Restauro 500L....byLeo

Foto, fasi, descrizioni di restauri
Rispondi
Leo87
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 11
Iscritto il: 29.04.2024, 16:00
Nome: Leo

Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Leo87 »

Buongiorno a tutti,
riusciremo a riportarla su strada?
f1
f1
f2
f2
IMG-20240427-WA0004.jpg (25.35 KiB) Visto 6333 volte
f3
f3

Ho iniziato a smontare la 500 con l'intenzione di restaurarla completamente....avete qualche consiglio da darmi sui prossimi step da fare?
Avatar utente
Marcof68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 561
Iscritto il: 30.08.2014, 2:34
Nome: Marco
Contatta:

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Marcof68 »

Nel Forum ci sono utenti che hanno rimesso in strada l'impossibile 👍. Intanto dovresti recuperare i pezzi mancanti, olio di gomito, tempo, soldi e certo le capacità o un aiuto da qualcuno esperto. Poi il Forum è già di per sé un grande grande aiuto. Buon lavoro :s
Leo87
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 11
Iscritto il: 29.04.2024, 16:00
Nome: Leo

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Leo87 »

Grazie Marco,
i pezzi mancanti sono quelli che avevo già smontato....quasi tutti i pezzi sono recuperabili :?
Avatar utente
Marcof68
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 561
Iscritto il: 30.08.2014, 2:34
Nome: Marco
Contatta:

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Marcof68 »

... e non buttare via niente, almeno sino alla fine del restauro...
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Maurizio »

Marcof68 ha scritto: 13.05.2024, 21:53 ... e non buttare via niente, almeno sino alla fine del restauro...
👍👍👍
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Leo87
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 11
Iscritto il: 29.04.2024, 16:00
Nome: Leo

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Leo87 »

Prima di far sabbiare cosa mi consgiliate di fare?
(a parte smontare tutto il resto :lol: )
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Maurizio »

Eliminare il più possibile i lamierati irrecuperabili, almeno si sabbierà anche nelle sovrapposizioni.
Ricorda appena ritirata dalla sabbiatura di dare una mano a pennello con epossidico MOLTO DILUITO, quasi solvente schietto, xchè la scocca appena sabbiata inizierà subito ad arrugginirsi, e basta l'umidità presente nell'aria.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Ciccio1980
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1568
Iscritto il: 11.12.2010, 23:48
Nome: Stefano
Località: Monfalcone

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Ciccio1980 »

Assolutamente si.
Porta tutto a nudo e poi fai la lista dei danni e da li si parte.
Dai che è stupendo farlo 🍻🍻🍻
Leo87
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 11
Iscritto il: 29.04.2024, 16:00
Nome: Leo

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Leo87 »

Pensate sia il caso di passare anche uno sverniciatore prima della sabbiatura per avere una visione migliore dei lamierati?
Che epossidico mi consigliate?
grazie mille.
Avatar utente
Gybson66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 833
Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
Nome: Aniello
Località: Penisola Sorrentina
Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Gybson66 »

Fai molta attenzione a che il sabbiatore sappia il fatto suo...
Nel dubbio NON far sabbiare i lamierati grandi, tetto, cofani, porte e anche fiancate, perchè possono essere irrimediabilmente danneggiati da una sabbiatura troppo aggressiva.
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
Leo87
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 11
Iscritto il: 29.04.2024, 16:00
Nome: Leo

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Leo87 »

Buongiorno, ho iniziato i lavori di taglio e saldatura:
Allegati
IMG-20250320-WA0021.jpg
IMG-20250320-WA0018.jpg
IMG-20250320-WA0016.jpg
Leo87
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 11
Iscritto il: 29.04.2024, 16:00
Nome: Leo

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Leo87 »

Ho dovuto comprare molti pezzi di lamierato :sad:

