Ciao a tutti !
Chiedo scusa a priori se l’argomento è già trattato .
Ho provato a cercare ma non ho trovato riferimenti utili.
Ho acquistato una 500d del ‘64.
Conservata . Mi smebra (e spero) bene.
L’idea è quella di utilizzarla per scampagnate e spostamenti in città .
L’ho presa perché mi ha sempre affascinato come vettura .
Leggendo qua e là online e sul forum ho capito che è un’ automobile che anche solo per l’età o la sua costruzione merita un’attenzione e forse una “preparazione” meccanica che non ho.
A vostro modo di vedere ci sono degli accorgimenti e delle cose da sapere per poter essere pronti qualora la macchina presenti dei problemi durante un viaggio?
Intendo per esempio difficoltà di motore alla partenza , blocchi improssivisi, cose da tenere sott’occhio…
Insomma quelle cose che con un po’ di cultura e un po’ di pratica possono permettere di portare a casa la pelle senza dover chiamare sempre un meccanico e/o carro attrezzi .
Pensavo a qualche libro da dover leggere o qualche video o meglio ancora dei “corsi” .
Grazie mille !
Nic
Principianti e Cinquecento
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 25.07.2013, 17:23
- Nome: Niccolò
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 833
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: Principianti e Cinquecento
La tua è una domanda che abbraccia un mondo, quello delle 500; la D poi è ancora più delicata in certe parti meccaniche e/o elettriche essendo più datata. Non so aiutarti nei particolari, magari aspetta qualche intervento di qualcuno più ferrato, però ti posso consigliare di leggere nel 500forum usando il tasto "cerca" argomenti attinenti, è certo che così una buona cultura di base riesci a fartela.
Buon 500forum
Buon 500forum
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 25.07.2013, 17:23
- Nome: Niccolò
Re: Principianti e Cinquecento
Ciao !
Si , pian piano sto leggendo un po’ di post dedicati alla 500d.
Più che altro mi interessava sapere come comportarsi in caso di inconvenienti comuni .
Per esempio , “un classico” , mi sembra il surriscaldamento della pompa benzina, oppure l’incollaggio delle puntine o il motore che fa fatica a partire a caldo.
YouTube in questi aiuta un po’.
Magari qualcuno sul forum riesce ad indicarmi altri punti salienti .
Grazie comunque !
Nic
Si , pian piano sto leggendo un po’ di post dedicati alla 500d.
Più che altro mi interessava sapere come comportarsi in caso di inconvenienti comuni .
Per esempio , “un classico” , mi sembra il surriscaldamento della pompa benzina, oppure l’incollaggio delle puntine o il motore che fa fatica a partire a caldo.
YouTube in questi aiuta un po’.
Magari qualcuno sul forum riesce ad indicarmi altri punti salienti .
Grazie comunque !
Nic
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 833
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: Principianti e Cinquecento
Il motore della 500 di base è molto semplice, quelli che hai elencato sono i problemi più comuni, però con un minimo di controlli generali, diciamo un bel tagliando fatto bene, con eventuali sostituzioni di parti usurate, dovresti poter stare abbastanza tranquillo per un po'.
C'era un post tempo fa in cui si faceva una specie di lista dei ricambi più comuni da portarsi appresso per maggiore tranquillità.
C'era un post tempo fa in cui si faceva una specie di lista dei ricambi più comuni da portarsi appresso per maggiore tranquillità.
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 25.07.2013, 17:23
- Nome: Niccolò
Re: Principianti e Cinquecento
Ottimo .
Potrebbe essere utile , lo cerco .
Grazie !
Potrebbe essere utile , lo cerco .
Grazie !