Assetto con Pendolare, molto instabile

Leonx83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.04.2022, 14:19
Nome: Leonardo

Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Leonx83 »

Ciao a tutti, questi giorni ho avuto modo di testare su strada il mio nuovo assetto composto da pendolare su silent Block ammortizzatori regolabili, barra duomi e al posteriore molle 17,5 con ammortizzatori doppio effetto rinforzati. Alla guida la macchina risulta peggiorata rispetto alla balestra, all’anteriore sembra quasi che galleggi e la sterzo non è reattivo e preciso. Inizialmente pensavo fosse un problema di scatola sterzo(cremagliera) ma anche dopo la sostituzione il problema è rimasto. I fuselli sono stati appena revisionati e ho provveduto anche alla sostituzione dei cuscinetti ruota. Ovviamente dopo tutte queste operazioni ho provveduto a rifare convergenza e campanatura
Avatar utente
Aliprice
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: 26.05.2008, 15:46
Nome: Aliprice
Località: Messina
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Aliprice »

Pensa che io questo problema ce l ho con la balestra ad occhi rovesciati! Oggi ho fatto campanatura, convergenza ma a partire dagli 80 kmh anche un piccolo avvallamento mi porta sulla corsia opposta e risulta inguidabile oltre che ingestibile! devo subito rallentare e senza farmi prendere dal panico...riportarla in carreggiata! Se si trova a guidarla uno che non la conosce, si ammazza

Sto impazzendo tanto che stavo valutando di montare un buon pendolare, ma dopo aver letto quanto scrivi, non sono più così sicuro!
Avatar utente
Roket
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1496
Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
Nome: Carmelo

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Roket »

Buona sera. Sembra che abbiate entrambi un problema di altezza e rigidità dell'avantreno.
Per il pendolare, proverei ad alzare la macchina, avvitando le ghiera fino a metà stelo. Dopo puoi cominciare a capire come intervenire e di quanto, lasciando comunque margine affinché l' ammortizzatore possa lavorare, se troppo basso è già a fine corsa.
Per la balestra, non so se hai lasciato i tamponi di finecorsa. Quello che posso dirti è di togliere gli ammortizzatori e provare cosa cambia, questi che vendono adesso come " corti e rinforzati" sono troppo frenati. Ma soprattutto accorcia i tamponi almeno di 1 centimetro altrimenti la balestra si appoggia e non lavora più.
Saluti Cele
Leonx83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.04.2022, 14:19
Nome: Leonardo

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Leonx83 »

Aliprice ha scritto: 21.05.2025, 19:20 Pensa che io questo problema ce l ho con la balestra ad occhi rovesciati! Oggi ho fatto campanatura, convergenza ma a partire dagli 80 kmh anche un piccolo avvallamento mi porta sulla corsia opposta e risulta inguidabile oltre che ingestibile! devo subito rallentare e senza farmi prendere dal panico...riportarla in carreggiata! Se si trova a guidarla uno che non la conosce, si ammazza

Sto impazzendo tanto che stavo valutando di montare un buon pendolare, ma dopo aver letto quanto scrivi, non sono più così sicuro!
Il mio post non vuole assolutamente sminuire il sistema di sospensione su pendolare, anzi se hai la possibilità ti consiglio di farlo, però ho come l’impressione che con questo tipo di sospensione bisogna avere accortezze che quando ho montato l’assetto su balestra non ho avuto
Leonx83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.04.2022, 14:19
Nome: Leonardo

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Leonx83 »

Roket ha scritto: 21.05.2025, 21:52 Buona sera. Sembra che abbiate entrambi un problema di altezza e rigidità dell'avantreno.
Per il pendolare, proverei ad alzare la macchina, avvitando le ghiera fino a metà stelo. Dopo puoi cominciare a capire come intervenire e di quanto, lasciando comunque margine affinché l' ammortizzatore possa lavorare, se troppo basso è già a fine corsa.
Per la balestra, non so se hai lasciato i tamponi di finecorsa. Quello che posso dirti è di togliere gli ammortizzatori e provare cosa cambia, questi che vendono adesso come " corti e rinforzati" sono troppo frenati. Ma soprattutto accorcia i tamponi almeno di 1 centimetro altrimenti la balestra si appoggia e non lavora più.
Saluti Cele
Ciao Roket, grazie per la tua risposta, inizialmente ero partito con un abbassamento un po’ piu “racing” per poi arrivare attualmente a metà ghiera. Ho pensato anche che il problema potesse essere la barra duomi, ma
Leonx83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.04.2022, 14:19
Nome: Leonardo

