Giannini 650 NP L
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Giannini 650 NP L
Come accennavo qualche giorno addietro , ho preso contatti con il proprietario di una splendida Giannini 650 su base "L" , a cui è stato rifatto il motore ma che presentava anomalie di funzionamento . Ieri la Giannini è arrivata , su di un carrello , presso la mia "clinica" , ove , svolte le iniziali prassi di ricevimento , ho provveduto allo smontaggio del motore dalla vettura : adesso non dirò come ho trovato le condizioni di quel propulsore che , pur non avendo colpe proprie , non è certo degno di restare su una vettura storica quale è la NP .
In accordo con il proprietario , vedrò di postare le varie fasi di ricostruzione del motore , logicamente senza riferimenti a nomi ,targhe e qualsiasi tipologia di dato che possa far riconoscere alcuno .
Prendete questo messaggio come l'inizio di un piccolo viaggio di rinascita di una vetturetta che in pochi hanno potuto apprezzare e che ha segnato in parte la storia della nostra Italia automobilistica .
In accordo con il proprietario , vedrò di postare le varie fasi di ricostruzione del motore , logicamente senza riferimenti a nomi ,targhe e qualsiasi tipologia di dato che possa far riconoscere alcuno .
Prendete questo messaggio come l'inizio di un piccolo viaggio di rinascita di una vetturetta che in pochi hanno potuto apprezzare e che ha segnato in parte la storia della nostra Italia automobilistica .
- Titta500
- Sostenitore
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
- Nome: Luigi
- Località: Gubbio
Re: Giannini 650 NP L
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
- Due Condotti
- Sostenitore
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 29.12.2009, 12:06
- Nome: william
Re: Giannini 650 NP L
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
![Complimenti :?:](./images/smilies/56.gif)
![Paura :-o](./images/smilies/faipaura.gif)
![rimoroso timoroso](./images/smilies/timoroso.gif)
" Agnostico è chi non crede a niente e pretende
che gli altri credano a lui "
G. Pollard
che gli altri credano a lui "
G. Pollard
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14828
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Giannini 650 NP L
penso che tutto il 500Forum ti seguirà in questo Viaggio perchè credo meriti
attendiamo con ansia le prime foto
buon lavoro rikferrari,
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
attendiamo con ansia le prime foto
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
buon lavoro rikferrari,
![saluto :s](./images/smilies/53.gif)
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04.04.2009, 11:45
Re: Giannini 650 NP L
Sono molto curioso di vedere le foto ![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: Giannini 650 NP L
le foto ho cominciato a scattarle , però delle parti che ho smontato . Come già vi ho detto , l'auto non essendo mia , chiedo sempre al proprietario se il materiale sia possibile postarlo prima .
Però , vi elenco cosa ho trovato una volta tolto il motore dall'auto e "esploso" sul banco ...
innanzitutto sono state sostituite tutte le vit e i dadi di origine e diverse viti di fissaggio dei carter erano lente oltre che essere screnate , il monoblocco crepato nella parte di accoppiamento fra cambio e motorino di avviamento , guarnizioni fra testa e collettori di scarico montate a rovescio , carburatore ( di una normalissima 126 e non il Solex che montava Giannini ) non spianato prima del montaggio , ventola di raffreddamento ovalizzata e non in asse , olio attorno alla candela del cilindro 2 , volano montato fuori riferimento PMS , gioco assiale dell'albero motore , presenza di troppa morchia nel filtro dell'olio ( percorsi meno di 1000 km da quando il motore è stato rifatto ) cilindro numero 2 rigato vistosamente e pistone molto rovinato , cilindro 1 rigato , bicchierini non sostituiti e usurati , filetti screnati del supporto di banco anteriore sul monoblocco , una vite grippata nel monoblocco del supporto di banco anteriore , gioco fra albero motore e supporto di banco anteriore superiore al millimetro ( questa foto l'ho scattata con un foglio di carta da block notes piegato in tre parti e inserito fra il banco e la bronzina...e il supporto girava tranquillamente a mano...INCREDIBILE !!!!! ) , albero rovinato quindi e da sostituire . Essendo stati montati cilindri 126 , quindi h 80 , sotto il cilindro è stato applicato un rondellone di alluminio come spessore , mentre Giannini montava i cilindri speciali da 77x82x90 . . . . . Morale : il motore è totalmente da rifare !
nei prossimi giorni , comunque , credo che qualche immagine arriverà . ciao a tutti .
