
la mia Charlotte
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
- Daniele Opc
- Sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 03.04.2014, 19:22
- Nome: Daniele
- Località: canussio
- Daniele Opc
- Sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 03.04.2014, 19:22
- Nome: Daniele
- Località: canussio
Re: la mia Charlotte
Qualche altra fotina..
Premetto che devo finire l'auto, e dovrei farle un motore degno (a rilento si sa, con preparazione piano piano di ogni componente..)
la testata è una panda 30 modificata, fresata e tagliata a misura, presumo userò questa per il motore. Diametro condotti 30.5mm andando in conicità verso la valvola.. Il collettore sarà ad hoc modificato..
La cilindrata sarà 800cc, quindi un 85mm x 70mm corsa, se riesco, mi piacerebbe provare a farmi dei cilindri in alluminio dal pieno, con canna in ghisa (se funzionano bene..) pistoni stampati credo, senno fusi in conchiglia, valvole? 31-36? Oppure 36-30?
Scarico sarà in inox, con collettori lunghi, da decidere la lunghezza..
40 doppio corpo all'alimentazione, il badile sarà modificato e rinforzato con piastre sotto cilindri e sottocoppa, albero 126 bilanciato, volano peso da decidere, dinamo, ventola 126 saldata ed equilibrata, bilancieri alleggeriti, forse su rullini..
La camme, punto dolente di questa mezza idea ancora molto "per aria" come completezza..
Pensavo a una 55/81-81/55
Camme da salita, alquati credo la fasatura, fasatura abbastanza vecchiotta, così come volevo uscisse l'erogazione del motore, "d'annata" appunto..
Come motore volevo fare un qualcosa per correre in montagna/collina, salite e tornanti.. Quindi a suo tempo, verrà accoppiato ad un cambio bello corto..
Ora, ho molti dubbi in testa, e nessuna referenza su questa camma, o su un motore di costituzione simile..
Consigli, pareri, opinioni, domande, dritte, storte, critiche sempre ben accette
Un saluto
Daniele

Premetto che devo finire l'auto, e dovrei farle un motore degno (a rilento si sa, con preparazione piano piano di ogni componente..)
la testata è una panda 30 modificata, fresata e tagliata a misura, presumo userò questa per il motore. Diametro condotti 30.5mm andando in conicità verso la valvola.. Il collettore sarà ad hoc modificato..
La cilindrata sarà 800cc, quindi un 85mm x 70mm corsa, se riesco, mi piacerebbe provare a farmi dei cilindri in alluminio dal pieno, con canna in ghisa (se funzionano bene..) pistoni stampati credo, senno fusi in conchiglia, valvole? 31-36? Oppure 36-30?
Scarico sarà in inox, con collettori lunghi, da decidere la lunghezza..
40 doppio corpo all'alimentazione, il badile sarà modificato e rinforzato con piastre sotto cilindri e sottocoppa, albero 126 bilanciato, volano peso da decidere, dinamo, ventola 126 saldata ed equilibrata, bilancieri alleggeriti, forse su rullini..
La camme, punto dolente di questa mezza idea ancora molto "per aria" come completezza..
Pensavo a una 55/81-81/55
Camme da salita, alquati credo la fasatura, fasatura abbastanza vecchiotta, così come volevo uscisse l'erogazione del motore, "d'annata" appunto..
Come motore volevo fare un qualcosa per correre in montagna/collina, salite e tornanti.. Quindi a suo tempo, verrà accoppiato ad un cambio bello corto..
Ora, ho molti dubbi in testa, e nessuna referenza su questa camma, o su un motore di costituzione simile..
Consigli, pareri, opinioni, domande, dritte, storte, critiche sempre ben accette

Un saluto

Daniele
Lo stile di 60 anni fa..
- Daniele Opc
- Sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 03.04.2014, 19:22
- Nome: Daniele
- Località: canussio
- Daniele Opc
- Sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 03.04.2014, 19:22
- Nome: Daniele
- Località: canussio
Re: la mia Charlotte
Fanalini 500 d con adattamento..
- Allegati
-
- img20170413_103151.jpg (57.93 KiB) Visto 6766 volte
Lo stile di 60 anni fa..
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: la mia Charlotte
Io posso solo dirti che... Ti seguo ... Me piace!!! Tutto... Cerchi una camma violenta??
Ma tu... C'eri??!!
- Daniele Opc
- Sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 03.04.2014, 19:22
- Nome: Daniele
- Località: canussio
Re: la mia Charlotte
Elucubratio ha scritto:Bravo Daniele!Seguo
grazie mille ragazziChiuritusu ha scritto:Io posso solo dirti che... Ti seguo ... Me piace!!! Tutto... Cerchi una camma violenta??

