Temperatura motore e consiglio per marmitta
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 14.11.2018, 16:38
- Nome: stefano
Temperatura motore e consiglio per marmitta
Ciao a tutti,
durante una piccola revisione del motore, pulizia filtro olio, cambio olio, candele, condotti aria, ecc., ho trovato una soluzione per ridurre la temperatura nel vano motore fasciando con fogli di lana di vetro i condotti della marmitta, dall'uscita dal motore alla marmitta stessa. Riducendo la temperatura del vano motore si migliorano le condizioni dell'impianto elettrico ed in generale di tutti componenti contenuti (cinghia, bobina, ecc.) e si riduce il calore che dalla marmitta va al motore.
Ho poi però pensato che questo potrebbe invece creare un danno: probabilmente il motore dissipa calore anche dai condotti della marmitta, e avendo isolato il tutto porto il motore a surriscaldare. Cosa ne pensate? Tolgo le fasciature?
Allego la foto.
Grazie,
Stiv
durante una piccola revisione del motore, pulizia filtro olio, cambio olio, candele, condotti aria, ecc., ho trovato una soluzione per ridurre la temperatura nel vano motore fasciando con fogli di lana di vetro i condotti della marmitta, dall'uscita dal motore alla marmitta stessa. Riducendo la temperatura del vano motore si migliorano le condizioni dell'impianto elettrico ed in generale di tutti componenti contenuti (cinghia, bobina, ecc.) e si riduce il calore che dalla marmitta va al motore.
Ho poi però pensato che questo potrebbe invece creare un danno: probabilmente il motore dissipa calore anche dai condotti della marmitta, e avendo isolato il tutto porto il motore a surriscaldare. Cosa ne pensate? Tolgo le fasciature?
Allego la foto.
Grazie,
Stiv
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Cico
- Sostenitore
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: 04.10.2009, 16:59
- Nome: Fabio
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Autobianchi Giardiniera
Fiat 500 MyCar
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
Come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 14.11.2018, 16:38
- Nome: stefano
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
Appena fatto!
- Luciano 62
- Sostenitore
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 10.02.2012, 21:26
- Nome: luciano bonci
- Località: aprilia
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
Io ti fo vedere la mia ..la fascia lo comprata su internet e va bene per il lavoro ché serve
E mi è avanzato altro nastro è una favola e a diminuito le vibrazioni e rumori della marmittaNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Fiat of the North Star
- Sostenitore
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 01.11.2018, 14:00
- Nome: ルイジ - (Luigi)
- Località: BG provincia
- Il Mio Garage: Fiat 500 F '68
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
La fasciatura viene adottata nei motori ad elevate prestazioni per mantenere la densità del gas combusto in uscita, che altrimenti verrebbe diminuita dalla dissipazione termica del condotto di scarico. Ciò porta vantaggi nel caso di sovralimentazione. In altre situazioni si utilizza o per fare entrare in temperatura più rapidamente il catalizzatore o per diminuire la temperatura del vano motore. In una 500 non elaborata può servire appunto per questo ultimo scopo. In ogni caso le fasciature che vedo nelle vostre immagini dovrebbero essere riviste un pochino... qui sotto ho messo l'immagine di una fasciatura adeguata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
"お前はもうフィアット500乗っている - Omae wa mou Fiat 500 notte iru..."
-
- Sostenitore
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 28.03.2008, 10:02
- Nome: fabio
- Località: Perugia
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
Scusa, ma se la temperatura si abbassa la densità del gas aumenta, se si alza diminuisce. Con la fasciatura la temperatura del gas all'interno del tubo aumenta, lo scarico si comporta come fosse più corto.
- Gabriele68
- Sostenitore
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 24.04.2008, 22:31
- Nome: gabriele
- Località: Vicenza di nascita ,Cogliate(MB) di adozione
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
Aumenta la velocità di espulsione dei gas di scarico. La densità che cambia in base alla temperatura e quella dell’aria
DEFINIZIONE DI ATTIMO: il tempo che passa dallo scattare del verde al clacson dell' imbecille di dietro....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 28.03.2008, 10:02
- Nome: fabio
- Località: Perugia
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
La densità di tutti i gas diminuisce allìaumentare della temperatura, lo scarico funziona in base alla propagazione delle onde sonore al suo interno, se i gas sono più caldi le onde vanno più veloci e , quindi, lo scarico si comporta come fosse più corto.
