L'albero a camme

Rispondi
Avatar utente
Fabio.Matichecchia
Fondatore
Fondatore
Messaggi: 1346
Iscritto il: 14.11.2005, 1:00
Nome: Fabio
Località: Taranto
Il Mio Garage: Fiat 500 D

L'albero a camme

Messaggio da Fabio.Matichecchia »

Ho letto tanti messaggi di utenti che elaboravano il proprio cinquino sostituendo tra tutti i particolari anche l'albero a camme.
Ho letto chi installava il 40-80/80-40 oppure 35-75/75-35!
Ma la scelta come deve essere fatta?
L'originale installato com'è? Perchè va sostituito?
Avatar utente
Gazzfab
Utente
Utente
Messaggi: 1760
Iscritto il: 08.05.2007, 14:26
Località: san giovanni suergiu

Messaggio da Gazzfab »

Ti vorrei rispondere, ma sarebbe meglio aspettare Zio Jo, cmq la camme della 500 inizia ad asprire l'aspirazione a 12° metre quelle che tutti montano iniziano a 35-40 gradi, già da qui dovresti capire la differenza, in pratica, non è che cambia l'alzata ma cambia il punto in cui la valvola inizia ad aprirsi e a richiudersi, più rimane aperta, più miscela aria-benzina può entrare nei cilindri, più miscela entra e maggiore sarà la combustione...........................maggiore combustione maggiore potenza.
Il mio è un raccontino molto superficiale.............................
Cmq secondo me è la base di ogni preparazione.
Inoltre scegliere in acciaio e non riprofilati..........................
ma considerando che riprofilati costano la metà e le prestazioni sono le stesse.................magari cambia la durata, ma non credò ci influenzerà più di tanto a noi che giriamo in pista quel centesimo di alzata che perderemo col suo consumo....................
Io l'ho messo riprofilato e pagato 120€
Se ti interessa vai su http://www.500mania.it o .com non ricordo!!
Però riprofilati hanno solo due fasature 40-80-80-40 e 35-75-75-35
Avatar utente
Zio JO
Utente
Utente
Messaggi: 594
Iscritto il: 14.04.2007, 20:04
Nome: Jonnhy
Località: Vigone (TO)

Messaggio da Zio JO »

Per quanto riguarda invece le camme riprofilate, si tratta di alberi della distribuzione che hanno subìto un processo di riporto di materiali sui bocciuoli (spigoli degli eccentrici). successivamente con un apposita macchina vengono rettificati ridando agli eccentrici la fastura, ma non più originale ma modificata.
gli alberi in acciaio son quasi sempre nuovi, quindi ricavati da un blocco metallico e lavorati fini a dar loro la forma della camme originale ma con fasatura mdificata.
la nitiuturatura è un porcesso di indurimento del metallo che aiuta a mantenere stabili nel tempo le caratteristiche di costruzione. salutni. Zio JO
Avatar utente
Nicolicchio
Utente
Utente
Messaggi: 276
Iscritto il: 10.05.2007, 10:19
Nome: Nicola
Località: Mestre

Messaggio da Nicolicchio »