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Leonx83 »

Come dicevo ho provato anche a togliere la barra duomi ma il problema è rimasto.
Avatar utente
Aliprice
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: 26.05.2008, 15:46
Nome: Aliprice
Località: Messina
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Aliprice »

Leonx83 ha scritto: 21.05.2025, 22:39
Aliprice ha scritto: 21.05.2025, 19:20 Pensa che io questo problema ce l ho con la balestra ad occhi rovesciati! Oggi ho fatto campanatura, convergenza ma a partire dagli 80 kmh anche un piccolo avvallamento mi porta sulla corsia opposta e risulta inguidabile oltre che ingestibile! devo subito rallentare e senza farmi prendere dal panico...riportarla in carreggiata! Se si trova a guidarla uno che non la conosce, si ammazza

Sto impazzendo tanto che stavo valutando di montare un buon pendolare, ma dopo aver letto quanto scrivi, non sono più così sicuro!
Il mio post non vuole assolutamente sminuire il sistema di sospensione su pendolare, anzi se hai la possibilità ti consiglio di farlo, però ho come l’impressione che con questo tipo di sospensione bisogna avere accortezze che quando ho montato l’assetto su balestra non ho avuto
Volevo metterlo perché nn so più a che santo votarmi...prima pensavo ad un errato montaggio della componentistica del carrozziere ...oggi sistemata in un ora e mezza dal gommista che ha rilevato anche un apertura di una posteriore di 3mm, sistemata con urgenza e campanatarua... è migliorata...ma al primo avvallamento anche lieve e cmq a velocità superiori ai 70..80 kmh...mi porta da una corsia all altra in maniera paurosa
Avatar utente
Aliprice
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: 26.05.2008, 15:46
Nome: Aliprice
Località: Messina
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Aliprice »

Roket ha scritto: 21.05.2025, 21:52 Buona sera. Sembra che abbiate entrambi un problema di altezza e rigidità dell'avantreno.
Per il pendolare, proverei ad alzare la macchina, avvitando le ghiera fino a metà stelo. Dopo puoi cominciare a capire come intervenire e di quanto, lasciando comunque margine affinché l' ammortizzatore possa lavorare, se troppo basso è già a fine corsa.
Per la balestra, non so se hai lasciato i tamponi di finecorsa. Quello che posso dirti è di togliere gli ammortizzatori e provare cosa cambia, questi che vendono adesso come " corti e rinforzati" sono troppo frenati. Ma soprattutto accorcia i tamponi almeno di 1 centimetro altrimenti la balestra si appoggia e non lavora più.
Saluti Cele
Proverò anche questa dei tamponi...
Il problema del pendolino... è anche sapere dove prenderlo...su internet si parte dai 490 ai 1.000...cosa prendere?
Avatar utente
Aliprice
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: 26.05.2008, 15:46
Nome: Aliprice
Località: Messina
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Aliprice »

Tra l altro accorciare i tamponi...comporterebbe nuova convergenza e nuova campanatura...immagino
Avatar utente
Gybson66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 814
Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
Nome: Aniello
Località: Penisola Sorrentina
Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Gybson66 »

1 - Per un pendolare robusto, sicuro e di ottima fattura con perno passante e non su uniball prova a chiedere a TecnoSuspension.
2 - Accorciare i tamponi di fine corsa non comporta rivedere convergenza e campanatura.
3 - Per i problemi con balestra o pendolare e assetto ribassato, dico una cosa banale, avete provveduto ad alzare l'attacco dei braccetti?
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
Leonx83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.04.2022, 14:19
Nome: Leonardo

