Fiat 500 F 1967 - Cico

Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
Rispondi
Avatar utente
Cico
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
Nome: Fabio
Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Cico »

Questo è il sedile
Allegati
image.jpg
image.jpg (39.75 KiB) Visto 2785 volte
Avatar utente
Ale5cento
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 577
Iscritto il: 23.12.2009, 21:31
Nome: alessio

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Ale5cento »

a questo punto è il selettore che ha fatto il danno non credi 8-)
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Maurizio »

Provo a dir la mia, visto i sintomi che accusa, secondo mè, ripeto secondo la mia idea, si deve essere sballato un cuscinetto di un alberino facendo scendere l'albero e di conseguenza non essendo + paralleli si ha una spinta assiale, ed è x quello che butta fuori l'ingranaggio, quindi mi sa che devi aprire il cambio e controllare.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Zigzag
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 480
Iscritto il: 10.10.2012, 17:53
Nome: renato
Località: cisano BG

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Zigzag »

Cico ha scritto:Questo è il sedile
non ti arrabbiare cico...
io ci metterei, per ora, l'adesivo del 500 forum o qualcosa di simile più che altro per evitare di prenderci dentro ancora e peggiorare lo strappo...
poi con calma valuti ogni possibile soluzione. Ricordo che adriano aveva sistemato forse il divano?
:s
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Chiuritusu »

blah
Cico ha scritto:Oleandroi, lasciando stare il fischio il problema principale e che non tiene la 3 nel senso che passo da 2 a 3 lei entra ma come prende i giri salta e senti i denti che grattano pensavo fosse il selettore che avevo montato ma lo tolto e il problema è rimasto
Ma non è che ti si è sminchiata qualche molletta o
Biglia delle forchette selettrici!!! Lo scatto lo senti bene quando metti la terza.. A me succedeva la stessa cosa sempre con la terza, anni addietro.. Inserivo la 3ª e mi scappava.. L'imputato era il manicotto scorrevole della 3ª rovinato...
Prima di mettere il cambio invece mi succedeva che prima e terza mi scappavano.. In questo caso la colpa era del gruppo motore e cambio che era venuto avanti(causa di tamponamento vecchio.. Spessorata la traversa.. Problema risolto... Ora tutte le marce entrano bene... Quello che mi lascia pensare: possibile che dalla mattina alla sera hai accusato questo problema!!??? Siamo che non è stato il cambio della
Leva cambio a portarti il problema, solo perché non hai regolato bene la corsa della leva (dai due bulloni M8 chiave 13) situati sul fianco dx del tunnel!!??
Messa a folle, la leva deve stare in posizione pressocché centrale, leggermente puntata verso avanti!!!
Controlla bene!!!
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Cico
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
Nome: Fabio
Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Cico »

Maurizio, 8-) Chiuritusu, allora partendo dal fatto che funzionava tutto x cambiare la leva ho dovuto smontare tutto l'interno sopra ho messo la foto del risultato finale ( magari ho sbagliato il rimontaggio) visivamente ho rimesso tutto il gruppo nella stessa posizione di prima aiutato anche dal fatto che dove erano avvitati le 2 viti da 13 la vernice era segnata, poi ho centrato il selettore in base al movimento dell'asta o fatto i fori e ho bloccato il tutto (operazione fatta a motore spento) sono andato a fare un giretto e funzionava tutto anzi grazie al selettore cambiare marcia e uno spasso .il giorno dopo sono andato ad un raduno e da li è iniziato a saltare la 3 marcia però tenendo la leva con la mano rimaneva inserita .

Quello che ho provato a fare oggi ho smollato un po' il cambio x vedere se assestandosi migliorava qualcosa e ho provato a "giocare un po' con le 2 viti da 13 parto dal fatto che già da prima le 2 vite erano quasi a fine corsa diciamo verso il serbatoio,tirandole indietro verso il motore la retro non entra e tutto avanti rimane invariato anzi quello che notavo oggi e che la 3 non sta dentro neanche tenendo la leva con la mano e da dei colpi di ingranaggi ho notato anche che in retro se accellero la macchina si muove ma se in movimento in retro schiacci la frizione la macchina si blocca e non scorre 8-)

Ps scusate il papiro e le virgole :?
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Chiuritusu »

Sarà... Ma a me mi viene da pensare che è una questione di regolazione dell'asta che non arriva a far inserire bene la terza!!!
Ma hai stretto bene le due viti del castelletto marce!!?? Ohh a meno che hai maciullato qualche ingranaggio o cuscinetto durante il raduno!!!
Comunque attendo!!!
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Cico
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
Nome: Fabio
Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Cico »

Chiuritusu, che ti devo dire devo tirarlo giù e che a me preoccupa quel sforzo che fa quando schiaccio la frizione con marcia inserita
Avatar utente
Ale5cento
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 577
Iscritto il: 23.12.2009, 21:31
Nome: alessio

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Ale5cento »

Cico, taglia la testa al toro, smonta tutto e vedi cosa è successo...
per il sedile invece puoi tamponare così:
prendi un pezzo di vilpelle e lo infili sotto al taglio
incarti la zona e metti del bostik sul pezzo di vilpelle
fai asciugare un minuto e riposizioni il pezzo tagliato
per chiudere la "ferita" potresti usare la pasta rossa per guarnizioni
la applichi e poi la stendi con una spatolina di plastica, in modo che penetri e non faccia spessore...
metodo un po rozzo lo so, ma dovresti risolvere il danno :? :s
Avatar utente
Cico
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
Nome: Fabio
Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Cico »

:wink: Ale5cento, Domani ho l'ultimo consulto poi smonto tutto anche perché il 31 si avvicina :?


X il sedile x adesso sta così poi farò un salto da quello che me li aveva rivestiti
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2684
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Oleandroi »

Cico,quello che mi preoccupa di più e' il fatto che quando schiacci la frizione in retro la macchina tende a bloccarsi,in genere succede quando hai i cuscinetti dell'albero secondario distrutti che portano all'intraversamento del pignone rispetto alla corona facendo forzare la rotazione dell'insieme.Spero per Te che non sia successa questa cosa altrimenti dovrai aprire il cambio e se non l'hai mai fatto Ti conviene farti seguire da qualcuno pratico perché è' molto facile fare danni se non esegui il lavoro alla perfezione.
Avatar utente
Cico
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
Nome: Fabio
Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Cico »

Domani tiro giù tutto in caso male che va ho trovato questo e 12/13 anni che è fermo speriamo bene :wowo!!: :wowo!!:
Allegati
image.jpg
Avatar utente
Felipe500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4323
Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
Nome: Felipe
Località: Negrar

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Felipe500 »

Cico, evvai :? :? :? :? ma chi ti tiene a te :lol: ... l'indistruttibile.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Maurizio »

Cico ha scritto:Domani tiro giù tutto in caso male che va ho trovato questo e 12/13 anni che è fermo speriamo bene :wowo!!: :wowo!!:
Non centra nulla il stare fermo, l'importante che non abbia ruggine all'interno, e poi apri il coperchio e fai un paio di foto da vicino in modo da vedere la tripla.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Cico
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2332
Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
Nome: Fabio
Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar

Re: La Mia Fuoriserie

Messaggio da Cico »

Questo e quello che ho trovato oggi nel cambio incriminato da notare la destrezza della mano di Giovanni80, Rido Rido
Dalla parte del pignone c'è l'olio misto alluminio :?

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=FCSgZUUx_vE&app=desktop[/youtube]


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=goNj-Hmg1kk&app=desktop[/youtube]
Rispondi

Torna a “Personalizzate”