Stavo spulciando avidamente tra i vari siti (Nanni, Colombo e Bariani, Gozzoli) mi sono imbattuto in un'infinità di assi a camme.
Probabilmente alla fine mi orienterò sul classico 40/80 simmetrico o forse sul 45/85, anche se in realtà dire 40/80 nn dice molto, perchè ci sono profili da strada e da corsa; cioè bisogna considerare l'alzata massima e l'alzata al PMS, cioè la ripidità delle rampe o del profilo.
Su una testa mono-condotto sarà meglio optare per assi con fasature lunghe e con alzate max e al PMS nn eccessive. Diversamente per teste a condotti sdoppiati è meglio optare per assi con fasature più strette ma con alzate max e al PMS più pronunciate quindi assi con un'alzata rapida e violenta per fornire un segnale di depressione rapido al singolo condotto e quindi al singolo corpo del carburatore (si presume che chi monta una testa sdoppiata monta anche un doppiocorpo con farfalle ad apertura simultanea)
A parte questa piccola divagazione stavo confrontando i diagrammi dei vari assi a camme che i vari preparatori e/o venditori ci propongono.
Limitiamoci all'aspetto puramente tecnico senza cadere nel classico "Ah quello lì è un ladro, quell'altro vende prodotti scadenti, quello invece è bravo e onesto ecc...."
Prendiamo 2 assi che troviamo sul sito di Nanni: il 47/87 e il 52/82 entrambi simmetrici (un tempo c'era anche il 55/79). Entrambi hanno una durata di 314°, ma quali sono le differenze in termini di erogazione di potenza e coppia? Il primo ha un incrocio (asp/sca) di 94° il secondo 104°. (il terzo 110°) Lo scopo dell'incrocio è quello di utilizzare al meglio l'effetto estrattore dell'onda di scarico: quando con il pistone al PMS la corsa di scarico è finita e la valvola è ancora aperta, la velocità di uscita dei gas combusti crea una depressione all'interno della camera di scoppio in grado di favorire l'entrata della nuova carica attraverso la valvola di aspirazione già apertasi nel frattempo e quindi di ottimizzare il rendimento volumetrico sfruttando l'inerzia dei gas freschi che entrano nel cilindro. Un elevato angolo di incrocio è utile quando il motore è al massimo dei giri, perché contribuisce ad aumentare la potenza. Ciò però penalizza il funzionamento ai medi e bassi regimi.
Il primo asse chiude l'aspirazione 87° dopo il PMI e il secondo a 82, quindi il primo agli alti regimi sfrutta maggiormente le colonne fluide in ingresso,
significa cioè incrementare la potenza agli alti regimi, grazie ad un certo grado di sovralimentazione dovuto agli effetti inerziali del moto dell'aria, ma ciò comporta anche delle perdite ai medi e bassi regimi a causa dei riflussi della carica nei condotti di aspirazione.
Ma allora che differenza c'è tra questi 2 assi a camme? Uno è più idoneo per l'uso in pista e l'altro è da salita o da slalom o da rally, uno è leggermente più stradale dell'altro ecc....?
Bisognerebbe conoscere anche i valori di alzata max e al PMS ma nn sono molti quelli che li dichiarano. (Colombo/Bariani e Gozzoli li dichiarano)
Stesso discorso si può fare anche per altri 2 assi che troviamo da Nanni: 50/90 e 55/85 (il 55/85 lo troviamo anche da Gozzoli), un tempo da Nanni c'era anche il 58/82, ora nn più. Hanno tutti la stessa durara di 320° ma con incroci diversi (100, 110 e 116°)
A quali uso si prestano, a cosa servono, che erogazione danno?
Ancora: 44-76/80-40 che si trova da Gozzoli e il classico 40/80 simmetrico;
perchè il primo nn è simmetrico? quali benefici dà?

Ci sono altre cose che mi incuriosiscono:
1) gli alberi di Colombo e Bariani hanno una durata in ° diversa per aspirazione e scarico:
38-78 asp 72-32 sca 296°/284°
40-80 78-38 300°/296°
48-88 85-45 316°/310°
67-83 77-59 330°/316°
Perché?

2) Alcuni assi a camme di Gozzoli nn sono simmetrici
esempio: 44-76 / 80-40
Perchè?

3) 30/70, 35/75, 40/80, 42/82, 45/85, 47/87, 48/88, 50/90. Fino a qui l'aumento dei gradi di anticipo apertura e ritardo chiusura è uguale.
Poi l'anticipo apertura continua ad aumentare mentre il ritardo chiusura si riduce e poi aumentano di pari passo; si passa a 52/82, 55/85, 58/88, 60/90, 63/93, 65/95
Perchè?
Avatar utente
Zio JO
Utente
Utente
Messaggi: 594
Iscritto il: 14.04.2007, 20:04
Nome: Jonnhy
Località: Vigone (TO)

Messaggio da Zio JO »

La dissimmetria delle camme si utilizza per riempire meglio il cilindro.
e non solo. serve anche a creare delle onde all'interno dello stesso per miscelare bene i gas freschi nel cilindro che aiuteranno il fronte di fiamma dello scoppio a propagarsi meglio.
Non so se hai notato proprio nei tuoi esempi, che la valvola di scarico ha un ciclo di apertura sempre inferiore a quello di aspirazione.
Questo significa che mentre la valvola di spirazione è ancora aperta viene eliminato repentinamente il fenomeno di depressione dallo scarico. a questo punto i gas freschi che hanno comunque una loro inerzia continuano ad entrare ma hanno un movimento nel cilindro anzichè riempitivo a strato, riempitivo circolare con microvortici (squish) che agevolano la combustione.
Normalmente le camme asimmetriche hanno una rampa molto ripida, che permette di aprire le valvole velocemente e con alzata elevata. stesso discorso vale per la chiusura, proprio per ridurre il tempo di chiusura ma sopratutto per sfruttare più a lungo il movimento dei gas.
L'alzata viene invece determinata dalla bocciuolo della camme, che se è molto distante dal centro camme darà vita ad una alzata maggiore rispetto a quella con distanza ridotta.

