati, piastre fatte tipo la posizione originale.MONDO70 ha scritto:Ragazzi oggi mi sbizzarrisco sul forum.
Dopo aver postato le foto dello spinterogeno con doppie punte platinate sul post dedicato alla doppia bobina, ho deciso di postare qui le foto del mio kit autocostruito per installare appunto i freni posteriori a disco.
Il tutto e' da ultimare, ma vi dico che le pinze provengono da una lancia dedra, le flange artigianali hanno uno spessore di 5mm, e che i dischi non in foto sono gli anteriori della fiat uno, ridotti nel diametro mi pare a 216mm.
Poi appena ultimato il tutto chiedero' aiuto a Giampy e cerchero' di creare una guida.
Sempre che interessi a qualcuno.![]()
![]()
Sai che un coperchio punterie simile a quello l'ho visto alla mostra scambio di Caorle domenica!! Mi son dimenticato di fotografarloMONDO70 ha scritto: Giampy appena tutto sara' pronto mi faccio una passeggiata a Guspini con tutto cio' che serve per creare la guida alla realizzazione. E poi perche' voglio spiare la tua cenetta intima con il tuo amico meccanico che ti dovra' donare di sua spontanea volonta' il coperchio punterie che secondo me proviene da Marte!!!!!!!!
Sulla Terra mi sa che non ne esistono altri
M@rco ti ordino di andare nuovamente a Caorle e fare le foto a quel coperchioM@rco ha scritto:Sai che un coperchio punterie simile a quello l'ho visto alla mostra scambio di Caorle domenica!! Mi son dimenticato di fotografarlo
MONDO70 ha scritto:Si vito700r. Hai capito al volo: i fori di fissaggio pinza sono ruotati rispetto ai fori di montaggio sul trapezio per evitare che la pinza tocchi all'interno del passaruota.
Un mio amico ha distrutto a martellate la parte interna del passaruota proprio perche' le pinze toccavano.
Per il collegamento del freno a mano, io ho intenzione di farlo dalla parte superiore, sfruttando una piccola puleggia montata sul trapezio in direzione del giunto del semiasse. Questa puleggia con la gola serve perche' non esiste allineamento tra la posizione del cavo freno a mano con la leva di comando posta sulla pinza.
Forse con qualche altro tipo di pinza. Boh! Tutto da verificare.
Giampy appena tutto sara' pronto mi faccio una passeggiata a Guspini con tutto cio' che serve per creare la guida alla realizzazione. E poi perche' voglio spiare la tua cenetta intima con il tuo amico meccanico che ti dovra' donare di sua spontanea volonta' il coperchio punterie che secondo me proviene da Marte!!!!!!!!
Sulla Terra mi sa che non ne esistono altri
vito700r ha scritto:MONDO70 ha scritto:Si vito700r. Hai capito al volo: i fori di fissaggio pinza sono ruotati rispetto ai fori di montaggio sul trapezio per evitare che la pinza tocchi all'interno del passaruota.
Un mio amico ha distrutto a martellate la parte interna del passaruota proprio perche' le pinze toccavano.
Per il collegamento del freno a mano, io ho intenzione di farlo dalla parte superiore, sfruttando una piccola puleggia montata sul trapezio in direzione del giunto del semiasse. Questa puleggia con la gola serve perche' non esiste allineamento tra la posizione del cavo freno a mano con la leva di comando posta sulla pinza.
Forse con qualche altro tipo di pinza. Boh! Tutto da verificare.
Giampy appena tutto sara' pronto mi faccio una passeggiata a Guspini con tutto cio' che serve per creare la guida alla realizzazione. E poi perche' voglio spiare la tua cenetta intima con il tuo amico meccanico che ti dovra' donare di sua spontanea volonta' il coperchio punterie che secondo me proviene da Marte!!!!!!!!
Sulla Terra mi sa che non ne esistono altri
scusa a me era venuta un'altra idea, montarli come all'originale, la leva del feno a mano nella parte inferiore del braccio, la pinza tocca lo stesso la carrozzeria? perchè da parte mia la carrozzeria non si taglia.
vito700r