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Leonx83 »

Aliprice, di rivenditori che hanno il pendolino se fai un giro in internet ce ne sono diversi e per tutti i gusti, io lo presi da D’Angelo, il pendolino è su silent block e gli ammortizzatori regolabili sono quelli con la molla verde
Leonx83
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 65
Iscritto il: 25.04.2022, 14:19
Nome: Leonardo

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Leonx83 »

Gybson66 ha scritto: 22.05.2025, 0:44 1 - Per un pendolare robusto, sicuro e di ottima fattura con perno passante e non su uniball prova a chiedere a TecnoSuspension.
2 - Accorciare i tamponi di fine corsa non comporta rivedere convergenza e campanatura.
3 - Per i problemi con balestra o pendolare e assetto ribassato, dico una cosa banale, avete provveduto ad alzare l'attacco dei braccetti?
Ciao Gybson, per guanto riguarda l’attacco dei braccetti avevo già provveduto ad alzarli diversi anni fa quando montai la balestra ad occhi rovesciati, anche ora con il pendolo risultano circa a 45 gradi
Avatar utente
Aliprice
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 75
Iscritto il: 26.05.2008, 15:46
Nome: Aliprice
Località: Messina
Il Mio Garage: Fiat 500 R

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Aliprice »

Gybson66 ha scritto: 22.05.2025, 0:44 1 - Per un pendolare robusto, sicuro e di ottima fattura con perno passante e non su uniball prova a chiedere a TecnoSuspension.
2 - Accorciare i tamponi di fine corsa non comporta rivedere convergenza e campanatura.
3 - Per i problemi con balestra o pendolare e assetto ribassato, dico una cosa banale, avete provveduto ad alzare l'attacco dei braccetti?
Si l avevo alzata, ma c'è ne siamo accorti che lavorava male e nn ammortizzava per nulla...dando cmq sempre lo stesso problema
Avatar utente
Gybson66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 814
Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
Nome: Aniello
Località: Penisola Sorrentina
Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Gybson66 »

L'attacco del braccetto si alza per far sì che questi lavori al meglio il più parallelo possibile alla balestra oppure al pendolare.
Sulla mia 500 con balestra 5 fogli occhio rovescio montai i cosiddetti manici di valigia perchè lo feci in secondo momento e non spostai i prigionieri.
Cosa che invece sto facendo sulla 126 in preparazione, con pendolare e piastre di rinforzo, in questo caso i prigionieri vanno alzati di 32mm.
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
Avatar utente
Roket
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1496
Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
Nome: Carmelo

Re: Assetto con Pendolare, molto instabile

Messaggio da Roket »

Leonx83 ha scritto: 22.05.2025, 5:05
Gybson66 ha scritto: 22.05.2025, 0:44 1 - Per un pendolare robusto, sicuro e di ottima fattura con perno passante e non su uniball prova a chiedere a TecnoSuspension.
2 - Accorciare i tamponi di fine corsa non comporta rivedere convergenza e campanatura.
3 - Per i problemi con balestra o pendolare e assetto ribassato, dico una cosa banale, avete provveduto ad alzare l'attacco dei braccetti?
Ciao Gybson, per guanto riguarda l’attacco dei braccetti avevo già provveduto ad alzarli diversi anni fa quando montai la balestra ad occhi rovesciati, anche ora con il pendolo risultano circa a 45 gradi
Buon giorno.
I bracci inferiori e superiori della sospensione dovrebbero avere circa la stessa inclinazione (e, se possibile anche la stessa lunghezza) in modo tale che in compressione ed estensione ci siano minime variazioni di campanatura. Altra cosa importante, mi pare che hai parlato di cremagliera, comtrolla che il braccetto di sterzo, segua lo stesso angolo del braccio sospensione. Essendo al centro tra i due bracci, in compressione ed estensuine, se non li copia, potrebbe cambiare completamente gli angoli di convergenza. Spero di essere riuscito a rendere comprensibile il concetto.
Saluti Cele
Rispondi

Torna a “ASSETTO, SOSPENSIONI e CERCHI”