Adesso ti porto un esempio personale. Nel mio 124 la fasatura originale é:
12-53 aspirazione
52-13 scarico
come vedi è già un asimmetrico.

Io ho montato le camme
26-66 in aspirazione
15-55 in scarico

come puoi vedere la differenza allo scarico non è granche ma all'aspirazione c'è un notevole guadagno di apertura. ed il motore ben bilanciato ha guadagnato il 40% della potenza in più.........

Salutoni. Zio JO
Avatar utente
Macorattivi
Utente DOC
Utente DOC
Messaggi: 1269
Iscritto il: 04.05.2007, 21:26
Nome: Vincenzo
Località: Cervignano del Friuli

Messaggio da Macorattivi »

Vorrei tentare di dare una risposta alle domande che Nicolicchio si dà riguardo la differenza tra la camme di Gozzoli con fasatura 44/76-80/40 fermo restando che tutte le riflessioni fatte sono pienamente condivisibili.
Nella valutazione delle assi a cammes si deve tener conto anche del calettamento che è poi quello che ci dice quale sia la "propensione" della stessa, più si avvicina ai 110 gradi e più il motore avrà caratteristiche stradali con coppia in basso, mentre se il dato fosse vicino a 100 sarebbe tendenzialmente più sportivo e propenso a girare in alto.
Ritornando alla nostra camme ha un calettamento di 106 per l'aspirazione e di 110 per lo scarico, diversamente da quella con fasatura 40/80 simmetrica che ha un calettamento di 110. Se fosse simmetrico 44/76 avrebbe un dato di 106 sia per lo scarico che per l'aspirazione. Da ciò, deduco che il 40/80 è prettamente stradale, quello assimetrico 44/76-80/40 tendente a caratteristiche sportive, mentre se fosse simmetrico 44/76 sarebbe ancora più spinto (106 sia per l'aspirazione che per lo scarico).
Si noti la differenza tra le tre assi proposte da Nicolicchio 55/90, 55/85, 58/82 che hanno un calettamento di 90, 105, 102.
Turbo1sport
Utente
Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: 06.05.2007, 22:58
Località: sora (FR)

la scelta diuna cammes

Messaggio da Turbo1sport »

Ciao a tutti – in riguardo alla scelta di una cammes
La cammes costruita con rettifica a CNC – si applica rispettando i punti della distribuzione di riferimento standard- non occorre asolare la corona – sono precise al 100% - trattate termicamente – e infine sottoposte al controllo di durezza -
Consiglio di non applicare cammes già fasate o da fasare – perche sono costruite con rettifiche semiautomatiche imprecise con un difetto di circa 20° tra i 2 pistoni – e non è garantito un corretto trattamento termico
N.B quando si applica una cammes nuova –è obbligatorio sostituire anche i pattini ( i 4 bicchierini)
Con il goniometro a disco applicato al volano motore – si può misurare la gradazione di una cammes

La scelta dell’albero a cammes
In pratica una cammes che tira bene ai bassi giri – non rende bene agli alti – o viceversa
se si prende da una parte si perde dall’altra - la scelta al fine di ottenere una coppia accettabile sia nei bassi che negli alti giri del motore – possiamo classificare 3 categorie di cammes
1) la 30-70-70-30 oppure la 35-75-75-35 cammes corte vanno bene ai giri bassi con carburatori piccoli
2) intermedie 40-80-80-40 o 45-85-85-45 – anche la 42-82-82-42 –e la 47-87-87-47
3) da competizione 50-90-90-50 – 54-86-86-54 – etc.
Da considerare che la la 50-90 è il massimo e la 30-70 è il minimo – alcuni costruttori non dichiarano le gradazioni –ritenendolo un segreto – per battere la concorrenza

