La mia replica
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
Re: La mia replica
Salve a tutti.
Scusate,credo di aver commessso due errori in uno per quello che riguarda la carburazione e il modo di fare la prova al banco.
Il garfico del rapporto stechiometrico smagrisce verso l'alto.
Un saluto.
Scusate,credo di aver commessso due errori in uno per quello che riguarda la carburazione e il modo di fare la prova al banco.
Il garfico del rapporto stechiometrico smagrisce verso l'alto.
Un saluto.
Re: La mia replica
No Carmelo, la parte bassa del grafico carb. e grassa e chiaramente la curva alta e magra in entrambi i grafici.(inverti grasso- magro)Roket ha scritto: ↑16.01.2018, 16:51Buona sera.
Un piccolo chiarimento di interpretazione delle curve.
carburazione.jpg
Corretta l'interpretazione dello stato di carburazione?
Se si come mai nella vecchia configurazione le variazioni, anche importanti, di carburazione, non avevano grandi corrispondenze sulla potenza e la coppia mentre in questa ultima, nettamente più lineare, alla prima variazione rapida, vedi cerchietto, ritroviamo una flessione in coppia e potenza?
La mia risposta è "casualità" che potrebbe starci. Però?.
Saluti Cele
Per la seconda domanda, ti porti rispondere si ma è talmente bassa che è impercettibile alla guida.
Mi sembra che il secondo grafico non e quello giusto, devo controllare.
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Re: La mia replica
prima e seconda, la secondo con il cambiamento della sola equilibratura.(non so il perché ma non sono molto nitide nell'immagine)
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
- Roket
- Utente
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
- Provincia: Reggio Calabria
Re: La mia replica
Buona sera.
Ok grazie della conferma. Mi sono un po' impappinato.
Purtroppo io non vedo più i grafici allegati ne i video allegati, non so se è un problema del mio telefono e del mio pc o è così anche per altri.
Grazie dell'indicazione. La risposta "non percettibile alla guida", mi era già arrivata anche dal Pierino. Ho appunto detto casualità per il semplice fatto che confrontando i 2 grafici, gli unici che riesco a vedere, mi aveva colpito la coincidenza delle cose.
Fantapippe

Saluti Carmelo
- Tanokart
- Utente
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
- Provincia: Salerno
Re: La mia replica
Bel lavoro Livio...

Lo sdoppiato una bella curva lineare...

Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
-
- Utente
- Messaggi: 1682
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
- Provincia: _FUORI ITALIA
Re: La mia replica
Negli ultimi tempi sono stato distolto da una serie di vicissitudini. Leggendo con estremo interesse il post di Livio mi sono accorto di quanto tempo è passato...
Scusa Livio, anzi scusate Livio e Pierino...
Bravissimi
p.s. ma una foto del motore con il DCNF no?
Scusa Livio, anzi scusate Livio e Pierino...
Bravissimi
p.s. ma una foto del motore con il DCNF no?
Re: La mia replica


O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
-
- Utente
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 03.04.2017, 14:21
- Nome: Emanuele
- Provincia: Padova
Re: La mia replica
Complimenti Livio. Sia per il carburatore, sia per le prestazioni raggiunte. Il cambio hai l'originale o un 5 marce?
Emanuele
Emanuele
Re: La mia replica
I dcnf sono meravigliosi... io sul 650 avevo un 36 e era perfetto, messo su due regolazioni e andava benissimo già di suo..... nel nuovo motore avevo messo un dcnf 40... mai andato bene 1000 prove e 1000 peripezie, alla fine era il carburatore con qualche difetto.....Livio ti " invidio " il dcnf..... è piccolo, compatto e sopratutto non va a gravare sui perni come quelli orizzontali.
La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati
Re: La mia replica
Adesso disponibile il 44, prossimo step 1.3.1
4 marcia standard (126) e da qua non mi schiodo!
4 marcia standard (126) e da qua non mi schiodo!
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
-
- Utente
- Messaggi: 2886
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
- Provincia: Monza e della Brianza
Re: La mia replica
Fino a che lo porti dal carburatorista che alle 10 di mattina è già bevuto e ...sa tutto lui, sarà dura.
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Re: La mia replica


La sfortuna è quella cosa che ci fa capire quanto siamo fortunati