Chiuritusu ha scritto: non saprei nemmeno che rendimento abbia questa camma! Violenta, si, fino a un certo punto! Essendo 800cc, non volevo superare i 7 mila gira, anche un po' per paura..![]()
diciamo, vorrei sfruttare cilindrata e testata, valvole presumo 36-30 per non cambiare le guide.. Oltre non riesco ad andare, compressione da 10 a 10.5 max, 40 doppio corpo, scarico con collettori molto lunghi.. Volevo sfruttare la coppia in basso della cilindrata, ed aggiungere una bella camma, con una coppia molto alta, ai regimi, credo sui 3500, da avere in motore sempre in tiro.. Cosa mi consigli compà?
Lo stile di 60 anni fa..
- Daniele Opc
- Sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 03.04.2014, 19:22
- Nome: Daniele
- Località: canussio
Re: la mia Charlotte
Buongiorno ragazzi, e buone feste
Una piccola domanda da porvi.. Conoscete il profilo di camma 55-81 simmetrico.. Come rende? Erogazione? Picco di giri max?

Una piccola domanda da porvi.. Conoscete il profilo di camma 55-81 simmetrico.. Come rende? Erogazione? Picco di giri max?
Lo stile di 60 anni fa..
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: la mia Charlotte
Camma ampia ma stretta: con forbice chiusa, calettamento 103, buon incrocio, corsaiola e un po' nervosa, più della sorella 55-85 che invece respira di più, regime 7500-8000 se il motore è ben fatto. Tende a scaldare, radiatore d'obbligo su un 800.Daniele Opc ha scritto:Buongiorno ragazzi, e buone feste![]()
Una piccola domanda da porvi.. Conoscete il profilo di camma 55-81 simmetrico.. Come rende? Erogazione? Picco di giri max?
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
- Daniele Opc
- Sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 03.04.2014, 19:22
- Nome: Daniele
- Località: canussio
Re: la mia Charlotte
grazie della risposta pronta Marco!Elucubratio ha scritto:Camma ampia ma stretta: con forbice chiusa, calettamento 103, buon incrocio, corsaiola e un po' nervosa, più della sorella 55-85 che invece respira di più, regime 7500-8000 se il motore è ben fatto. Tende a scaldare, radiatore d'obbligo su un 800.Daniele Opc ha scritto:Buongiorno ragazzi, e buone feste![]()
Una piccola domanda da porvi.. Conoscete il profilo di camma 55-81 simmetrico.. Come rende? Erogazione? Picco di giri max?

Cavolo 8mila giri sono tanti, con due pentole sa 85mm che corrono su e giù.. Radiatore obbligo, con posizione nascosta più un bel convogliatore con una bella bocca aperta e un paio di ventole con comandi a termostato oppure interruttore, in caso di code, ho già iniziato a fare la dima del convogliatore in lamiera, poi vedrò di usarla per lo stampo in resina

Nervosa dici? Camma da 103gradi, presumo abbia la coppia Max sui 5/5.5mila giri?

Prima o poi mi dirai dove trovi tutti i profili coi vari incroci, alzate e celettamenti

Lo stile di 60 anni fa..
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: la mia Charlotte
Possibile che fosse Alquati.Daniele Opc ha scritto:grazie della risposta pronta Marco!Elucubratio ha scritto:Camma ampia ma stretta: con forbice chiusa, calettamento 103, buon incrocio, corsaiola e un po' nervosa, più della sorella 55-85 che invece respira di più, regime 7500-8000 se il motore è ben fatto. Tende a scaldare, radiatore d'obbligo su un 800.Daniele Opc ha scritto:Buongiorno ragazzi, e buone feste![]()
Una piccola domanda da porvi.. Conoscete il profilo di camma 55-81 simmetrico.. Come rende? Erogazione? Picco di giri max?Mmmh, leggevo fosse una camme alquati da salita, profilo anni 70, possibile?
Cavolo 8mila giri sono tanti, con due pentole sa 85mm che corrono su e giù.. Radiatore obbligo, con posizione nascosta più un bel convogliatore con una bella bocca aperta e un paio di ventole con comandi a termostato oppure interruttore, in caso di code, ho già iniziato a fare la dima del convogliatore in lamiera, poi vedrò di usarla per lo stampo in resina![]()
Nervosa dici? Camma da 103gradi, presumo abbia la coppia Max sui 5/5.5mila giri?![]()
Prima o poi mi dirai dove trovi tutti i profili coi vari incroci, alzate e calettamenti
8 mila giri di marcie basse però, forse non di quarta, sennò sei a 180! E lì sta la tua abilità nel comporre un motore armonioso e non solo una serie di pezzi messi assieme.
Curva di coppia che comincia ad aprire circa a 4500, per cui sì può essere 5-5500 a spanne.
Ricavare i dati è semplice e puoi farlo anche tu:
Incrocio: 55+55=110
Calettamento: [(55+81+180)/2]-55=103
Alzate: dipende dal costruttore
Buon lavoro!
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
- Daniele Opc
- Sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 03.04.2014, 19:22
- Nome: Daniele
- Località: canussio
Re: la mia Charlotte
grazie mille per le dritte MarcoElucubratio ha scritto:Possibile che fosse Alquati.Daniele Opc ha scritto:grazie della risposta pronta Marco! Mmmh, leggevo fosse una camme alquati da salita, profilo anni 70, possibile?Elucubratio ha scritto: Camma ampia ma stretta: con forbice chiusa, calettamento 103, buon incrocio, corsaiola e un po' nervosa, più della sorella 55-85 che invece respira di più, regime 7500-8000 se il motore è ben fatto. Tende a scaldare, radiatore d'obbligo su un 800.
Cavolo 8mila giri sono tanti, con due pentole da 85mm che corrono su e giù.. Radiatore obbligo, con posizione nascosta più un bel convogliatore con una bella bocca aperta e un paio di ventole con comandi a termostato oppure interruttore, in caso di code, ho già iniziato a fare la dima del convogliatore in lamiera, poi vedrò di usarla per lo stampo in resina
Nervosa dici? Camma da 103gradi, presumo abbia la coppia Max sui 5/5.5mila giri?
Prima o poi mi dirai dove trovi tutti i profili coi vari incroci, alzate e calettamenti
8 mila giri di marcie basse però, forse non di quarta, sennò sei a 180! E lì sta la tua abilità nel comporre un motore armonioso e non solo una serie di pezzi messi assieme.
Curva di coppia che comincia ad aprire circa a 4500, per cui sì può essere 5-5500 a spanne.
Ricavare i dati è semplice e puoi farlo anche tu:
Incrocio: 55+55=110
Calettamento: [(55+81+180)/2]-55=103
Alzate: dipende dal costruttore
Buon lavoro!




