Olio cambio e trasmissione?
- Cinduetempo
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11.05.2015, 17:49
- Nome: Domenico
Olio cambio e trasmissione?
Salve, sono tornato qui da voi sul forum per chiedervi un parere su specifiche API e viscosità del l'olio per cambio e trasmissione di una serie R.
Premetto che la mia piccola auto è una F su telaio R quindi non conosco le vere specifiche del cambio (sincronizzato oppure no).
Intanto sono riuscito a trovare questi diversi tipi d'olio:
- Petronas Tutela zc 90 https://www.pli-petronas.com/it/product ... sion-zc-90
- Petronas Tutela W90/M https://www.pli-petronas.com/it/product ... n-w90-m-da
- Kroon oil Classic Gear https://www.kroon-oil.com/it/catalogo/p ... c-90/1147/
Le specifiche riportate su libretto sono Oliofiat zc 90 per la 500 serie R e/o Fiat 126 mentre per le più datate 500 serie F e D riporta a libretto Oliofiat w90/m.
Il problema rimane sulle specifiche API e la viscosità dell'originale che non conosco.
Petronas Tutela zc 90 - API GL-3 e Viscosità 40º di 135
Petronas Tutela w90/M - API GL-5 e Viscosità 40º di 135
Kroon oil Classic zc 90 - API GL-3 e Viscosità 40º di 220
Per quanto detto chiedo VS info e parere restando ai fatti che una più densa viscosità deteriora il sincro mentre una viscosità più fluida deteriora gli ingranaggi?
Premetto che la mia piccola auto è una F su telaio R quindi non conosco le vere specifiche del cambio (sincronizzato oppure no).
Intanto sono riuscito a trovare questi diversi tipi d'olio:
- Petronas Tutela zc 90 https://www.pli-petronas.com/it/product ... sion-zc-90
- Petronas Tutela W90/M https://www.pli-petronas.com/it/product ... n-w90-m-da
- Kroon oil Classic Gear https://www.kroon-oil.com/it/catalogo/p ... c-90/1147/
Le specifiche riportate su libretto sono Oliofiat zc 90 per la 500 serie R e/o Fiat 126 mentre per le più datate 500 serie F e D riporta a libretto Oliofiat w90/m.
Il problema rimane sulle specifiche API e la viscosità dell'originale che non conosco.
Petronas Tutela zc 90 - API GL-3 e Viscosità 40º di 135
Petronas Tutela w90/M - API GL-5 e Viscosità 40º di 135
Kroon oil Classic zc 90 - API GL-3 e Viscosità 40º di 220
Per quanto detto chiedo VS info e parere restando ai fatti che una più densa viscosità deteriora il sincro mentre una viscosità più fluida deteriora gli ingranaggi?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Olio cambio e trasmissione?
Metti un multigrado 80W90 EP (estreme pressioni adatto per trasmissione ipoide)Cinduetempo ha scritto:Salve, sono tornato qui da voi sul forum per chiedervi un parere su specifiche API e viscosità del l'olio per cambio e trasmissione di una serie R.
Premetto che la mia piccola auto è una F su telaio R quindi non conosco le vere specifiche del cambio (sincronizzato oppure no).
Intanto sono riuscito a trovare questi diversi tipi d'olio:
- Petronas Tutela zc 90 https://www.pli-petronas.com/it/product ... sion-zc-90
- Petronas Tutela W90/M https://www.pli-petronas.com/it/product ... n-w90-m-da
- Kroon oil Classic Gear https://www.kroon-oil.com/it/catalogo/p ... c-90/1147/
Le specifiche riportate su libretto sono Oliofiat zc 90 per la 500 serie R e/o Fiat 126 mentre per le più datate 500 serie F e D riporta a libretto Oliofiat w90/m.
Il problema rimane sulle specifiche API e la viscosità dell'originale che non conosco.