- alcuni effetti che l’alzata ha sul rendimento del motore-
l’alzata massima delle valvole ( misurata in mm) va messa in rapporto con il diametro della rispettiva valvola. Teoricamente una valvola offre il massimo passaggio con un’alzata pari al 26-27% del diametro della stessa.
Un’ alzata superiore alla norma serve a migliorare la potenza - ma in caso di fuori giri è facile piegare le valvole – in genere una cammes alza fino a mm 7,70 uso stradale – da competizione fino a 11 mm
Il rendimento ideale di una cammes è condizionato anche - dai condotti di aspirazione e scarico e la grandezza delle valvole – le valvole hanno l’angolo di chiusura di 45°- portandolo a 60° migliora il flusso dei gas

Le caratteristiche dell’albero a cammes – capire gli effetti di una fasatura –prendo spunto da una fasatura asimmetrica
Per confrontare un albero a camme è necessario conoscerne le caratteristiche…
- La fasatura: per esempio un albero a camme con fasatura 29°/70° 69°/30°; questi numeri sono riferiti alle distanze angolari rispetto ai punti morti. I primi 2 valori si riferiscono all'aspirazione e significano che la valvola di aspirazione si aprirà 29 gradi prima del punto morto superiore (pms) e si chiuderà 70 gradi dopo il punto morto inferiore (pmi); con la loro somma + 180° otteniamo la durata della fase di aspirazione in gradi (29°+70°+180°= 279°)- gli altri 2 valori significano che la valvola di scarico si aprirà 69° prima del pmi e si chiuderà 30° dopo il pms; la loro somma +180° da la durata della fase di scarico (69°+30°+180°=279°).
la somma tra i gradi di apertura dell'aspirazione e quelli di chiusura dello scarico (29°+30°=59°) da il valore dell'incrocio, ovvero la durata del "momento" in cui valvole di aspirazione e scarico sono contemporaneamente aperte-
- Calettamento: indica quanti gradi dopo il pms si verifica il momento di massima alzata della valvola-tornando al nostro albero con fasatura 29°/70° 69°/30°, il calettamento si ottiene sommando i gradi di fasatura dell’aspirazione (o dello scarico) a 180°, dividendo per 2 e sottraendo l’anticipo per l’aspirazione o il ritardo per lo scarico (aspirazione: 29+70+180= 279:2= 139,5-29= 110,5 gradi dopo il pms, punto di massima alzata per la valvola di aspirazione; scarico: 69+30+180= 279:2= 139,5-30= 109,5 gradi prima del pms, punto di massima alzata per la valvola di scarico.
- Incrocio: indica il periodo in cui entrambe le valvole sono aperte contemporaneamente ( con il pistone al pms), ed è dato dalla somma tra i gradi di apertura dell'aspirazione e quelli di chiusura dello scarico (29°+30°=59°) - i valori di incrocio (entro certi limiti) sono utili perchè lo svuotamento provocato dai gas di scarico che fuoriescono dal cilindro favorisce il riempimento della miscela aria-benzina - ma se l’incrocio è eccessivo, ai bassi regimi i gas di scarico tendono a rientrare nel cilindro, mentre a regimi medio-alti la miscela aria benzina entrata dall’aspirazione rischia di fuoriuscire dallo scarico ancora incombusta (specie se elevati valori di incrocio sono abbinati a notevoli valori di alzata).
Per altri chiarimenti sono disponibile -
zio pasquale
turbo1sport
Avatar utente
Tanokart
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
Nome: Gaetano
Località: MercatoSanSeverino (SA)
Il Mio Garage: Fiat 500 F

Messaggio da Tanokart »

Zio pasquy...grandissima spiegazione..ogni giorno mi rendi più felice e la vita più facile.... :? :? :mrgreen: :mrgreen:
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
Turbo1sport
Utente
Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: 06.05.2007, 22:58
Località: sora (FR)

grazie

Messaggio da Turbo1sport »

ciao - sono contento - che apprezzi la mia teoria
zio pasquale
turbo1sport
Vincenzo
Utente
Utente
Messaggi: 660
Iscritto il: 04.05.2007, 23:51
Nome: Vincenzo
Località: Bellizzi

Messaggio da Vincenzo »

:?: :?: :?:
bella spiegazione....................... :-o
...........nel dubbio................ACCELLERO
Lacoster
Utente
Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: 01.05.2007, 14:09
Nome: remo
Località: montecchio emilia

Messaggio da Lacoster »

guardate cosa ho trovato, ogni commento lo lascio a voi:

L'ALBERO A CAMME

........................
- La fasatura: prendiamo per esempio un albero a camme con fasatura 29°/70° 69°/30°; questi numeri sono riferiti alle distanze angolari rispetto ai punti morti. I primi 2 valori si riferiscono all'aspirazione e significano che la valvola di aspirazione si aprirà 29 gradi prima del punto morto superiore (pms) e si chiuderà 70 gradi dopo il punto morto inferiore (pmi); con la loro somma + 180° otteniamo la durata della fase di aspirazione in gradi (29°+70°+180°= 279°).


