ora veniamo alla nostra modifica....
i vantaggi che da la bobina del panda 30 sono principalmente due...ha maggio potenza e quindi crea una scintilla piu efficace...ed e provvista di due uscite il che permette di eliminare il contatto rotante e la calotta che come ben immaginate porta un abbassamento della qualita della scintilla....
come contro e necessario mettere sul filo positivo di alimentazione una resistenza.....che fa in modo che nel momento in cui vi dimenticate la chiave inserita ed il quadro acceso....questa non si fulmini...a me e successo due settimane fa dopo tre anni che la utilizzavo senza problemi.....si e fusa.....si brucia solo se il quadro e acceso e le puntine sono il chiura..in questo modo l'avvolgimento si carica.....e alla lunga si brucia....diciamo che vi puo andare bene per anni..o se siete sfortunati ne bruciate una al giorno...(la stessa cosa puo succedere anche con la bobina originale....solo che dato che ha minor potenza e piu probabile che si salvi...)....per il fissaggio sfrutta gli stessi attacchi della cara bobina originale.....esiste anche un modello poco utilizzato di bobina tipo 500 ma doppia uscita che venuiva montato dalla fiat sulle prime 126..poi si passo a quelle tipo panda 30...ma se dovete far la modifica tanto vale farla del tutto....


e necessario anche utilizzare dei cavi...solitamente di colore arancio..o neri....prodotti dalla cavis....i cavi in questione sono di tipo capacitivo...e non resistivo....in pratica se li tagliate all'interno non troverete il filetto di rame ma delle fibre di nylon...che trasmettono la scarica per elettrostaticità....
sperando di aver scritto cosa gradita....fatemi sapere se nel frattempo e cambiato qualcosa....