Petronas Tutela zc 90 - API GL-3 e Viscosità 40º di 135
Petronas Tutela w90/M - API GL-5 e Viscosità 40º di 135
Kroon oil Classic zc 90 - API GL-3 e Viscosità 40º di 220
Per quanto detto chiedo VS info e parere restando ai fatti che una più densa viscosità deteriora il sincro mentre una viscosità più fluida deteriora gli ingranaggi?
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Olio cambio e trasmissione?
A quanto ne so io la specifica API GL3 non è idonea all'impiego con coppie coniche ipoidi, come quella del differenziale; GL5 è una specifica diversa, non mi risulta adatto, ti consiglierei questo:Cinduetempo ha scritto:Salve, sono tornato qui da voi sul forum per chiedervi un parere su specifiche API e viscosità del l'olio per cambio e trasmissione di una serie R.
Premetto che la mia piccola auto è una F su telaio R quindi non conosco le vere specifiche del cambio (sincronizzato oppure no).
Intanto sono riuscito a trovare questi diversi tipi d'olio:
- Petronas Tutela zc 90 https://www.pli-petronas.com/it/product ... sion-zc-90
- Petronas Tutela W90/M https://www.pli-petronas.com/it/product ... n-w90-m-da
- Kroon oil Classic Gear https://www.kroon-oil.com/it/catalogo/p ... c-90/1147/
Le specifiche riportate su libretto sono Oliofiat zc 90 per la 500 serie R e/o Fiat 126 mentre per le più datate 500 serie F e D riporta a libretto Oliofiat w90/m.
Il problema rimane sulle specifiche API e la viscosità dell'originale che non conosco.
Petronas Tutela zc 90 - API GL-3 e Viscosità 40º di 135
Petronas Tutela w90/M - API GL-5 e Viscosità 40º di 135
Kroon oil Classic zc 90 - API GL-3 e Viscosità 40º di 220
Per quanto detto chiedo VS info e parere restando ai fatti che una più densa viscosità deteriora il sincro mentre una viscosità più fluida deteriora gli ingranaggi?
http://www.castrol.com/it_it/italy/prod ... 0w-90.html
Specifiche GL4, viscosità 80W90-EP per cambi manuali, anche in questa stagione il cambio non si indurisce a causa della bassa temperatura ambiente.
- Cinduetempo
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11.05.2015, 17:49
- Nome: Domenico
Re: Olio cambio e trasmissione?
Grazie ad entrambi per i suggerimenti (utili).
Vorrei solo sapere se si trova dell'olio per cambio e trasmissioni totalmente minerale.
Il Castrol Natural sembra essere perfettamente adatto al mio caso ma è su base minerale.
Dboniot!?... cosa ne pensi?.. chiacchiere? :))
Vorrei solo sapere se si trova dell'olio per cambio e trasmissioni totalmente minerale.
Il Castrol Natural sembra essere perfettamente adatto al mio caso ma è su base minerale.
Dboniot!?... cosa ne pensi?.. chiacchiere? :))
- Bulin
- Sostenitore
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
- Nome: enrico
Re: Olio cambio e trasmissione?
Ciao Cinduetempo,
ti allego questo riferimento viewtopic.php?f=27&t=19942#p345223
che è una piccola ricerca che avevo fatto a suo tempo per la mia 500 R con cambio non sincronizzato.
L'olio che ho messo nel cambio è TUTELA TRANSMISSION EPYX SAE 80W-90, API GL 4 PLUS con caratteristiche EP. Le sue caratteristiche confermano quanto detto anche da Guido972 e Dboniot
Spero di essere stato utile.
Bulin
ti allego questo riferimento viewtopic.php?f=27&t=19942#p345223
che è una piccola ricerca che avevo fatto a suo tempo per la mia 500 R con cambio non sincronizzato.
L'olio che ho messo nel cambio è TUTELA TRANSMISSION EPYX SAE 80W-90, API GL 4 PLUS con caratteristiche EP. Le sue caratteristiche confermano quanto detto anche da Guido972 e Dboniot
Spero di essere stato utile.
