Buongiorno a tutti mi chiamo Fabio e ho da poco a acquistato una 500 L del 1972...sto effettuando insieme a mio fratello un restauro leggerissimo ...in poche parole sto aggiungendo alcuni dettagli...sono sicuro che i vostri consigli saranno preziosissimi Saluti a tutti e buon fine settimana Ciao e ...
Forse buone notizie riguardo il carrozziere, fine settimana decisivo. Spero presto postare foto inizio lavori, non vedo l'ora. A proposito di ricambistica varia, che voci corrono su 500 ricambi? https://www.500ricambi.it Un grazie a tutti voi, a presto. Io ci ho acquistato più volte e mi sono sempr...
Ciao Nicolò e benvenuto Eccoti alcune indicazioni utili da LEGGERE e CONSULTARE : - Regolamento 500forum.it - Poche regole per vivere in piena serenità il 500forum.it - Come usare al meglio il 500forum.it (sopratutto con la funzione CERCA!) - Come allegare le immagini nel messaggio [VIDEO] - Come ac...
Non sono un espertone, faccio le prove anche io, e da quello che ho appurato, quando esagero con i getti, ho dei malfunzionamenti, in particolare all'accensione fatica molto e a giri molto bassi , ha dei mancamenti. Aspettiamo consigli dai più esperti, ma secondo me è troppo grande per il tuo motore...
Se smagrisco con la vite di regolazione appena riesco ad avviarla scoppietta molto. Prima con il 28 in qualsiasi condizione partiva al primo colpo. Ora non riesco a carburarla Col 28 partiva al primo colpo....ti sei risposto da solo. Il carburatore che hai montato è troppo grande per un motore sost...
Ciao, io ho messo il 34/30 OVC su motore 650 derivazione 126. Ho problemi il mattino per avviarla, devo insistere tantissimo, poi una volta partita anche se la fermo riparte subito. Ho il getto max da 130 e il minimo da 55. Cosa mi consigliate? Hai controllato le candele? Credo che tu sia troppo gr...
Ciao Adriano, sarei molto riconoscente se lo invii anche a me..... Visto che a breve incomincio il rimontaggio della mia 110 f 1972, restauro che va avanti da due anni. Romanazzi.nico@gmail.com. Grazie cordiali saluti. Ciao, Come da regolamento ti invito a presentarti nella sezione dedicata: Benven...
Off topic, perché dal riprofilare l'albero a camme, si è passati a parlare di carburatori.
In effetti se vuoi consigli su come preparare il tuo motore, dovresti aprire un topic dedicato per non fare confusione con gli argomenti.
Io li ho presi da Julcar, totale 56 euro, questi sono diametro 100mm, in precedenza li avevo presi da 125mm, si vedeva perfettamente sia a sx che a dx ma erano troppo grandi secondo me. Questi stanno molto meglio, ma lo specchio di dx ha un limite alla regolazione, per poter vedere, ci si deve spost...
Ste500l ha scritto: ↑27.02.2021, 14:14
Si lo conosco bene è un mio carissimo amico ed una persona eccezionale...un vero carburista dell'epoca ...uno che ne sa...
Esatto!
Anche io l'ho conosciuto di persona.
Grande Emidio
Se hai la disponibilità economica per effettuare il restauro di cui necessita, perché no? Può diventare la seconda macchina di casa, sarebbe un peccato rottamarla. I costi di assicurazione e consumi sono comunque ridotti.