Il meccanico ha cambiato dapprima cilindretti e guarnizioni della pompa, poi ha dovuto cambiare direttamente tutta la pompa perchè continuava a non frenare

Ha ripetuto cinque volte lo spurgo dell'impianto: ci faceva un giro, poi spurgava, quindi un giorno a riposo e il giorno dopo ripeteva il tutto. Quando l'ho presa frenava benissimo, dopo 3 o 4 km di assestamento si sono stabilizzati e funzionavano a dovere.
Senonchè mi è capitato di percorrere una lunga discesa molto ripida, per cui li ho fatti lavorare abbastanza. A metà della discesa in frenata sono comparsi dei piccoli strattoni che si ripetevano in sequenza velocissima come se i tamburi fossero ovalizzati (ma sono stati rettificati, e fino a pochi metri prima non faceva così). Il pedale è diventato spugnoso e la potenza della frenata sembra un po' diminuita...
Arrivati al fondo della discesa, ho aperto il cofano anteriore e ho notato che c'era dell'umido sotto alla vaschetta, dato dal liquido che aveva spurgato attraverso il tappo... Mi sembra strano che si siano surriscaldati, in quanto li ho aiutati col freno motore in seconda.
Qualcuno ha una vaga idea di cosa diavolo stia succedendo a questi benedetti freni?

Sono stati revisionati con Ricambi Originali Fiat...