Ecco, io cercavo un profilo carino, per sfruttare la testata a doppio condotto, e la cilindrata discretamente alta (per me è molto, in pochi girano con gli 800 dalle mie parti)
cercavo un motore con massimo 6500/7000 giri, per paura di sfondare tutto, in quanto girerebbero, sempre secondo previsioni, due pentoloni da 85mm, e avrei paura di aprire il badile a metà

Lo stile di 60 anni fa..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2685
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: la mia Charlotte
Dipende da molti altri parametri,diametro valvole,alzata,carburatore e relativi venturi,lunghezza collettori scarico e diametro degli stessi ed altri piccoli accorgimenti di rifinitura.Daniele Opc ha scritto:Buongiorno ragazzi, e buone feste![]()
Una piccola domanda da porvi.. Conoscete il profilo di camma 55-81 simmetrico.. Come rende? Erogazione? Picco di giri max?

- Daniele Opc
- Sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 03.04.2014, 19:22
- Nome: Daniele
- Località: canussio
Re: la mia Charlotte
intanto grazie per la pazienza nel rispondermi e per consigliarmiOleandroi ha scritto:Dipende da molti altri parametri,diametro valvole,alzata,carburatore e relativi venturi,lunghezza collettori scarico e diametro degli stessi ed altri piccoli accorgimenti di rifinitura.Daniele Opc ha scritto:Buongiorno ragazzi, e buone feste![]()
Una piccola domanda da porvi.. Conoscete il profilo di camma 55-81 simmetrico.. Come rende? Erogazione? Picco di giri max?

Allora, come scarico, pensavo a questo allegato in foto, perlomeno solo i collettori, credo siano sul metro le lunghezze, devo ancora informarmi bene, e silenziatore moto. Poi valvole se si riesce senza cambiar guide, mettere 31-36 , sulla testata panda modificata, condotti da 30.5 a livello attacco collettore, con conicità verso la valvola. Idem condotto di scarico, che lavorerò, con uscite dalla testata non esagerata, da unire alla fasciatura dei collettori, per cercare la migliore estrazione per le valvole da 31, collettori non ne trovo che mi soddisfino, vorrei provare a sperimentare un due cose, se riesco a farmi bene lo stampo per fondermi il collettore.. Che sarà lungo, tipo gli alquati per monocondotto degli anni 70, forse un po' più lungo.. Volevo cercare di tenere lo stesso grado di inclinazione del condotto in testata, per avere la massima rettilineità dei condotti, dall'attacco carburo, alla valvola..
Carburo 40 doppio

Pistoni stampati credo, comunque derivazione moto, cilindri in alu con canna impiantata (confido bene)
il tutto con bielle ad H e bilanciato..
Questa è circa la mia mezza idea di motore, mi mancava la camma adeguata per quello che volevo raggiungere io, un auto da unire a un cambio 5 marce ravvicinato per fare collina misto stretto, e scalata nei tornanti in montagna, unito alla cilindrata di 800cc, non volevo andare troppo oltre i 7000giri/min per paura di far saltar tutto

Lo stile di 60 anni fa..
- Daniele Opc
- Sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 03.04.2014, 19:22
- Nome: Daniele
- Località: canussio