- Fiat of the North Star
- Sostenitore
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 01.11.2018, 14:00
- Nome: ルイジ - (Luigi)
- Località: BG provincia
- Il Mio Garage: Fiat 500 F '68
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
Si, sono stato impreciso, avrei dovuto usare il termine "pressione" invece che densità. Lo scarico non cambia la sua lunghezza, ma come ha scritto Gabriele68, aumenta la velocità di espulsione dei gas di scarico, circostanza che torna utile specialmente nei motori elaborati.Fabiom1955 ha scritto: ↑19.02.2019, 13:11 La densità di tutti i gas diminuisce all'aumentare della temperatura, lo scarico funziona in base alla propagazione delle onde sonore al suo interno, se i gas sono più caldi le onde vanno più veloci e , quindi, lo scarico si comporta come fosse più corto.
"お前はもうフィアット500乗っている - Omae wa mou Fiat 500 notte iru..."
-
- Sostenitore
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 28.03.2008, 10:02
- Nome: fabio
- Località: Perugia
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
Si, ok, comunque non ho detto che lo scarico si accorcia, ho detto che , essendo i gas all'interno più caldi, si comporta come fosse più corto, la lunghezza dello scarico non è casuale, va calcolata , potrebbe anche darsi che così sia troppo corto.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 14.11.2018, 16:38
- Nome: stefano
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
Ho rivisto come da allegato la fasciatura e rivestita con nastro adesivo alluminato. Le vibrazioni sono diminuite come anche (soprattutto la temperatura del vano motore)!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
Interessante e bello a vedersi se ben fatto..almeno su un motore un po particolare.
Ieri i catalizzatori erano sotto la vettura, oggi sono a un palmo dalle luci di scarico del motore..credo che la fasciatura degli scarichi sia più beneficio di coloro che devono intervenire sul motore in modo rapido senza marchiarsi a fuoco.
Magari si ottiene pure uno 0, di qualcosa..o come è stato scritto, per contenere la temperatura nel vano motore quando lo spazio è minimo.
Il calore che ricevono i componenti elettrici fissati sul motore è sempre superiore a quello che ricevono per induzione, forse quelli collegati nel vano motore (scocca) possono trarne un beneficio.

Ieri i catalizzatori erano sotto la vettura, oggi sono a un palmo dalle luci di scarico del motore..credo che la fasciatura degli scarichi sia più beneficio di coloro che devono intervenire sul motore in modo rapido senza marchiarsi a fuoco.
Magari si ottiene pure uno 0, di qualcosa..o come è stato scritto, per contenere la temperatura nel vano motore quando lo spazio è minimo.
Il calore che ricevono i componenti elettrici fissati sul motore è sempre superiore a quello che ricevono per induzione, forse quelli collegati nel vano motore (scocca) possono trarne un beneficio.

Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
Ieri I catalizzatori erano sotto a metà del tunnel, oggi li hanno spostati x non appiccare fuoco alle sterpaglie se si posteggia su di un prato o anche solo a bordo strada.
Poi magari anche x altri motivi di resa...
Poi magari anche x altri motivi di resa...
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Gabriele68
- Sostenitore
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 24.04.2008, 22:31
- Nome: gabriele
- Località: Vicenza di nascita ,Cogliate(MB) di adozione
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
La cosa migliore per aver un buon incremento di velocità di uscita dei gas di scarico è il rivestimento ceramico dei collettori
DEFINIZIONE DI ATTIMO: il tempo che passa dallo scattare del verde al clacson dell' imbecille di dietro....
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Temperatura motore e consiglio per marmitta
I vari dispositivi anti inquinamento vengono spostati nel cofano motore per mandarli a regime termico il prima possibile, cosa molto importante per i vari filtri anti particolato dei motori diesel.
Il cofano sempre più popolato, l'elettronica sempre più complessa; in futuro per le manutenzioni e le riparazioni sarà empre più necessario rivolgersi alle concessionarie ufficiali.

