
Galleggiante L su una 500 F
Galleggiante L su una 500 F
Buonasera a tutti ragazzi, ho ritirato un galleggiante di una L (quello a due contatti) da montare sulla mia F perchè devo mettere l'indicatore del livello carburante, l'unico problema è che appena montato e con il pieno di benzina si accende la spia della riserva... com'è possibile?
Grazie mille a tutti..

-
- Utente DOC
- Messaggi: 14341
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Galleggiante L su una 500 F
Pepo98, Mi sembra che hai invertito i fili
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Re: Galleggiante L su una 500 F
Ho provato anche a smontarlo e ad alzare manualmente l'astina del galleggiante per vedere se si spegneva la spia ma si abbassa leggermente di intensità e resta accessa anche se con una luce bassissima, non vorrei fosse un problema di massa...
-
- Utente DOC
- Messaggi: 14341
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Galleggiante L su una 500 F
Intanto il corpo del galleggiante deve essere a massa, diff su di un dadino che lo tiene vincolato al serbatoio con un pezzetto di filo che si collega al dullone che tiene l'intermittenza delle frecce.
Poi se lo hai in mano smontato e segui i fili, apri lo sportellino ad incastro, vedrai che uno va diretto al pista arcata è questa è il potenziometro della lancetta del livello, poi l'altro filo arriva direttoal contatto della spia riserva.
Poi se lo hai in mano smontato e segui i fili, apri lo sportellino ad incastro, vedrai che uno va diretto al pista arcata è questa è il potenziometro della lancetta del livello, poi l'altro filo arriva direttoal contatto della spia riserva.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Re: Galleggiante L su una 500 F
Va bene grazie Maurizio, domani pomeriggio appena torno a casa controllo e faccio sapere, intanto grazie per la tua gentilezza e disponibilità



Re: Galleggiante L su una 500 F
Per la spia ho risolto, adesso il fatto è che il galleggiante urta sulla parete laterale e rimane bloccato, e mi segna sempre rosso la benzina 

Re: Galleggiante L su una 500 F
ruota la flangia del galleggiante e rivolgi quest'ultimo verso il cric.
atomo27@libero.it
-
- Utente DOC
- Messaggi: 14341
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Galleggiante L su una 500 F
Fai una foto del gaslleggiante montato quando urta il serbatoio.Pepo98 ha scritto:Per la spia ho risolto, adesso il fatto è che il galleggiante urta sulla parete laterale e rimane bloccato, e mi segna sempre rosso la benzina
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Re: Galleggiante L su una 500 F
Ho cercato le foto del gallegiante se montato correttamente con il beccuccio di ingresso verso i fusibili non dovrebbe incepparsi lungo la parete del serbatoio.
ma è quello della 500l?
ma è quello della 500l?

atomo27@libero.it
Re: Galleggiante L su una 500 F
Si è per la 500L
Re: Galleggiante L su una 500 F
eccola, così mi da problemiMaurizio ha scritto:Fai una foto del gaslleggiante montato quando urta il serbatoio.Pepo98 ha scritto:Per la spia ho risolto, adesso il fatto è che il galleggiante urta sulla parete laterale e rimane bloccato, e mi segna sempre rosso la benzina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Utente DOC
- Messaggi: 14341
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Galleggiante L su una 500 F
é impossibile che tocchi il serbatoio, hai confrontato con quello suo originale?? che non si sia piegato, magari anche di poco ma piegata l'astina.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Re: Galleggiante L su una 500 F
è identico a quello originale della F come lunghezza e tutto, domani provo a girarlo come ha detto Atomo27 verso il cric e vediamo...
-
- Utente DOC
- Messaggi: 14341
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Galleggiante L su una 500 F
Si senza ombra di dubbio che sia identico come fattura, ma prima d'invertirlo controlla che abbia le stesse inclinazioni, basta pochissimo e tocca nel serbatoio.Pepo98 ha scritto:è identico a quello originale della F come lunghezza e tutto, domani provo a girarlo come ha detto Atomo27 verso il cric e vediamo...
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Re: Galleggiante L su una 500 F
Grazie Maurizio, domani pomeriggio controllo


