Margot

Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
Rispondi
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Margot

Messaggio da Chiuritusu »

Ehiii Fortissimo Roberto... Grande.. le persone si conoscono dalle espressioni facciali e da quel viso ho capito che Bel soggetto che è... Come diciamo qui.. Io le persone, "le pitto" (voce del verbo pittare, imbiancare dipingere) :mrgreen:
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Margot

Messaggio da Duecanne »

Chiuritusu,

Per fine mese torna a trovarmi, vedessi che personaggio!

Proprio pittato ha ha ha
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Margot

Messaggio da Chiuritusu »

Duecanne, :lol: :lol: salutamelo...
Ora basta con gli O.t.
:mrgreen:
Ma tu... C'eri??!!
Gio Andreale
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3254
Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
Nome: Gio Andreale

Re: Margot

Messaggio da Gio Andreale »

Cesco bentornato e un abbraccio a Errbeau. :s
Avatar utente
Duecanne
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3692
Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
Nome: francesco
Località: Savigliano
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Margot

Messaggio da Duecanne »

Gio Andreale ha scritto:Cesco bentornato e un abbraccio a Erbeau. :s
Grazie Gio, un saluto a te e a tutti, diro a Ebrau di farsi vivo qui
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: Margot

Messaggio da doibaf »

Che piacere sentire ancora di lui... :?
Digli che noi lo ricordiamo con piacere e che siamo sempre qua!

doibaf
Pipo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1677
Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
Nome: giuseppe

Re: Margot

Messaggio da Pipo »

Che bella la Margot del Chiuritusu, sembra l'angolo del bar dove s'incontano gli amici smanettoni del paese! Rido Rido :mrgreen:
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Margot

Messaggio da Chiuritusu »

Pipo, Rido verissimo.. e noi facciamo anche gli straordinari al telefono.. ihihihiih
Giusto per rendervi partecipi... il rodaggio oramai è agli sgoccioli.. 400Km... ed ora sto giocando con i venturi....
Venturi Choke.jpg
28-30-32....
Ho iniziato dai 30 visto che i 28 li avevo montati.. Ho notato che il motore è più lineare a salire di giri e mi ha coperto quel gap che avevo dai 3000 ai 4000 giri... ma ho perso quell'effetto turbo che mi dava con i 28 e di conseguenza quella brusca spinta sul sedile... Apre ugualmente, ma non sono pienamente soddisfatto.. Ho cambiato anche il getto del max portandolo da 135 a 148(unico grande disponibile).. però... non mi garba questa coppia così lineare... :-(
Per di più sui 2000 giri mi va terribilmente in sotto coppia tale da dover sfrizionare(colpa anche del fatto che prima di cambiare i venturi avevo messo i getti di minima da 57(infatti il fenomeno si verificava anche con i 28)....
Insomma c'è da lavorarci su..o ritornare ai 28... cmq ora vorrei provare a cambiare gli emulsionatori e vedere cosa cambia...
Voi che dite???
Ma tu... C'eri??!!
Pipo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1677
Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
Nome: giuseppe

Re: Margot

Messaggio da Pipo »

Sei lento....tu a lavorarci su punizione1:::
Avatar utente
Pino 76
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1000
Iscritto il: 18.12.2012, 9:24
Nome: Pino
Località: fonte nuova roma

Re: Margot

Messaggio da Pino 76 »

Mi dispiace luca ma non posso aiutarti xche ho poca esperienza sul questo problema anche se a breve dovro affrontarlo visto che ho rimediato un 40delorto tu che ne dici sotto un 700cc monocondotto :s
" Non si può descrivere la passione la si può solo vivere." ENZO FERRARI
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: Margot

Messaggio da Livio59 »

Chiuritusu, manca un parametro.... EGT !
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Margot

Messaggio da Chiuritusu »

