Fiat 500 L - Cupy75
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
merita sempre un occhio...anche se io sono per le cose meno appariscenti.....a meccanica...come sta messa?sospensioni anteriori..posteriori?regolabili?
"Chi dice che con i soldi non si può comprare la felicità , non sa dove andare a fare shopping..."
- Cupy75
- Utente
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 07.05.2007, 13:47
- Nome: Stefano
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
Come sospensione è tutta nuova. Ora non so dirti se è regorabile o no, so solo che mi è costata un occhio
, freni a disco, mozzi posteriori, bracci ant. e post., etc etc. Penso che in futuro metterò una normale scatole guida, almeno non si rovinano facilmente tutte quelle testine della scatola guida
Una 500 non perde mai olio, ma segna il suo territorio
Ascolta il rombo del mio Baby Martini cliccando su
http://it.youtube.com/watch?v=uO6B5k0zQow
No Rombo, no parti!!! Cretino a macchina è spenta
Ascolta il rombo del mio Baby Martini cliccando su
http://it.youtube.com/watch?v=uO6B5k0zQow
No Rombo, no parti!!! Cretino a macchina è spenta
- Cinquino500gialla
- Utente
- Messaggi: 1553
- Iscritto il: 09.05.2007, 17:32
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
se posso dire la mia su certe modifiche stai sbagliando stefano a non apportarle prima, capisco la fretta ma mentre era in carrozzeria io avrei fatto già preparare la carrozzeria per la scatola guida, dopo oltre che rovinare certe parti ti roderesti perchè dovresti aver di bisogno di nuovo del carrozza.
Dalla Sicilia..... con FURGONE
- Nicolicchio
- Utente
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 10.05.2007, 10:19
- Nome: Nicola
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
Ho l'occhio molto più fino di quanto si possa credere. Il carburatore che hai è un monocorpo Weber 30 (o 32) IBA che viene montato su 127, (903 aste e bilancieri), A112 (903-965) e Panda 45.
Il 112 Abarth ha un doppiocorpo Weber 32 DMTR, il 127 Sport un Weber 34 DMTR (sempre doppio corpo).
Il 112 Abarth ha un doppiocorpo Weber 32 DMTR, il 127 Sport un Weber 34 DMTR (sempre doppio corpo).
- Allegati
"Signorina gradisce un whisky?"
"Solo un dito grazie"
"E' sicura di non volere prima un Whisky?"
"Solo un dito grazie"
"E' sicura di non volere prima un Whisky?"
- Nicolicchio
- Utente
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 10.05.2007, 10:19
- Nome: Nicola
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
Inoltre tra collettore e testa c'è uno scalino spaventoso che ho indicato in giallo.
Secondo me con quella carrozzeria meravigliosa il motore si meriterebbe almeno una testa panda 30 e un doppiocorpo da 40.
Secondo me con quella carrozzeria meravigliosa il motore si meriterebbe almeno una testa panda 30 e un doppiocorpo da 40.
"Signorina gradisce un whisky?"
"Solo un dito grazie"
"E' sicura di non volere prima un Whisky?"
"Solo un dito grazie"
"E' sicura di non volere prima un Whisky?"
- Cupy75
- Utente
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 07.05.2007, 13:47
- Nome: Stefano
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
Vi ringrazio dei consigli, ma prima di farli vedrò se conviene e la così detta "spisa", cioè i soldi che ci vorranno. Per il carburatore confermo il mio errore, è di 127 e non 127 sport.
Una 500 non perde mai olio, ma segna il suo territorio
Ascolta il rombo del mio Baby Martini cliccando su
http://it.youtube.com/watch?v=uO6B5k0zQow
No Rombo, no parti!!! Cretino a macchina è spenta
Ascolta il rombo del mio Baby Martini cliccando su
http://it.youtube.com/watch?v=uO6B5k0zQow
No Rombo, no parti!!! Cretino a macchina è spenta
- Cupy75
- Utente
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 07.05.2007, 13:47
- Nome: Stefano
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
Come scritto in un'altra sezione, forse finalemente ho trovato un buon carburatore a buon prezzo
Questo di sopra mi sa tanto che lo metterò sulla mia 500 R, credo che lo dovrebbe reggere, che ne dite 