Però , vi elenco cosa ho trovato una volta tolto il motore dall'auto e "esploso" sul banco ...
innanzitutto sono state sostituite tutte le vit e i dadi di origine e diverse viti di fissaggio dei carter erano lente oltre che essere screnate , il monoblocco crepato nella parte di accoppiamento fra cambio e motorino di avviamento , guarnizioni fra testa e collettori di scarico montate a rovescio , carburatore ( di una normalissima 126 e non il Solex che montava Giannini ) non spianato prima del montaggio , ventola di raffreddamento ovalizzata e non in asse , olio attorno alla candela del cilindro 2 , volano montato fuori riferimento PMS , gioco assiale dell'albero motore , presenza di troppa morchia nel filtro dell'olio ( percorsi meno di 1000 km da quando il motore è stato rifatto ) cilindro numero 2 rigato vistosamente e pistone molto rovinato , cilindro 1 rigato , bicchierini non sostituiti e usurati , filetti screnati del supporto di banco anteriore sul monoblocco , una vite grippata nel monoblocco del supporto di banco anteriore , gioco fra albero motore e supporto di banco anteriore superiore al millimetro ( questa foto l'ho scattata con un foglio di carta da block notes piegato in tre parti e inserito fra il banco e la bronzina...e il supporto girava tranquillamente a mano...INCREDIBILE !!!!! ) , albero rovinato quindi e da sostituire . Essendo stati montati cilindri 126 , quindi h 80 , sotto il cilindro è stato applicato un rondellone di alluminio come spessore , mentre Giannini montava i cilindri speciali da 77x82x90 . . . . . Morale : il motore è totalmente da rifare !
nei prossimi giorni , comunque , credo che qualche immagine arriverà . ciao a tutti .
- Benny500
- Sostenitore
- Messaggi: 2174
- Iscritto il: 16.07.2010, 17:42
- Nome: benedetto
- Contatta:
Re: Giannini 650 NP L
mamma rik! sto motore lo hanno montato con martello e scalpello.. :giu: :giu: :giu:
se vuoi una cosa ben fatta,falla da solo!!
prima di criticare assicurati di poterlo fare!!
prima di criticare assicurati di poterlo fare!!
- Calimero
- Sostenitore
- Messaggi: 4021
- Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
- Nome: Luigi
- Località: Camponogara
Re: Giannini 650 NP L
![AZZ :wowo!!:](./images/smilies/sconvolto.gif)
![AZZ :wowo!!:](./images/smilies/sconvolto.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
la 500 è come un diamante, è per sempre
- Titta500
- Sostenitore
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
- Nome: Luigi
- Località: Gubbio
Re: Giannini 650 NP L
![Complimenti :?:](./images/smilies/56.gif)
![Arrabbiato :arg:](./images/smilies/protesta.gif)
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: Giannini 650 NP L
Alcune immagini di ciò che ho smontato . . . i commenti a ognuno di voi .
Ricordo che il motore non ha percorso 1000 km .
Ricordo che il motore non ha percorso 1000 km .
- Livio59
- Sostenitore
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
- Nome: LIVIO
- Località: lignano sabbiadoro
Re: Giannini 650 NP L
Commenti...???? calma::: calma::: calma:::
....se la persona che ha assemblato quel motore,se si da all'ippica,forse,ma dico forse è meglio.
....se la persona che ha assemblato quel motore,se si da all'ippica,forse,ma dico forse è meglio.
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: Giannini 650 NP L
povero cavallo !
e non ho messo tutto perché in foto non si vede....l'albero motore , sull'appoggio anteriore della bronzina ( per spiegarmi meglio , quello dove va a battere quando si stringe il dado della puleggia a motore montato ) ha uno scalino di circa tre millimetri e conseguentemente un gioco assiale : pensate alle bielle in che condizioni sono !!! inoltre il supporto di banco che si vede in foto , è ovalizzato e così l'albero...ma non so cosa ha rovinato cosa . Personalmente credo che abbiano sbagliato la rettifica e il meccanico non se ne sia accorto e ha montato tutto così...ma non accorgersene è impossibile dato che passano tre fogli di carta e oltre . . . comunque ho già cominciato il lavoro di ricostruzione partendo da un albero a posto che è in fase di lucidatura ( fotograferovvi
) ....
e non ho messo tutto perché in foto non si vede....l'albero motore , sull'appoggio anteriore della bronzina ( per spiegarmi meglio , quello dove va a battere quando si stringe il dado della puleggia a motore montato ) ha uno scalino di circa tre millimetri e conseguentemente un gioco assiale : pensate alle bielle in che condizioni sono !!! inoltre il supporto di banco che si vede in foto , è ovalizzato e così l'albero...ma non so cosa ha rovinato cosa . Personalmente credo che abbiano sbagliato la rettifica e il meccanico non se ne sia accorto e ha montato tutto così...ma non accorgersene è impossibile dato che passano tre fogli di carta e oltre . . . comunque ho già cominciato il lavoro di ricostruzione partendo da un albero a posto che è in fase di lucidatura ( fotograferovvi
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 08.12.2009, 20:33
- Nome: Gianluca
- Località: Bologna
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Giannini 650 NP L
ciao rik
complimenti per il lavoro che stai facendo cercherò di seguire il più possibile
complimenti per il lavoro che stai facendo cercherò di seguire il più possibile
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: Giannini 650 NP L
mica le grattate sul pistone sono da imputare alla bronzina dell'albero motore e l'albero motore che girava male??
-
- Sostenitore
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 14.07.2008, 15:15
Re: Giannini 650 NP L
mamma mia che motore!!!! Ma chi è il killer???
Rimettila a posto.. falla tornare splendente!!!
Grande!!!
Rimettila a posto.. falla tornare splendente!!!
Grande!!!