Adesso devo iniziare a pensare alle sospensioni, la mia idea è di montare nell'anteriore delle sospensioni indipendenti, avete idea di quale marca prendere, dei contro che potrei avere su quela soluzione?
grazie
Avatar utente
Gybson66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 833
Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
Nome: Aniello
Località: Penisola Sorrentina
Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Gybson66 »

Quindi la tua 500 sarà una "personalizzata"? Anche le mie auto lo sono :lol:
Per quanto riguarda l'assetto indipendente, il cosiddetto pendolare, o erroneamente pendolino (quello è il treno Rido ) ci sono tantissime fonti a tantissimi prezzi diversi. Il mio l'ho preso da Tecno Suspension, un po' il tempio degli assetti, è a pochi chilometri da me, ci vado di persona; materiale di ottima qualità e cosa fondamentale alta sicurezza.
I contro di questa soluzione sono solo il prezzo :mrgreen:
Visto che devi personalizzare, non avrai difficoltà a rinforzare, ti consiglio vivamente di farlo. Sulla mia 126 prima di montare sto realizzando delle piastre di rinforzo che partono dagli attacchi dei braccetti superiori e arrivano sotto il foro dell'attacco dell'ammortizzatore originale. Togliendo la balestra tutto il peso dell'auto si scarica lì e quello originale non è fatto per sopportare quelle sollecitazioni.
Devi anche alzare l'attacco del braccetto di circa 32mm per far sì che braccetto superiore e inferiore lavorino il piu possibile in parallelo.
Le piastre poi saranno collegate all'interno del cofano da una sorta di barra duomi.
La scocca 500 è meno rinforzata già in origine rispetto alla 126, quindi ti consiglio anche dei fazzoletti di lamiera all'interno a sinistra e destra zona piedi; se cerchi nel forum trovi varie idee...
Poi se pensi di camminare solo su asfalto come un campo di bowling puoi anche evitare ma la vedo dura...
Buon 500forum
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
Leo87
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 11
Iscritto il: 29.04.2024, 16:00
Nome: Leo

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Leo87 »

Grazie per i consigli.
L'idea è di personalizzarla nel tempo; quello che vorrei capire è se mi conviene personalizzare prima l'assetto anteriore oppure c'è qualcosa che è meglio farlo prima? (magari mi faccio prima la scatola dello sterzo e tra qualche anno l'assetto).

Hai parlato di rinforzi, hai qualche foto per capire come hai rinforzato? Dovrei inventarmi qualcosa nell'attacco superiore dell'ammortizzatore penso 8-) poi alzare l'attacco dei braccetti originali (32mm è un valore calcolato sulla base di una 500l con il kit che hai comprato tu? ), barra duomi e rinforzo tra attacco braccetti superiori e base ammortizzatore
scusami per le domande ma vorrei cercare di capire cosa è meglio fare...

grazie
Avatar utente
Gybson66
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 833
Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
Nome: Aniello
Località: Penisola Sorrentina
Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro

Re: Restauro 500L....byLeo

Messaggio da Gybson66 »

Perlopiù è un problema economico; l'ideale avendo la scocca nuda smontata per il restauro, sarebbe fare tutte le modifiche e i rinforzi e poi procedere con restauro e verniciatura. Anche perchè i vari tagli o saldature conviene farli prima e non dopo magari quando la macchina è già verniciata e montata.
Soprattutto se pensi di montare assetto anteriore con pendolare e scatola sterzo a cremagliera, perchè c'è da forare, tagliare, adattare provare e saldare.
Comunque ti consiglio di usare il tasto "cerca" nel 500forum c'è tutto :?
Nel mio argomento "fiat 500" ci sono tantissimi consigli e modifiche (gratis Rido ) anche se l'assetto è normale con balestra ad occhi rovesci, quindi niente pendolare e di conseguenza nessun rinforzo particolare.
Rinforzi che invece verranno tutti realizzati sulla mia 126, ma al momento non ho foto causa work in progress
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
Rispondi

Torna a “RESTAURO”