Bulin
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Olio cambio e trasmissione?
Il Castrol che ti ho consigliato dovrebbe essere minerale, quelli sintetici hanno un prefisso syn....Cinduetempo ha scritto:Grazie ad entrambi per i suggerimenti (utili).
Vorrei solo sapere se si trova dell'olio per cambio e trasmissioni totalmente minerale.
Il Castrol Natural sembra essere perfettamente adatto al mio caso ma è su base minerale.
Dboniot!?... cosa ne pensi?.. chiacchiere? :))
A mio avviso basta e avanza, non penso che quello di 50-60 anni fa avesse caratteristiche migliori....
- Cinduetempo
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11.05.2015, 17:49
- Nome: Domenico
Re: Olio cambio e trasmissione?
Salve Bulin
Ho già notato il link da te postato e posso dire "quasi" sicuramente che il mio cambio è sincronizzato e ne colgo l'occasione per porvi un ultimo chiarimento...
...l'olio per il cambio deve essere miscelato con altro additivo?
-
Si, Dboniot. Confermo! Il castrol è su base minerale. Grazie
Ho già notato il link da te postato e posso dire "quasi" sicuramente che il mio cambio è sincronizzato e ne colgo l'occasione per porvi un ultimo chiarimento...
...l'olio per il cambio deve essere miscelato con altro additivo?
-
Si, Dboniot. Confermo! Il castrol è su base minerale. Grazie
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Olio cambio e trasmissione?
No niente miscelazioni, 1,1 litri dal tappo laterale a sfioro, dopo aver scaricato il vecchio olio da quello inferiore.Cinduetempo ha scritto:Salve Bulin
Ho già notato il link da te postato e posso dire "quasi" sicuramente che il mio cambio è sincronizzato e ne colgo l'occasione per porvi un ultimo chiarimento...
...l'olio per il cambio deve essere miscelato con altro additivo?
-
Si, Dboniot. Confermo! Il castrol è su base minerale. Grazie
Per sapere se il cambio é sincronizzato scala dalla terza alla seconda a 30 km/h, se la seconda entra senza grattare é sincronizzato diversamente devi fare la doppietta.
Tieni conto che la prima non é comunque sincronizzata.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 859
- Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
- Nome: paolo
- Località: Torino
Re: Olio cambio e trasmissione?
Per i sincronizzatori in bronzo nessun problema derivante dal GL4? siccome non ne capisco nulla e sul libretto uso e manutenzione della 126 riporta lo ZC90 che è un GL3 il dubbio mi è sovvenuto
- Helix
- Sostenitore
- Messaggi: 1308
- Iscritto il: 26.12.2014, 10:35
- Nome: Leonardo
- Località: Frosinone
Re: Olio cambio e trasmissione?
Io monto il Bardhal 80W90 EP senza additivo e vado molto bene. Puoi anche aggiungere un additivo che migliora ancora di più le prestazioni. Rispetto al Castrol ho notato una vera differenza!
Ciao, Leonardo
Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
Fiat 500F VI Serie 1970 - Imm. 01/1971 - Grigio Garda 604
- Cinduetempo
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11.05.2015, 17:49
- Nome: Domenico
Re: Olio cambio e trasmissione?
Dboniot...!? Devo confessare che gratta un po', devo sempre accompagnarlo il cambio invece di innestarlo.Dboniot ha scritto:No niente miscelazioni, 1,1 litri dal tappo laterale a sfioro, dopo aver scaricato il vecchio olio da quello inferiore.Cinduetempo ha scritto:Salve Bulin
Ho già notato il link da te postato e posso dire "quasi" sicuramente che il mio cambio è sincronizzato e ne colgo l'occasione per porvi un ultimo chiarimento...
...l'olio per il cambio deve essere miscelato con altro additivo?
