Riconoscimento motore

Rispondi
cmarino3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: 09.06.2025, 3:54
Nome: Carlo

Riconoscimento motore

Messaggio da cmarino3 »

Salve a tutti,
ho ereditato una splendida 500F da mio zio che è mancato improvvisamente.
Fin da piccolo (avevo imparato a guidare su una 500F del 1969 che mi divertivo a smontare a neanche 10 anni) ho avuto molta simpatia per il Cinquino, e dall'oggi al domani ne ho ereditato uno!

Questa è la bimba:
(lo so... mi dispiace molto per il colore, ma tant'è... Non è colpa mia! è così!)
Immagine

Dal poco che so (e ormai non posso più chiedere nulla a mio zio, per ovvi motivi) ci aveva fatto vari lavori, e chiedo aiuto a voi per determinare il tipo di 500 e sopratutto di motore.

Innanzitutto, l'auto è dei primi del 1965, a libretto risulta 499cc, e sembrerebbe una "ottobulloni":
Immagine
Immagine

e dalla targhetta identificativa, e altri particolari, per quel poco che ne so, mi sembrerebbe una "vera" Nuova 500F:
Immagine
Immagine

Quello che mi lascia un po' perplesso (e ha lasciato perplesso anche il meccanico che mi ha aiutato a farla ripartire dopo 20 anni) è il motore:
la punzonatura parla di un motore 110F000
Immagine

.....ma....
Immagine
(al meccanico si erano inizialmente fatti gli occhi a cuoricino...)

Ho pensato a una coppa sostituita su un normale motore 110F000, ma a un più attento esame...:
Immagine

un 28IMB 3 ???
Il meccanico sostiene "che è il motore della 126", ed effettivamente l'auto va a ben più di 100km/h (sulla statale, arriva a 90 con un filo di gas, se schiaccio oltrepassa i 100 facilmente e non ho neanche provato a vedere a quanto arriva).

Mi sapreste dare dei lumi?
Grazie
Lentic95
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 649
Iscritto il: 19.06.2014, 22:11
Nome: Max
Località: Pescara
Contatta:

Re: Riconoscimento motore

Messaggio da Lentic95 »

Ciao, bella macchina, per me la punzonatura è farlocca, se come dici è un motore 126 o 500R il motorino d’avviamento si trova a destra e non al centro del badile
cmarino3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: 09.06.2025, 3:54
Nome: Carlo

Re: Riconoscimento motore

Messaggio da cmarino3 »

Il motorino di avviamento si trova all'estrema destra del vano motore in basso, in fondo.
Claudium
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 814
Iscritto il: 04.11.2008, 14:52
Nome: Claudio

Re: Riconoscimento motore

Messaggio da Claudium »

126 ciao e benvenuto
Avatar utente
Gybson66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 814
Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
Nome: Aniello
Località: Penisola Sorrentina
Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro

Re: Riconoscimento motore

Messaggio da Gybson66 »

Bella macchina e personalmente mi piace molto anche il colore (sembra blu R6?), ma io sono per le personalizzate...
E' sicuramente una 500 F ottobulloni, la punzonatura ha i caratteri completamente diversi quindi il monoblocco è sicuramente non originale, ma non ti saprei dire se 595 oppure 650, per questo ci sono molti esperti nel 500forum.
Effettivamente sarà anche stato un peccato manomettere una ottobulloni, ma adesso specie se la carrozzeria è in buone condizioni, vedo un peccato ancora maggiore valutare se volerla riportare all'origine. Tra l'altro, se vedo bene, ha anche dei cerchi in lega che trovo bellissimi.
E con le prestazioni che hai detto, personalmente la terrei così com'è, al limite potresti limare via la punzonatura (meglio mancante come alcuni monoblocchi nuovi dell'epoca che manomessa) e potresti modificare la campana del cambio per riportare il motorino di avviamento al centro come sul 499, perchè poi alla fine è lì che guardano per vedere se il motore è originale.
Complimenti e buon forum
:s
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
cmarino3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: 09.06.2025, 3:54
Nome: Carlo

Re: Riconoscimento motore

Messaggio da cmarino3 »

Si, è proprio blu R6 (altra passione di zio), il colore è proprio quello!
Immaginavo che la punzonatura fosse farlocca (mai vista una punzonatura fatta così...) e immaginavo il motore non fosse quello nato con la macchina.

Ecco il motorino d'avviamento, dietro a destra del cambio:
Immagine
(immagine grande: https://i.ibb.co/99jbWrpk/20250609-192748.jpg)

e questo è il vano motore:
Immagine
(immagine grande: https://i.ibb.co/twP3jCXw/20250609-192729.jpg

I cerchi sono molto carini, sono dei Momo 5.00x12", però sfortunatamente si sono perse (o non ci sono mai state) le borchie coprimozzo originali dei cerchi, ho contattato inutilmente la Momo e vari venditori online per vedere se si trova qualcosa, ma nulla.
Sto pensando di montare dei distanziali non esagerati per far andare piu dentro il tappo coprimozzo (anteriore) a filo con il cerchio, e quindi adattarci dei tappi generici da 60mm.
L'alluminio dei cerchi è parecchio rovinato e presenta la classica patica bianca "polverosa" dell'ossidazione: sto pensando di pulirli, usare un primer aggrappante per l'alluminio e sopra un color grigio forgia metallizzato o bronzo (ho visto in passato dei cerchi nativi di questi colori).
Avatar utente
Gybson66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 814
Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
Nome: Aniello
Località: Penisola Sorrentina
Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro

Re: Riconoscimento motore

Messaggio da Gybson66 »

Per quello che so io la testa è di un 650, ha quella classica quadrettatura che si vede bene nella foto, e c'è anche l'alternatore, quindi per me è un motore 126 650.
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
Lentic95
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 649
Iscritto il: 19.06.2014, 22:11
Nome: Max
Località: Pescara
Contatta:

Re: Riconoscimento motore

Messaggio da Lentic95 »

Anche se vedendo il fascione e il supporto motore sembra una R.
cmarino3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: 09.06.2025, 3:54
Nome: Carlo

Re: Riconoscimento motore

Messaggio da cmarino3 »

Lentic95 ha scritto: 09.06.2025, 22:23 Anche se vedendo il fascione e il supporto motore sembra una R.
dal poco che so, la R dovrebbe montare esclusivamente il Weber da 24, ma vedendo che io ho un Weber 28 IMB e vedendo la quadrettatura, mi viene da pensare che possa essere o il 126A 000 da 594 cc, oppure il 126A1 000 da 652 ccm - entrambi della 126, come sosteneva il meccanico.
Vediamo cosa suggeriscono gli altri! :?

Qualcuno sa quale codice motore era punzonato sull'Abarth 595?
Lentic95
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 649
Iscritto il: 19.06.2014, 22:11
Nome: Max
Località: Pescara
Contatta:

Re: Riconoscimento motore

Messaggio da Lentic95 »

Ciao, devi tener presenti, che nel secolo scorso non si facevano tanti scrupoli, quello che si trovava si installava
Rispondi

Torna a “Nuova 500 F”