Pipo, Hai ragione, ma purtroppo non ho lo stesso tempo di prima :sad: Pino 76, certo che va bene... Livio59, purtroppo non percorrendo un tratto misto e con possibilità di rettilinei senza incontrare dossi, devo spostarmi dal mio paese e fae una 30ina di km... ed ogni volta se ne partono 20/30euro di benza.. infatti sto aspettando che aprano una strada a giorni che poi era la strada dove andavo a provare prima, che è chiusa da ben un anno.. punizione1:::
Posso darti il valore del minimo che si aggira sui 540/550°C mentre in marcia lavoro,(perchè per via del percorso discontinuo, smanetti sempre con l'acceleratore) su un range di 650/680°C con punte di 700°C al max...
Solo due domeniche fà, al ritorno dal raduno di Acri, ho potuto tenerla per qualche km(visto che la via è bella scorrevole) costante a 4000giri e la temperatura, saliva fino ai 730°-750° C.... purtroppo per paura di arrivare oltre e fare qualche altra fusione, arrivato ai 750°C ho ridato gas per far abbassare la temperatura dell'EGT...
P.s. In questo ultimo caso però ero ancora con i 28 con Freni Aria 180 Getto max 135 emulsionatore 7772.5
Altra costatazione che ho fatto, quando ho sostituito i venturi, ho riscontrato che il getto pompa del primo corpo spruzza meno di quello del secondo corpo ed entrambi non hanno una bella spruzzata... mi ricordo quello della P30 o di un DCOM che spruzzavano la benza a mezzo metro di distanza quando aprivi le farfalle... :wowo!!: mentre i miei spruzzano sull'asse della farfalla... questo è dato anche dal fatto che i fori sul getto sono angolati sui 45° mentre quelli suoi da 33(che si son rotti) hanno il foro sul lato e spruzzano in orizontale...
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Margot

Messaggio da Chiuritusu »

Nessun consiglio???? ieri ho solo notato una cosa... a motore fermo, mi sono accorto che come passo i 5500 giri (circa) , in pratica che il motore apre del tutto, butta una "cappata" nera di benzina... come se si accumulasse tanta benzina, per poi bruciarla tutta ad una volta.... cosa può essere???
Emulsionatori???
Pompa ripresa che carica troppo???
Freni Aria piccoli??
Altro????

P.s. in marcia su strada quando va in coppia piena però... spinge come una dannata ed ovviamente ad orecchio i giri sono aumentati, anche per via del rombo che si affina a tal punto da sembrare un'osella :lol:
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Due Condotti
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 850
Iscritto il: 29.12.2009, 12:06
Nome: william

Re: Margot

Messaggio da Due Condotti »

che rompi capo sta carburazione :picchiatesta:

c'è da uscire fuori di testa

chiuri ho notato una cosa che l'argomento della carburazione è un pò come quello dell'equilibratura tutti mutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Rido Rido :s
" Agnostico è chi non crede a niente e pretende
che gli altri credano a lui "

G. Pollard
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: Margot

Messaggio da Livio59 »

No, muti no, Rido
Ho fatto una domanda a Chiuritusu, per quanto riguarda EGT, ma per il momento non è in grado di provare bene il più possibile.
Magari fosse un motore di serie, fatto una carburazione, gl'altri sono una fotocopia.
Nel post "EGT", o forse nel mio "la mia replica", non ricordo quale, ho scritto per filo e per segno come ho ottenuto il mio risultato. Ho messo una marea di informazioni, con delle foto candela, mi prendevo nota ogni piccolo cambiamento che facevo, sia di carb, che di varie prove di accensioni spinterogeni e anticipi vari. Tutto ciò, purtroppo è fatto su un weber, e se ricordo bene, Luca ha un dell'orto e non saprei come convertire le varie sigle per gli emulsionatori.
Secondo me, ci sono tre parametri da tenere sempre in considerazione: EGT, colore candela e sensazioni nelle varie prove da fare, manca la 4...pazienza.
Chiuritusu, lascia stare quello che vedi a macchina ferma e motore in moto, siediti nel 500ino e incomincia a girare...solo, non fatti influenzare dal passeggero :? se non uno del mestiere :s
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Rispondi

Torna a “Personalizzate”