-
Si, Dboniot. Confermo! Il castrol è su base minerale. Grazie
Per sapere se il cambio é sincronizzato scala dalla terza alla seconda a 30 km/h, se la seconda entra senza grattare é sincronizzato diversamente devi fare la doppietta.
Tieni conto che la prima non é comunque sincronizzata.
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Olio cambio e trasmissione?
Come si dice...basta fare al doppietta.Cinduetempo ha scritto:Dboniot...!? Devo confessare che gratta un po', devo sempre accompagnarlo il cambio invece di innestarlo.Dboniot ha scritto:No niente miscelazioni, 1,1 litri dal tappo laterale a sfioro, dopo aver scaricato il vecchio olio da quello inferiore.Cinduetempo ha scritto:Salve Bulin
Ho già notato il link da te postato e posso dire "quasi" sicuramente che il mio cambio è sincronizzato e ne colgo l'occasione per porvi un ultimo chiarimento...
...l'olio per il cambio deve essere miscelato con altro additivo?
-
Si, Dboniot. Confermo! Il castrol è su base minerale. Grazie
Per sapere se il cambio é sincronizzato scala dalla terza alla seconda a 30 km/h, se la seconda entra senza grattare é sincronizzato diversamente devi fare la doppietta.
Tieni conto che la prima non é comunque sincronizzata.
- Cinduetempo
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11.05.2015, 17:49
- Nome: Domenico
Re: Olio cambio e trasmissione?
Ho capito quanto detto! Il mio problema è l'esperienza su cambio sincronizzato o viceversa!
Chiedo "se la frizione è in buono stato e il cambio è sincronizzato, ...il cambio non ha lontanamente motivo di grattare?" Grazie!
Chiedo "se la frizione è in buono stato e il cambio è sincronizzato, ...il cambio non ha lontanamente motivo di grattare?" Grazie!
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Olio cambio e trasmissione?
Se la frizione non "trascina" e il cambio è sincronizzato non deve grattare, non è sicuramente un cambio fulmineo ma le marce devono entrare in modo fluido.
Credimi scalando terza-seconda a 30 km/h, se il cambio non è sincronizzato gratta e lo senti anche nella leva.
Credimi scalando terza-seconda a 30 km/h, se il cambio non è sincronizzato gratta e lo senti anche nella leva.
- Cinduetempo
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 11.05.2015, 17:49
- Nome: Domenico
Re: Olio cambio e trasmissione?
Salve Dboniot,
vorrei poter dire che almeno una volta su dieci tentativi non sia stato desincronizzato! ....invece!? Sono appena tornato dal provarla e ogni qualvolta scalo dalla terza per passare in seconda con una velocità di 30km/h "sembra" una zappata sui piedi. :/ :)
Quindi per deduzione è un cambio non sincronizzato!
Per il cambio del l'olio posso procedere con un 80w90 con caratteristiche EP come precedentemente detto da Bulin.
Suggerimenti sul brand!? Bardhal, Castrol o Tutela?
Premetto che l'auto la uso tutto il giorno e tutto l'anno.
Temperatura minima raggiunta in inverno +5
Temperatura massima raggiunta in estate +40
Grazie e chiudo.
vorrei poter dire che almeno una volta su dieci tentativi non sia stato desincronizzato! ....invece!? Sono appena tornato dal provarla e ogni qualvolta scalo dalla terza per passare in seconda con una velocità di 30km/h "sembra" una zappata sui piedi. :/ :)
Quindi per deduzione è un cambio non sincronizzato!
Per il cambio del l'olio posso procedere con un 80w90 con caratteristiche EP come precedentemente detto da Bulin.
Suggerimenti sul brand!? Bardhal, Castrol o Tutela?
Premetto che l'auto la uso tutto il giorno e tutto l'anno.
Temperatura minima raggiunta in inverno +5
Temperatura massima raggiunta in estate +40
Grazie e chiudo.