

Termine ultimo di presentazione 31 Dicembre
Dove ci porterete quest’anno ???

Già questo è un buon inizio
Da dove?Giovanni80 ha scritto: ↑30.10.2018, 20:46 Nord?
Sud?
Ovest?
Est?
Vediamo dove ci si incontra l'anno prossimo
colgo in queste frasi una sotterranea -ma evidentissima- vena liberale ( nell'accezione più genuina, originale del termine oggi tanto abusato) che posso solo condividere con entusiasmo.doibaf ha scritto: ↑06.11.2018, 9:54
A proposito del raduno nazionale, al quale come tutti sanno ci tengo moltissimo, vorrei suggerire una cosa: questa volta, fermo restando l'organizzazione di visite, pranzi, pernottamento e parcheggio,
cerchiamo di vederci da liberi cittadini senza rivolgerci alle autorità locali perché sono a mio avviso, solo problemi e perdite di tempo infinite.
Ancora mi brucia la spesa di 60 euro che il forum ha dovuto sborsare solo per trattare eventuali permessi nella mia città (Roma) e di questo mi vergogno di fronte a tutto il resto d'Italia. In fondo se ci muoviamo in gruppetti e non in colonna
rimaniamo liberi cittadini che possono muoversi liberamente in tutto il territorio nazionale senza dover per questo rendere conto alle autorità.
Le sfilate le faremo dalle varie città in piccole staffette per raggiungere la meta prescelta.
Forse a queste condizioni sarà più facile per qualche anima nobile del forum trovare il tempo e la voglia di buttarsi nell'impegnativa organizzazione di tutto...
doibaf
Anche un amico cinquecentista letterato!!!!Pirumpella ha scritto: ↑07.11.2018, 10:51 Assocciandomi a quanto detto dagli amici Bettino e Fabio,contribuiremo cosi a contrapporci a questa "Schiavitu`da carta bollata".
Abbracciando cosi il Liberalismo,ma anche i pensieri filosofici di illustri antenati quali Rousseau,Diderot ,Proudhon ecc ecc.
Oltre che diplomato elettrotecnico.doibaf ha scritto: ↑07.11.2018, 13:29Anche un amico cinquecentista letterato!!!!Pirumpella ha scritto: ↑07.11.2018, 10:51 Assocciandomi a quanto detto dagli amici Bettino e Fabio,contribuiremo cosi a contrapporci a questa "Schiavitu`da carta bollata".
Abbracciando cosi il Liberalismo,ma anche i pensieri filosofici di illustri antenati quali Rousseau,Diderot ,Proudhon ecc ecc.![]()
![]()
![]()
doibaf
Sono d'accordo in pieno! Ben venga il programma "leggero" di DoibafBettino ha scritto: ↑06.11.2018, 19:54colgo in queste frasi una sotterranea -ma evidentissima- vena liberale ( nell'accezione più genuina, originale del termine oggi tanto abusato) che posso solo condividere con entusiasmo.doibaf ha scritto: ↑06.11.2018, 9:54
A proposito del raduno nazionale, al quale come tutti sanno ci tengo moltissimo, vorrei suggerire una cosa: questa volta, fermo restando l'organizzazione di visite, pranzi, pernottamento e parcheggio,
cerchiamo di vederci da liberi cittadini senza rivolgerci alle autorità locali perché sono a mio avviso, solo problemi e perdite di tempo infinite.
Ancora mi brucia la spesa di 60 euro che il forum ha dovuto sborsare solo per trattare eventuali permessi nella mia città (Roma) e di questo mi vergogno di fronte a tutto il resto d'Italia. In fondo se ci muoviamo in gruppetti e non in colonna
rimaniamo liberi cittadini che possono muoversi liberamente in tutto il territorio nazionale senza dover per questo rendere conto alle autorità.
Le sfilate le faremo dalle varie città in piccole staffette per raggiungere la meta prescelta.
Forse a queste condizioni sarà più facile per qualche anima nobile del forum trovare il tempo e la voglia di buttarsi nell'impegnativa organizzazione di tutto...
doibaf
per questo motivo : sostengo convintamente il programma "leggero" di Doibaf
p.s.
ho sempre pensato che le complicazioni di ordine "cervellotico-burocratico" sono la causa prima dell'affossamento delle libere associazioni di cittadini
( tutto deve essere inquadrato-organizzato-conformato a non so che...) e che questo è funzionale a qualcosa...che però voi ben capite...