Gli altri 2 valori significano che la valvola di scarico si aprirà 69° prima del pmi e si chiuderà 30° dopo il pms; la loro somma +180° da la durata della fase di scarico (69°+30°+180°=279°).


La somma tra i gradi di apertura dell'aspirazione e quelli di chiusura dello scarico (29°+30°=59°) da il valore dell'incrocio, ovvero la durata del "momento" in cui valvole di aspirazione e scarico sono contemporaneamente aperte.


- L’alzata: l’alzata massima delle valvole (generalmente espressa in mm) va messa in rapporto con il diametro della rispettiva valvola. Teoricamente una valvola offre il massimo passaggio con un’alzata pari al 26-27% del diametro della stessa.


- Calettamento: indica quanti gradi dopo il pms si verifica il momento di massima alzata della valvola. Tornando al nostro albero con fasatura 29°/70° 69°/30°, il calettamento si ottiene sommando i gradi di fasatura dell’aspirazione (o dello scarico) a 180°, dividendo per 2 e sottraendo l’anticipo per l’aspirazione o il ritardo per lo scarico (aspirazione: 29+70+180= 279:2= 139,5-29= 110,5 gradi dopo il pms, punto di massima alzata per la valvola di aspirazione; scarico: 69+30+180= 279:2= 139,5-30= 109,5 gradi prima del pms, punto di massima alzata per la valvola di scarico.


- Incrocio: indica il periodo in cui entrambe le valvole sono aperte contemporaneamente ( ciò con il pistone prossimo al pms), ed è dato dalla somma tra i gradi di apertura dell'aspirazione e quelli di chiusura dello scarico (29°+30°=59°). Elevati valori di incrocio (entro certi limiti) sono utili perchè lo svuotamento provocato dai gas di scarico che fuoriescono dal cilindro favorisce il riempimento della miscela aria-benzina. Tuttavia se l’incrocio è eccessivo, ai bassi regimi i gas di scarico tendono a rientrare nel cilindro, mentre a regimi medio-alti la miscela aria benzina entrata dall’aspirazione rischia di fuoriuscire dallo scarico ancora incombusta (specie se elevati valori di incrocio sono abbinati a notevoli valori di alzata).


SergioDM (07/01/2007)


--------------------------------------------------------------------------------
Articolo più letto relativo a Tecnica/Manutenzione:
Alberi a Camme


Chi ha copiato? SergioDm ha scritto in gennaio.
"Chi sa, sa di non sapere tutto, chi non sa, crede di sapere tutto!"
Lacoster
Utente
Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: 01.05.2007, 14:09
Nome: remo
Località: montecchio emilia

Messaggio da Lacoster »

"Chi sa, sa di non sapere tutto, chi non sa, crede di sapere tutto!"
Giosuè08
Utente
Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: 24.12.2008, 12:05
Nome: giosuè

Re:

Messaggio da Giosuè08 »

Non si apre il link.
Luigi57
Utente
Utente
Messaggi: 1016
Iscritto il: 21.04.2008, 13:14
Nome: Luigi
Località: ozieri (SS) Codogno (Lodi)
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: L'albero a camme

Messaggio da Luigi57 »

Giosuè08 quell'link e del 2007 potrebbe essere stato bannato.
500.L
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: 07.06.2009, 10:52
Località: mugello

Re: L'albero a camme

Messaggio da 500.L »

ciao a tutti
ho acquistato da poco una 126 prima serie
é in buone condizioni,tranne il motore che pur avendo 13.000 km originali
perde olio da per tutto.
avrei un mezza idea di fare un modifica abbastanza spinta
pensavo al motore e cambio della fiat 850
tenendo conto che la 126 rispetto alla 500
ha un vano motore maggiore
Che ne pensate? http://www.500forum.it/forum/posting.ph ... a6552b461f#
Rispondi

Torna a “MOTORE”