Una 500 non perde mai olio, ma segna il suo territorio
Ascolta il rombo del mio Baby Martini cliccando su
http://it.youtube.com/watch?v=uO6B5k0zQow
No Rombo, no parti!!! Cretino a macchina è spenta
Ascolta il rombo del mio Baby Martini cliccando su
http://it.youtube.com/watch?v=uO6B5k0zQow
No Rombo, no parti!!! Cretino a macchina è spenta
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
a me sembra pi ù equilibrato con un monocorpo da 30/32 un motore 650 che con un doppiocorpo da 40....lo dico per esperienza vissuta 

meno calcio, PIù RALLY
- Cupy75
- Utente
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 07.05.2007, 13:47
- Nome: Stefano
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
OK, ma il mio motore non che sia originale 650, è stato un pò pompato come la testata, la cilindrata che è arrivata sui 675 circa, albero a camme allegerito e anticipato e tante altre piccole fesserie. Mi consigli allora di restare con il carburatore monocorpoMauro695 ha scritto:a me sembra pi ù equilibrato con un monocorpo da 30/32 un motore 650 che con un doppiocorpo da 40....lo dico per esperienza vissuta

Una 500 non perde mai olio, ma segna il suo territorio
Ascolta il rombo del mio Baby Martini cliccando su
http://it.youtube.com/watch?v=uO6B5k0zQow
No Rombo, no parti!!! Cretino a macchina è spenta
Ascolta il rombo del mio Baby Martini cliccando su
http://it.youtube.com/watch?v=uO6B5k0zQow
No Rombo, no parti!!! Cretino a macchina è spenta
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
prova a trovare un doppio corpo verticale 21-23...Io ho quello...se non vado errato era di vecchio 850. 

Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
- Nicolicchio
- Utente
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 10.05.2007, 10:19
- Nome: Nicola
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
21-23 è il diametro dei diffusori. Il carburatore della 850 è un Weber 30DIC con 2 farfalle da 30 e i diffusori appunto da 21 e 23.Titta500 ha scritto:prova a trovare un doppio corpo verticale 21-23...Io ho quello...se non vado errato era di vecchio 850.
In alternativa metti quello della Panda 30.
"Signorina gradisce un whisky?"
"Solo un dito grazie"
"E' sicura di non volere prima un Whisky?"
"Solo un dito grazie"
"E' sicura di non volere prima un Whisky?"
- Cupy75
- Utente
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 07.05.2007, 13:47
- Nome: Stefano
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
Ho parlato con T-Rex e mi ha detto che 40 doppio corpo può andare bene per la mia Martini
, naturalmente facendo anche un'ottima carburazione. Lo prendo, poi se non va bene lo rivendo tanto è molto cercato 


Una 500 non perde mai olio, ma segna il suo territorio
Ascolta il rombo del mio Baby Martini cliccando su
http://it.youtube.com/watch?v=uO6B5k0zQow
No Rombo, no parti!!! Cretino a macchina è spenta
Ascolta il rombo del mio Baby Martini cliccando su
http://it.youtube.com/watch?v=uO6B5k0zQow
No Rombo, no parti!!! Cretino a macchina è spenta
- Cupy75
- Utente
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 07.05.2007, 13:47
- Nome: Stefano
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
Squalone ha scritto:![]()
![]()
![]()

Una 500 non perde mai olio, ma segna il suo territorio
Ascolta il rombo del mio Baby Martini cliccando su
http://it.youtube.com/watch?v=uO6B5k0zQow
No Rombo, no parti!!! Cretino a macchina è spenta
Ascolta il rombo del mio Baby Martini cliccando su
http://it.youtube.com/watch?v=uO6B5k0zQow
No Rombo, no parti!!! Cretino a macchina è spenta
Re: La 500 Martini di Cupy75 in preparazione
Ciao Cupy75 io per il moment ho solo dei pezzi sparsi per casa
....
scherzo ho una 500F del 67 in via di restauro...è dal carrozza la dovrei riportare a casa questo fine settimana
poi come sai c'è tutto da montare quindi spererei per fine maggio di metterla in strada
vatti a vedere il mio restauro non è niente di eccezionale ne sono molto orgoglioso....http://www.500forum.it/restauro-fai-da- ... t1504.html


scherzo ho una 500F del 67 in via di restauro...è dal carrozza la dovrei riportare a casa questo fine settimana


vatti a vedere il mio restauro non è niente di eccezionale ne sono molto orgoglioso....http://www.500forum.it/restauro-fai-da- ... t1504.html

