Molla supporto motore

Difficoltà e problemi meccanici improvvisi
Rispondi
Andreagiunti87
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: 17.05.2023, 13:50
Nome: Andrea

Molla supporto motore

Messaggio da Andreagiunti87 »

Ciao a tutti...sulla mia 500 f ho la molla rossa rinforzata nel supporto motore e non ho gli spessori e con tutto ciò mi sembra che il tampone in gomma tocca o perlomeno sfiora la zampa superiore infatti in 3 o 4 marcia quando la macchina va per esempio sotto sforzo aumentano le vibrazioni...come potrei procedere?schiacciare la molla in una morsa per snervarla un po? :wink:
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14853
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Molla supporto motore

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

ciao Andrea
avevo lo stesso problema pure io, ho risolto rimontando la vecchia molla ;)

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Andreagiunti87
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: 17.05.2023, 13:50
Nome: Andrea

Re: Molla supporto motore

Messaggio da Andreagiunti87 »

Giampaolo.Malacri ha scritto: 31.05.2025, 17:54 ciao Andrea
avevo lo stesso problema pure io, ho risolto rimontando la vecchia molla ;)

:s
Avrei una molla tipo quella originale nuova, mi consigli di mettere quella?
Avatar utente
Marcof68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 561
Iscritto il: 30.08.2014, 2:34
Nome: Marco
Contatta:

Re: Molla supporto motore

Messaggio da Marcof68 »

Quelle originali (non riproduzioni delle originali) sono di materiale migliore...
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14853
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Molla supporto motore

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Io ho fatto così e ho risolto, la nuova risultava più alta di circa 5mm, all'inizio pensai che la mia vecchia fosse snervata ma visto che mi creava problemi ho provato la vecchia, il problema era sparito e l'ho lasciata

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Andreagiunti87
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: 17.05.2023, 13:50
Nome: Andrea

Re: Molla supporto motore

Messaggio da Andreagiunti87 »

Giampaolo.Malacri ha scritto: 02.06.2025, 7:01 Io ho fatto così e ho risolto, la nuova risultava più alta di circa 5mm, all'inizio pensai che la mia vecchia fosse snervata ma visto che mi creava problemi ho provato la vecchia, il problema era sparito e l'ho lasciata

:s
Grazie Giampaolo..purtroppo non ho più la molla originale...come potrei procedere ?provo a schiacciare un po' quella nuova tipo l originale?
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14853
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Molla supporto motore

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Non saprei cosa consigliarti
Dubito che ceda....

Mi viene in mente, ma forse è una cavolata, di provare a limare i tamponi, sono sicuro che sarà una cosa minima ma non sono sicuro sia una buona soluzione

Facci sapere
:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Rispondi

Torna a “GUASTI E PROBLEMI”