Buongiorno a tutti
Sono alle prese con la revisione del motore della mia 500 il cui albero motore ha subito rettifiche sui colli di banco e bielle.
Il volano è stato spianato sulla superficie dove agisce la frizione.
I cilindri sono stati rettificati.
Avendo la testata pronta, l’avrei già montato e messo in moto non fosse per un amico che avverte di far eseguire un’equilibratura all’albero motore.
Adesso mi chiedo, e’ realmente necessaria l’equilibratura su un motore totalmente originale???
Equilibratura albero motore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21.08.2020, 22:12
- Nome: Gaetano
-
- Sostenitore
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 30.12.2024, 14:21
- Nome: MARCELLO
Re: Equilibratura albero motore
Ciao.Gaetanop125x ha scritto: ↑04.01.2025, 10:41 Buongiorno a tutti
Sono alle prese con la revisione del motore della mia 500 il cui albero motore ha subito rettifiche sui colli di banco e bielle.
Il volano è stato spianato sulla superficie dove agisce la frizione.
I cilindri sono stati rettificati.
Avendo la testata pronta, l’avrei già montato e messo in moto non fosse per un amico che avverte di far eseguire un’equilibratura all’albero motore.
Adesso mi chiedo, e’ realmente necessaria l’equilibratura su un motore totalmente originale???
necessaria non direi proprio, se consideriamo quante ne girano senza aver mai eseguito questa raffinatezza,che sinceramente x un motore originale ritengo anche superflua.
Di sicuro se la fai controllare da persone competenti e professionali avresti dei sensibili miglioramenti in termini di confort di marcia e di longevita' del motore,
ma ripeto dal mio punto di vista x un motore originale puoi tranquillamente farne a meno.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 21.08.2020, 22:12
- Nome: Gaetano
Re: Equilibratura albero motore
Ok Grazie mille